![]() |
[BOMBOLETTE]
Ho provato le bonze acriliche Talken "punto acqua" da 400 ml sia per provarle come tali che per usare la vernice ad aerografo dal momento che rislterebbe molto più conveniente dei Tamiya. Ora, premesso che è la prima carrozzeria che tento di verniciare, usando la bomboletta ho già dovuto rifare tutto 2 volte perchè tentando di fare passate leggere si bucciava troppo, mentre dando mai più pesanti colava o schiumava. Secondo me hanno una pressione troppo alta, qualcuno le usa? Secondo problema: ho provato a vuotarla con la cannuccia nel barattolino dell'aerografo mail risultato è quello di quando si apre una lattina di bibita dopo averla scossa: una schiuma allucinante che deborda da barattolino e che poi lascia una quantità irrisoria di vernice liquida. Sicuramente sono io che sbaglio tutto perciò chiedo gentilmente qualche dritta, altrimenti si torna ai barattolini o bonze tamiya. Ho scelto questo tipo di vernicie perchè lo chante clear la toglie in 5 minuti esatti, mentre non agisce sugli smalti acrilici sempre in bonza.
Grazie a tutti PS: Ma quanto sarebbe utile un filmato di come si vernicia una carrozzeria? Esiste qualche cosa? Perchè uno di voi non lo fa e poi ce lo vende? Ciao Franco |
Re:[BOMBOLETTE]
come bonza ad acqua ho provato solo il trasparente,che è buono,non ha effetti negativi sulle decals.Però,come dici tu,le vernici ad acqua sono un po' strane quando si "appoggiano" sul modello.Stando attento non ho avuto problemi di "buccia" o colature,ma forse è solo una questione di fortuna.....comunque hai ragione,sono un po' brigosi....
Lo sai già di sicuro,ma ti suggerisco lo stesso di dare più mani e leggerissime,soprattutto le prime,anche se non si "lucida" subito,non ti preoccupare,ti rifarai con le mani finali..... |
Re:[BOMBOLETTE]
franco...esiste un filmato della Revell molto illuminante.
"Qualcuno" lo possiede e credo si possa anche acquistare in qualche maniera dalla Airfix. Per quanto riguarda le vernici ad acqua, sabato ho ricevuto una dritta da provare. Strati leggerissimi di vernice con diluizione del colore in percentuale crescente. 1° strato - colore quasi assoluto. 2° strato - aumento della percentuale del diluente 3° strato - vedi secondo passo. 4° strato - che potrebbe anche essere l'ultimo, passaggio di solo diluente (alcool, nella fattispecie) che tende a fondere lo strato di colore ed a farlo tirare spianandosi maggiormente. In ultimo la solita passata di Polisch o Wax o compund. Che ne pensi? |
Re:[BOMBOLETTE]
quello del diluente come ultima mano, e' stato un consiglio dato tempo fa...l'ho provato proprio l'altro ieri e non mi sembra male.
X svuotare le bombolette, ho un sistema abbastanza sicuro e pulito, appena ho un attimo di tempo faccio le foto e lo posto! Ciaoooo |
Re:[BOMBOLETTE]
bravo robi...
facce sapè,perchè ho comprato il primer in boccetta...ma la bonza è quasi piena ancora e volevo recuperarla...! |
Re:[BOMBOLETTE]
Quote:
|
Re:[BOMBOLETTE]
prova a cambiare tappino
|
Re:[BOMBOLETTE]
Quote:
|
Re:[BOMBOLETTE]
Quote:
Fortuna è quando ti riesce bene una volta, se come a te capita sempre è bravura. Pensa che per provare il colore ho spruzzato assolutamente a caso sulla carena di un vecchio kit da buttare, senza fondo ne niente. Be' è uno specchio, senza il minimo difetto. Poi spruzzo la carrozzeria tutta bella primeggiata e lisciata e smadonno. |
Re:[BOMBOLETTE]
Quote:
l'unica cosa che può dare problemi sta nel fatto che il colore, essendo molto diluito si può incorrere nelle colature |
Re:[BOMBOLETTE]
rimango del mio parere,si è trattato di colpo di cu...
Solo la prossima volta si vadrà chi ha ragione...:P |
Re:[BOMBOLETTE]
Colin, il metodo l'ho avuto come descrittivo per l'uso di vernici ACRILICHE, non per gli smalti o altro.
Vorrei provare quanto prima, visto anche la rapidità di asciugatura dell'acrilico potrei anche solo fare una prova veloce, veloce si del plasticard. |
Re:[BOMBOLETTE]
Visto che il topic è aperto, perchè non quantificare le diluizioni per i vari tipi di vernici? la pressione usata? la duse? Comparando le varie esperienze si può arrivare al un ottimo risultato.
|
Re:[BOMBOLETTE]
Francora, questo è un vecchio topic che mi pare molto molto utile:
http://195.250.236.135/forum/Public/...1-1.topic.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18 PM. |