Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-02-05, 05:43 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito [Materiali] Silgum HF by Hobby Land

Gomma siliconica ad alta flessibilità, vulcanizzabile a freddo, da provare in sostituzione alla prochima.
Tempo di lavorabilità: 15 min.
Durezza: shore 12 +/- 3
Tempo di sformabilita (che è ???): 1 h.
Ritiro Lineare: 0,1 %

Da quello che mi hanno detto costa 4 € per 200 grammi (superconveniente rispetto a Prochima).
Dovrebbe essere prodotto da Hobby Land di Legnano, non so se è distribuito in altri posti. Mi informerò.
Per Alex e gli altri di zona: uscita dell'autostrada di Castellanza, si trova vicino alla Nissan, per ora non so altro. Mi hanno detto che hanno vari tipi di resine, gomme siliconiche, gomme da colata, materiali particolari. Ci farò presto un giro.
Appena la provo vi darò aggiornamenti, senza però riuscire a fare confronti con Prochima che non ho mai utilizzato. A presto!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_1081.JPG (16.0 KB, 164 visite)
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 05:43 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_1082.JPG (59.9 KB, 200 visite)
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 05:51 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

12 shoree mi paiono pochini.. è piuttosto morbida, infatti è ad alta flessibilità. sono un po' scettico, ma non so quanto sia la prochima..
è reticolata, quindi ha comunque una buona consistenza. provala e facci sapere. Il tempo di sfomabilità , dovrebbe essere il tempo in cui ha il suo ritiro massimo.
a tal proposito, dove lavoro ora io ( sono in uff. programmazione e acquisti in una ditta di cavi elettrici ) ho la possibilità di acquistare e conoscere diversi materiali che prima nemmeno immaginavo, e mi son procurato dle polietilene reticolato ( detto xlpe ) ,che parlando con un tipo ha una consistenza elevata, ed una durezza di 25 shoree c.a. ho provato a farci un blocchetto ed è ababstanza elastico ma ben definito.
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 05:58 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

praticamente è una gomma per fare gli stampi, giusto??
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 05:58 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

Esatto.
Le gomme siliconiche Prochima dovrebbero avere una durezza di 11 shore per la GLS 40 e 18/20 shore per la GLS 50. Attendiamo delucidazioni da Robiturbo, alessandro etc...
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 06:04 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

ecco secondo me quelal da 18/20 va benone. non so come mai ma trovo che troppo morbide non rendano.
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 06:07 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

Quote:
bootsy (23-02-2005 06:03 p.m.):
Esatto.
Le gomme siliconiche Prochima dovrebbero avere una durezza di 11 shore per la GLS 40 e 18/20 shore per la GLS 50. Attendiamo delucidazioni da Robiturbo, alessandro etc...
interessante la cosa e il prezzo mi pare ottimo, ma è compreso anche il catalizzatore nei 4 euro??
una cosa, come mai la GLS 50 che è + dura costa di meno rispetto alla GLS40?? nn c'entra nulla
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 06:09 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

Per quanto riguarda il catalizzatore certo che è compreso, i due prodotti si consumano insieme quindi è logico che siano venduti insieme.
Per quel che riguarda il resto passo la parola ad altri, non so quale usano.
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 06:10 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

eheh mica tanto logico. si utilizzano insieme ok... ma bisogna vedere. a volte le resine si possono usare con diversi catalizzatori e a diverse %.
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 06:12 PM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

più è morbida e più costa... perchè per mantenere bassi gli shoree deve essere un prodotto più "puro" e di qualità
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 06:13 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

Intendevo che le proporzioni sono già fatte, ti vendono un barattolo di catalizzatore che è il 5% della gomma, se usi le giuste quantità dovresti finire tutto nello stesso tempo.
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 06:13 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

Quote:
bootsy (23-02-2005 06:09 p.m.):
Per quanto riguarda il catalizzatore certo che è compreso, i due prodotti si consumano insieme quindi è logico che siano venduti insieme.
Per quel che riguarda il resto passo la parola ad altri, non so quale usano.
lo chiesto perchè mi pare che la prochima a seconda della grandezza delle confezioni il catalizzatore viene venduto a parte......
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 06:16 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

Su questo mi cogli di sorpresa Colin, li ho sempre visti insieme ma forse come dici tu dipende dalla grandezza della confezione. ??? mah!
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-05, 11:16 PM   #14
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

Quote:
andy (23-02-2005 05:54 p.m.):
a tal proposito, dove lavoro ora io ( sono in uff. programmazione e acquisti in una ditta di cavi elettrici ) ho la possibilità di acquistare e conoscere diversi materiali che prima nemmeno immaginavo, e mi son procurato dle polietilene reticolato ( detto xlpe ) ,che parlando con un tipo ha una consistenza elevata, ed una durezza di 25 shoree c.a. ho provato a farci un blocchetto ed è ababstanza elastico ma ben definito.
Facci sapere che materiali trovi per fare stampi e colare, potremmo unirci in un bel acquisto di gruppo.
Sarebbe bello comprare da un grossista, i prezzi che trovo al negozio sono spaventosi

R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-05, 10:20 AM   #15
Utente
 
L'avatar di sergio_iso
 
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Torino
Messaggi: 907
sergio_iso è un newbie...
predefinito Re:[Materiali] Silgum HF by Hobby Land

Ciau Ragazzi!
Ho seguito con curiosità questo topic,non sono in procinto di farlo ma prima o poi voglio usare la plastica per crearmi qualche bello stampo e personalizzare in dettaglio i miei modelli!!

..Indi poscia..vorrei avere qualche delucidazione sulla terminologia da voi usata con così tanta scioltezza!!

shore? ??? qui a Torino c'è un locale in zona quadrilatero romano che si chiama così!..In un foro di modellismo però per cosa sta?! indica la durezza ok!ma più e alto e più la gomma è dura!?

Tempo di sformabilita? ???

Ritiro Lineare? ???

Ringraziandovi anticipatamente vi saluto!
Sergio ;-)

Dimenticavo!!..l'anno scorso ho fatto queso sito http://www.satip.it c'è anche una lista dei polimeri che la ditta in questione usa..sono degli amici..secondo voi potrebbe tornarmi utile qualcosa?!
sergio_iso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203