Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-01-05, 02:11 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 149
sampei2000 è un newbie...
predefinito Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

Ciao a tutti. Diversi anni fa, nelle mie prime esperienze a livello
modellistico avevo costruito 3 camion della ditta Italeri e per la
precisione erano un Renault Magnum, Uno Scania e Un Iveco. Tutti e 3 erano
venuti molto bene, ma nella mia inesperienza che fa da padrona ancora oggi
(visto che mi sono convertito al modellismo dinamico abbandonando lo
statico) mi è tornata la voglia di costruirne uno visto che il mio
modellista è ben fornito. Però ho diversi dubbi non tanto sul montaggio, ma
nella verniciatura. All'epoca li avevo costruiti così come erano forniti
nella scatola, quindi con le colorazioni originali.
Ricordo che l'Iveco era bianco, ma bianco da plasticaccia; il Renault rosso,
ma un rosso piuttosto giù di tono e l'altro giallo...ma anch'esso un po'
spento.
Tutti e tre erano chiaramente opachi e ancora più chiaro che venivano
forniti grezzi appunto per verniciarli a piacimento.
Altra nota stonata era questo:
Uno di loro ricordo che mi era caduto e alla fine l'avevo buttato
Il secondo (l'Iveco Bianco) era tutto ingiallito nelle parti incollate (come
mai!?!?!)
Il terzo l'avevo scambiato con un amico per un modello di auto.

Ora mi trovo a dover acquistare il kit:

Prima domanda: Per verniciare cosa posso utilizzare? Va bene le classiche
bombolette della Tamiya (for plastic)? I pezzi vanno verniciati prima o dopo
il montaggio?

Seconda Domanda: Tutti i pezzi vanno verniciati o solo le parti della
carrozzeria? Per intenderci...tutte le minuterie del motore già fornite
nere...vanno verniciate? Cosi piccole utilizzare sempre la bomboletta?

Terza Domanda: A pennello c'è da fare qualcosa?

Ultima domanda: Va data una passata di primer? Trasparente o bianco?

Ultimissima domanda: Per dare lucentezza e protezione alla plastica esiste
qualche prodotto?

Ringraziando concludo dicendo che non sono proprio a digiuno di
verniciatura. Ho fatto già diversi modelli Die-cast (quindi già fatti)
sverniciandoli e verniciando con colori a me più graditi e ho fatto pure
qualche carrozzeria in Lexan per automodelli a scoppio.Il tutto con buoni
risultati e con l'ausilio di bombolette Tamiya.

Ciao.

P.s. Conoscete qualche Link dove posso osservare qualcuno di questi camion
fotografati e messi in rete da qualche appassionato che li ha costruiti?
sampei2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-05, 02:27 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

Quote:
Sampei79 (27-01-2005 02:11 p.m.):
Ciao a tutti. Diversi anni fa, nelle mie prime esperienze a livello
modellistico avevo costruito 3 camion della ditta Italeri e per la
precisione erano un Renault Magnum, Uno Scania e Un Iveco. Tutti e 3 erano
venuti molto bene, ma nella mia inesperienza che fa da padrona ancora oggi
(visto che mi sono convertito al modellismo dinamico abbandonando lo
statico) mi è tornata la voglia di costruirne uno visto che il mio
modellista è ben fornito. Però ho diversi dubbi non tanto sul montaggio, ma
nella verniciatura. All'epoca li avevo costruiti così come erano forniti
nella scatola, quindi con le colorazioni originali.
Ricordo che l'Iveco era bianco, ma bianco da plasticaccia; il Renault rosso,
ma un rosso piuttosto giù di tono e l'altro giallo...ma anch'esso un po'
spento.
Tutti e tre erano chiaramente opachi e ancora più chiaro che venivano
forniti grezzi appunto per verniciarli a piacimento.
Altra nota stonata era questo:
Uno di loro ricordo che mi era caduto e alla fine l'avevo buttato
Il secondo (l'Iveco Bianco) era tutto ingiallito nelle parti incollate (come
mai!?!?!)
Il terzo l'avevo scambiato con un amico per un modello di auto.

Ora mi trovo a dover acquistare il kit:

Prima domanda: Per verniciare cosa posso utilizzare? Va bene le classiche
bombolette della Tamiya (for plastic)?
Direi proprio di si
Quote:
I pezzi vanno verniciati prima o dopo
il montaggio?
Io vernicio alcuni pezzi prima di montarli mentre altri aspetto che siano in sede ed incollati per verniciarli, magari a pennello, con gli smalti e rittaccare, qualora ci fosse, una eventuale sbavatura di colla

Quote:
Seconda Domanda: Tutti i pezzi vanno verniciati o solo le parti della
carrozzeria? Per intenderci...tutte le minuterie del motore già fornite
nere...vanno verniciate? Cosi piccole utilizzare sempre la bomboletta?
si, vanno verniciate. soprattutto se conti di lasciare il vano motore ispezionabile. Se vuoi coprire tutto e pazienza, allora potresti risparmiarti la fatica...però facendo così fai anche esperienza in verniciatura di piccoli componenti.

Quote:
Terza Domanda: A pennello c'è da fare qualcosa?
Si, la minuteria o la strumentazione o tutto quello che non riesci a fare per bene con aerografo o bomboletta

Quote:
Ultima domanda: Va data una passata di primer? Trasparente o bianco?
Il primer, al massimo, è bianco o grigio (almeno credo). Passa quello che ritieni più adatto in base al colore che darai sopra. Ad esempio se il furgone sarà bianco usa il primer bianco.

Quote:
Ultimissima domanda: Per dare lucentezza e protezione alla plastica esiste
qualche prodotto?
Si, il trasparente. Esiste lucido ed opaco a seconda se la parte da proteggere ed enfatizzare debba avere un aspetto lucido o opaco.

Quote:
Ringraziando concludo dicendo che non sono proprio a digiuno di
verniciatura. Ho fatto già diversi modelli Die-cast (quindi già fatti)
sverniciandoli e verniciando con colori a me più graditi e ho fatto pure
qualche carrozzeria in Lexan per automodelli a scoppio.Il tutto con buoni
risultati e con l'ausilio di bombolette Tamiya.

Ciao.

P.s. Conoscete qualche Link dove posso osservare qualcuno di questi camion
fotografati e messi in rete da qualche appassionato che li ha costruiti?
[/quote]

Ciao.

R. to P.S.
no, non conosco link utili.

mio p.s.
ciao e ben venuto.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-05, 02:33 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,516
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

http://www.truckmodelkits.sk/
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-05, 07:50 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 149
sampei2000 è un newbie...
predefinito Re:Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

Grazie mille sia a "motociclante" per le preziose informazioni e consigli ed a Colin per il link!

Grazie anche per il benvenuto! Sono contento di aver trovato un bel forum dedicato interamente al modellismo! :-)))

Ti chiedo ancora una piccola informazione: Ora non ricordo, ma sulle istruzioni dei camion esisteva uno spaccato dei pezzi con relativo codice per eventuali colori?
E...dovendo verniciare le minuterie con pennello....quale pennello devo acquistare?

Bene...per il momento stop alle domande! Appena acquisto il modello mi metterò all'opera...se avrò qualche problema non esiterò a scrivere e approfittare della vostra cortesia! :-))

Grazie di nuovo!

Ciao.
sampei2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-05, 10:04 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Gordola, Ticino, Svizzera
Messaggi: 319
impe è un newbie...
predefinito Re:Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

Ciao e benvenuto anche da parte mia!!!!
Io ho in programma (chissà tra quanto...)un camion della sauber (revell), quindi impara in fretta così ti tartasso di domande...

Per i pennelli, ti consiglio di prendere un paio di tamya, quelli più piccoli, sono fantastici, anche se un po' cari... Poi ti consiglio di prenderne un paio, mi pare, numero 0;1e2, la marca non so, io mi trovo bene con gli humbrol.
Ciao
impe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-05, 12:06 AM   #6
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,401
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito Re:Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

Quote:
impy (27-01-2005 10:04 p.m.):
Ciao e benvenuto anche da parte mia!!!!
Io ho in programma (chissà tra quanto...)un camion della sauber (revell), quindi impara in fretta così ti tartasso di domande...

Per i pennelli, ti consiglio di prendere un paio di tamya, quelli più piccoli, sono fantastici, anche se un po' cari... Poi ti consiglio di prenderne un paio, mi pare, numero 0;1e2, la marca non so, io mi trovo bene con gli humbrol.
Ciao
Camion della Sauber? Chissà come mai... boh ;p :-D .


Benvenuto Sampei anche da parte mia :*
Ho anch'io in progetto un camion che però finchè non trovo la documentazione adeguata non lo inizio nemmeno.

Ciao ciao
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-05, 08:52 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

Per i pennelli ti consiglio i Windsor&Newton.

Costano un po' ma durano in eterno.
Li adotta un mio amico che fa soldatini da 54mm ed i personaggi fantastici (tipo per WarHammer).

Sono in pelo di martora ma non danno problemi.

Quelli li comperi e non li butti più.

Gli altri vanno bene a patto che li tenga bene e che ogni tanto, qualche setola che si sconvolge, venga tagliata per non rovinarti la pennellata.

Ciao e forza, adesso. Sotto coi lavori.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-05, 09:06 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,516
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

Quote:
motociclante (28-01-2005 08:52 a.m.):
Per i pennelli ti consiglio i Windsor&Newton.

Costano un po' ma durano in eterno.
Li adotta un mio amico che fa soldatini da 54mm ed i personaggi fantastici (tipo per WarHammer).

Sono in pelo di martora ma non danno problemi.

Quelli li comperi e non li butti più.

Gli altri vanno bene a patto che li tenga bene e che ogni tanto, qualche setola che si sconvolge, venga tagliata per non rovinarti la pennellata.

Ciao e forza, adesso. Sotto coi lavori.

anche a me capita che dopo un pò il pelo, del pennello........., piano piano si rovina o comunque tende a nn essere + compatto anche con quelli dell'amati
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-05, 11:34 AM   #9
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Gordola, Ticino, Svizzera
Messaggi: 319
impe è un newbie...
predefinito Re:Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

[quote]Modelfriends (28-01-2005 12:08 a.m.):
Quote:
impy (27-01-2005 10:04 p.m.):
Ciao e benvenuto anche da parte mia!!!!
Io ho in programma (chissà tra quanto...)un camion della sauber (revell), quindi impara in fretta così ti tartasso di domande...

Per i pennelli, ti consiglio di prendere un paio di tamya, quelli più piccoli, sono fantastici, anche se un po' cari... Poi ti consiglio di prenderne un paio, mi pare, numero 0;1e2, la marca non so, io mi trovo bene con gli humbrol.
Ciao
Camion della Sauber? Chissà come mai... boh ;p :-D .

Mah,... chissà... ;D
impe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-05, 01:55 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 149
sampei2000 è un newbie...
predefinito Re:Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

Grazie di nuovo per i consigli. Quando mi avete consigliato i pennelli avete aggiunto spesso le parole "costano cari ma...". Così per curiosità...che prezzi girano nella norma su questi pennelli? Cosi per sapere quando procedo all'acquisto se il modellista mi sta "dissanguando" o è "onesto"! :-)

Un'altra cosa che mi ero dimenticato di chiedere: Quando ci si trova a verniciare una parte di modello piatta come può essere un cofano, un tetto ecc... voi come fate? Mi spiego meglio: Ultimamente ho smontato un modello in metallo e l'ho sverniciato. Successivamente l'ho verniciato e mi sono trovato in difficoltà con un paio di pezzi perchè non avevano appigli. Appoggiandoli a qualche superficie si rischia che la vernice incolli portandosi dietro sbavature o peggio ancora residui come può essere un giornale o uno straccio che ci si mette sotto.
Ad esempio per le portiere le ho fissate ad un appiglio tramite l'aggancio interno e "da sospeso" l'ho verniciato. Lo stesso con i due paraurti: Li ho sospesi tramite un filo passante nel buco per le viti così da avere tutte le zone libere. Con la tecnica del pezzo sospeso ho potuto verniciare sopra, sotto, destra e sinistra senza mai toccarlo o spostarlo...ma ad esempio con il cofano è stata grigia..perchè era piatto piatto e non aveva appigli.

Spero di essere stato chiaro..... :-)

Grazie, Ciao!
sampei2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-05, 02:01 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

Quote:
Sampei79 (28-01-2005 01:55 p.m.):
Grazie di nuovo per i consigli. Quando mi avete consigliato i pennelli avete aggiunto spesso le parole "costano cari ma...". Così per curiosità...che prezzi girano nella norma su questi pennelli? Cosi per sapere quando procedo all'acquisto se il modellista mi sta "dissanguando" o è "onesto"! :-)
Quelli della Windsor&Newton, anche 6€

Quote:
Un'altra cosa che mi ero dimenticato di chiedere: Quando ci si trova a verniciare una parte di modello piatta come può essere un cofano, un tetto ecc... voi come fate? Mi spiego meglio: Ultimamente ho smontato un modello in metallo e l'ho sverniciato. Successivamente l'ho verniciato e mi sono trovato in difficoltà con un paio di pezzi perchè non avevano appigli. Appoggiandoli a qualche superficie si rischia che la vernice incolli portandosi dietro sbavature o peggio ancora residui come può essere un giornale o uno straccio che ci si mette sotto.
Ad esempio per le portiere le ho fissate ad un appiglio tramite l'aggancio interno e "da sospeso" l'ho verniciato. Lo stesso con i due paraurti: Li ho sospesi tramite un filo passante nel buco per le viti così da avere tutte le zone libere. Con la tecnica del pezzo sospeso ho potuto verniciare sopra, sotto, destra e sinistra senza mai toccarlo o spostarlo...ma ad esempio con il cofano è stata grigia..perchè era piatto piatto e non aveva appigli.
Io arrotolo del nastro isolante (quello di tipo elettrico, nero), intorno ad uno stuzzicadenti. Lato appiccicoso sullo stuzzicadenti, un paio di giri e poi inverto facendo in modo che il nastro porti la parte appiccicosa all'esterno. A quel punto appicico la parte interna del pezzo da verniciare allo stuzzicadento che poi tengo con una molla o pinza.


Quote:
Spero di essere stato chiaro..... :-)
Lo spero anche io

Quote:
Grazie, Ciao!
Ciao, prego.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-05, 04:15 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Gordola, Ticino, Svizzera
Messaggi: 319
impe è un newbie...
predefinito Re:Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

Motociclante, ma quanto sei chiaro e esaustivo....

Io abito in svizzera quindi per i prezzi non sono sicuro, ma più o meno come ha detto motociclante.

Per verniciare mi piace il metodo che ti ha descritto moto...lo proverò. finora mi sono sempre arrangiato in qualche modo, ad esempio con un ferretto piegato a"L" e attaccato con il nastro adesivo.
Ciao
impe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-05, 04:32 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:Camion Italeri scala 1/24 (consigli verniciatura)

Grazie Impy [img="http://195.250.236.135/forum/Public/Images/Default/I33.gif"]

Ciao.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203