Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-01-06, 09:47 AM   #1
Utente
 
L'avatar di fiorinidi
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Pescantina (VR)
Messaggi: 735
fiorinidi è un newbie...
predefinito [info] Pulizia aerografo

Premetto che inserendo questo titolo con la funzione search non ho trovato un granchè... Sob!
Ed eccomi nuovamente in cerca del vostro prezioso aiuto.
Come si evince dal titolo, volevo sapere appunto che prodotti, e come devo procedere per la pulizia del mio nuovo aerografo.
Grazie!

-fiorinidi-
fiorinidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-06, 12:24 PM   #2
Utente
 
L'avatar di nacnac
 
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 944
nacnac è un newbie...
predefinito Re:[info] Pulizia aerografo

Ciao io dietro consiglio del negoziante dove l'ho acquistato procedo cosi...
Colori acrili (io uso tamiya);
svuoto il recipiente del colore, lo pulisco per benino e poi lo riempio d'acqua. Poi spruzzo l'acqua con l'aerografo finchè non esce più il colore, ma solo acqua (contro una superficie chiara per verifica). tolgo il recipiente e continuo a spruzzare per eliminare i residui d'acqua.

Humbrol e Model Master;
stesso procedimento ma invece dell'acqua metto acquaragia o simili..
nacnac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-06, 08:05 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
whitedragon è un newbie...
predefinito Re:[info] Pulizia aerografo

olè...due considerazioni.
1. se pulisci con acquaragia occhio alle guarnizioni.. perchè ...come dire.. non vanno daccordo..anzi
2. pulire i colori tamiya con acqua e basta è una forma di sadomasochismo... ci stai 3ore e (seppur giova ai polmoni..ma visto che ti sei inalato i colori..sniffati pure il diluente) il risultato non sempre è soddisfacente perchè all'interno la duse resta cmq sporca....quindi dacci sotto con alcol etilico (quello rosa) o quello bianco che trovi nei supercoop..è super buono.....anche da sniffare AUHaUHAHUAHU.. in alternativa l'isopropilico è validissimo (poichè componente del diluente tamiya X20A)
3. petrolio bianco la soluzione definitiva: pulisce tutto..sgrassa...intacca poco le guarnizioni..puzza poco...(occhi che cmq è tossico) e costa poco...
4. per pulire bene...beh...spruzza...finchè su un foglio bianco non esce più traccia di colore.. poi smonta..pulisci l'interno della duse (OCCHIO ALL'AGOOO!!!) rimonta e rispruzza....

Dopo tutto questo credo passerai alle bonze... AUHAUAHAUhaU :-D però quando uso l'erografo sono meno drastico.. di solito faccio la super pulizia (anche ultrasuoni in certi casi) una volta ogni due-tre...finchè vedo che l'erografo inizia a dare problemi..
Spero sia tutto più limpido ;P :P

A.
whitedragon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-06, 08:07 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
whitedragon è un newbie...
predefinito Re:[info] Pulizia aerografo

...dimenticavo... quando stai per spruzzare...prima di farlo.. tappa col dito la duse e dai gas..ovvero aria... in modo che le bollicine d'aria che passano per il serbatoio e tutto il sistema...puliscano un pochino prima di spruzzare.

A.
whitedragon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-06, 08:44 PM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito Re:[info] Pulizia aerografo

Non specifichi che aerografo è...
Per esperienza ti dico che il bianco acrilico con l'acqua non lo pulisci bene e lascia residui (tipo calcare) nei condotti.Mi è stato confermato anche da un aerografista professionista che usa per pulirlo un pulitore da cucina blu (non mi ricordo il nome..aZZZ!!).
Con il mio Paasche ,che ha guarnizioni in teflon, uso comunque il nitro che è velenoso, ma pulisci qualsiai porcheria...
Ti consigli anche di provare a far passare l'ago al contrario passando dal retro e togliendo la duse.Funzionerà da pulitore meccanico ed avrai delle sorprese, quardando quanta schifezza si trascina dietro dopo alcune settimane di utilizzo di colori vari.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-06, 10:13 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:[info] Pulizia aerografo

anche se è una rottura io lo smonto pezzo pezzo tutte le volte, per pulire uso per qualsiasi colore acetone puro che pulisce a fondo, evapora subito quindi non bisogna asciugare + di tanto, occhio perchè comunque come tutti i solventi è tossico......
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-06, 10:21 PM   #7
Utente
 
L'avatar di nacnac
 
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 944
nacnac è un newbie...
predefinito Re:[info] Pulizia aerografo

OK.....e io ammazzo il negozivendolo ... >(
E intanto prendo nota dei prodotti da usare.
nacnac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-06, 12:16 AM   #8
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:[info] Pulizia aerografo

và benissimo il liquido per la pulizia dei vetri, quello che generalmente è azzurro. Per gli acrilici però ricordati di intervenire prima possibile, perchè seccano presto e possono più facilmente ostruire l'apparecchio. Però è veramente utile sapere che modello hai. Se poi ti rompi a montare, smontare ecc, comprati un Aztec (vero Sergioint?) che riesci a pulire in un lampo senza contare che i puntali costano veramente una inezia

Se poi vuoi fare una pulizia radicale dei vari pezzi (ma solo per gli acrilici) metti a mollo nello Chanteclear o, ma solo le parti in metallo, falle bollire in acqua (che però è una operazione un po' rischiosa).

ciao
Franco
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-06, 11:27 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito Re:[info] Pulizia aerografo

vai di alcool isopropilico...
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203