12-11-05, 05:59 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Primer su metallo
Ciao a tutti,
mercoledi ho verniciato la 308 Starter di cui ho postato il wip (che aggiornerò) e assieme ho verniciato una Ferrari 250 California 1/43, un vecchio die-cast di metallo (della oldcars) che sto cercando di recuperare. Bene, dopo aver sistemato la carrozzeria dalle varie bave di stampo agghiaccianti di cui era previsto, ho dato il primer (Tamiya), e dopo una settimana ho verniciato...
La verniciatura peraltro non è nemmeno venuta male, molto meglio che sul 308, fino ad oggi quando mi è venuta la brillante idea: ma se metto i modelli sul calorifero, sopra a un tagliere (giusto per non fonderlo..) non asciugano prima?
Dopo mezz'ora li guardo: la 308 è ok, la California presenta delle bolle sul cofano posteriore. Va beh, visto che il danno era fatto l'ho lasciata li un'altra mezz'ora e ho visto le bolle aumentare. Poi l'ho tolta e ho carteggiato le bolle per vedere chi era il colpevole, se il primer o la vernice. E ho scoperto che è "lievitato" il primer.
Preciso che il primer è quello tradizionale bianco tamiya sul modello in metallo, e sopra gli ho dato il classico TS-8.. Pensavo che l'unica controindicazione fosse che il primer avrebbe attaccato un po meno, e ho provato lo stesso.....e fino al calorifero è andato tutto bene......
Non vorrei però che, rifacendo tutto e lasciando asciugare a temperatura ambiente, poi a modello completato, vien l'estate col caldo e mi lievita di nuovo....
Qualcuno ha idea di cosa può essere successo e mi può spiegare meglio il fenomeno?
Grazie mille a tutti!
|
|
|
12-11-05, 06:14 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
|
Re:Primer su metallo
sembrerebbe come se sotto il primer si fosse depositato qualcosa di più "voltatile" (che non è un uccello) tipo diluente o grasso...Tra le varie cause (tolto il fatto che avraid i certo pulito per bene il modello prima di verniciare) ci potrebbero essere gocce di sudore...acqua...bomboletta di primer fredda oppure poco agitata...
Altro non mi viene in mente..
A.
|
|
|
12-11-05, 06:39 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
residenza: torino
Messaggi: 755
|
Re:Primer su metallo
ti consiglio di usare il primer apposito per il metallo della tamiya il TAMIYA METAL PRIMER, non dovresti più aver problemi
|
|
|
12-11-05, 07:48 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:Primer su metallo
Quote:
micro1955 (12-11-2005 06:39 p.m.):
ti consiglio di usare il primer apposito per il metallo della tamiya il TAMIYA METAL PRIMER, non dovresti più aver problemi
|
Beh avendo altri modelli in metallo da verniciare, proverò di sicuro con quello....
|
|
|
14-11-05, 09:27 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:Primer su metallo
Oppure lo stucco grigio in bomboletta della Talken, che è anche più fine del Tamyia.
|
|
|
15-11-05, 09:00 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Torino
Messaggi: 549
|
Re:Primer su metallo
Il primer Tamiya 'salta' ke e' un piacere!!In colorificio trovi del primer in barattolo da 1/2 Litro ke usano i carrozzieri,con 10,50 € lo porti a casa.
Ciao
|
|
|
15-11-05, 01:23 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:Primer su metallo
Quote:
dax (15-11-2005 09:00 a.m.):
Il primer Tamiya 'salta' ke e' un piacere!!In colorificio trovi del primer in barattolo da 1/2 Litro ke usano i carrozzieri,con 10,50 € lo porti a casa.
Ciao
|
ha un nome particolare questo primer? andrebbe bene anche per le fotoincisioni?
|
|
|
15-11-05, 02:43 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Torino
Messaggi: 549
|
Re:Primer su metallo
Quote:
colin mcrae (15-11-2005 01:23 p.m.):
Quote:
dax (15-11-2005 09:00 a.m.):
Il primer Tamiya 'salta' ke e' un piacere!!In colorificio trovi del primer in barattolo da 1/2 Litro ke usano i carrozzieri,con 10,50 € lo porti a casa.
Ciao
|
ha un nome particolare questo primer? andrebbe bene anche per le fotoincisioni?
|
Il nome non lo ricordo,posso dirti ,per ora, ke e' usato in carrozzeria ed e' monocomponente e diliubile con nitro.
Sulle fotoincisioni va piu' che bene.
Ciao
|
|
|
17-11-05, 06:35 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:Primer su metallo
Quote:
dax (15-11-2005 02:43 p.m.):
Quote:
colin mcrae (15-11-2005 01:23 p.m.):
Quote:
dax (15-11-2005 09:00 a.m.):
Il primer Tamiya 'salta' ke e' un piacere!!In colorificio trovi del primer in barattolo da 1/2 Litro ke usano i carrozzieri,con 10,50 € lo porti a casa.
Ciao
|
ha un nome particolare questo primer? andrebbe bene anche per le fotoincisioni?
|
Il nome non lo ricordo,posso dirti ,per ora, ke e' usato in carrozzeria ed e' monocomponente e diliubile con nitro.
Sulle fotoincisioni va piu' che bene.
Ciao
|
ma quello da carrozziere viene chiamato primer o con un altro nome? ci sono solo barattoli da mezzo chilo?
|
|
|
18-11-05, 09:12 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
|
Re:Primer su metallo
primer e` solo quello per plastica.. che di solito e` trasparente.. In carrozzeria lo chiamano fondo ed e` di solito grigio o crema.. ne trovi di tutti i tipi dall'acrilico...bicomponente...epossidico (BLEAH!)..fino alle bonze che sono le meglio per quello che serve a noi.. In realta` sulla plastica potresti dare anche solo una mano di grigio opaco o nero.. che si ancora perfettamente lo stesso (previa carteggaita).. Per il metallo e` meglio usare il fondo specifico...e quello da bonza e` una favola... Per esperienza personale... ho usato quello talken e va ultra piu` che bene... tantopiu` che un pezzo di ferraccio...verniciato a bonza in giardino... e messo alle intemperie (io abito in una citta` dimare dove la corrosione e` un pochino piu` aggressiva) non ha fatto una piega..........per ora!  :-D
A.
|
|
|
18-11-05, 09:27 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:Primer su metallo
Quote:
whitedragon (18-11-2005 09:12 a.m.):
primer e` solo quello per plastica.. che di solito e` trasparente.. In carrozzeria lo chiamano fondo ed e` di solito grigio o crema.. ne trovi di tutti i tipi dall'acrilico...bicomponente...epossidico (BLEAH!)..fino alle bonze che sono le meglio per quello che serve a noi.. In realta` sulla plastica potresti dare anche solo una mano di grigio opaco o nero.. che si ancora perfettamente lo stesso (previa carteggaita).. Per il metallo e` meglio usare il fondo specifico...e quello da bonza e` una favola... Per esperienza personale... ho usato quello talken e va ultra piu` che bene... tantopiu` che un pezzo di ferraccio...verniciato a bonza in giardino... e messo alle intemperie (io abito in una citta` dimare dove la corrosione e` un pochino piu` aggressiva) non ha fatto una piega..........per ora! :-D
A.
|
a me occore quello per metallo ma preferisco darlo con aerografo quindi cerco una confezione nn tanto grossa
|
|
|
18-11-05, 10:43 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
|
Re:Primer su metallo
...allora prova a chiedere a qualche carrozziere magari qualche amico.. vai li` con un vasetto e fai "l'elemosina" di fondo.. per pochi grammi nondovrebbero fare storie...ovvio che se la cosa si ripete decine di volte poihanno tutto il dirito di mandarti...  HUahuahuuahuhahua
:-D
A.
|
|
|
18-11-05, 11:57 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:Primer su metallo
Quote:
whitedragon (18-11-2005 10:43 a.m.):
...allora prova a chiedere a qualche carrozziere magari qualche amico.. vai li` con un vasetto e fai "l'elemosina" di fondo.. per pochi grammi nondovrebbero fare storie...ovvio che se la cosa si ripete decine di volte poihanno tutto il dirito di mandarti... HUahuahuuahuhahua
:-D
A.
|
ho già un amico carrozziere
auhauahuhauahuahuhauh
|
|
|
18-11-05, 01:28 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
|
Re:Primer su metallo
..perfetto..allora puoi provare a chiedere a lui...ti potrebbe consigliare un fondo che non faccia "spessore"...quando mi dilettavo a verniciare moto, paraurti, spoiler, scooter e vespe...mi sono trovato parechio bene con il sikkens che oltre ad avere una gamma dicolori fiQui (anche se i metal hanno grana piuttosto grossa per modellismo) ha un fondo (bicomponente pero`) che e` molto sottile...
A.
|
|
|
18-11-05, 02:03 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:Primer su metallo
infatti cerco un prodotto che nn faccia spessore visto che mi serve principalmente su 1/43
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30 AM.
| |