25-08-08, 11:10 PM
|
#16
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Milano
Messaggi: 41
|
Ragazzi, riuppo questa discussione, secondo voi, per un principiante che non ha mai utilizzato un aerografo, può andare bene una cosa di QUESTO genere?
E' una porcheria o si riesce a combinare qualcosa di buono?
|
|
|
26-08-08, 09:32 AM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
E' la copia di un Badger.
L'originale e' un buon aerografo americano, doppia azione, robusto ed adatto a lavori di hobbistica e bricolage ma non all'illustrazione artistica o il fotoritocco. Insomma e' ottimo per il modellismo.
Pero' attento, sto parlando dell'originale e delle sue copie ben fatte.
Se questo clone e' tirato via nella costruzione e rifinito peggio, nulla di quello che ho detto vale. Andrebbe visto in mano, smontati ago e duse si da' un'occhiata alla lavorazione e da li' ti fai un'idea di come funzionera'. Meglio ancora, andrebbe provato.
Ma non voglio fare terrorismo, se e' valex dovrebbe avere un minimo di qualita'. Io mi sono imbattuto in strumenti valex: la serie blu (economica) ha attrezzi passabili e ciofecazze impossibili, la serie rossa (professionale e piu' cara) ha attrezzi onesti, validi in rapporto al loro prezzo. Non lo scarterei a prescindere, va' valutato col suo prezzo.
Ciao
R.
|
|
|
26-08-08, 10:50 AM
|
#18
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Milano
Messaggi: 41
|
Si infatti va valutato provandolo, non c'è dubbio! Magari qualcuno di noi l'avrà provato e ci saprà dire! 
Comunque penso che per un neofita come me che si avvicina adesso all'aerografia, per fare qualche modello di qualità un pelo migliore del solito, potrebbe essere una valida alternativa alle solite bonze e pennelli!
Grazie 1000!
|
|
|
26-08-08, 11:20 AM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Hmmm non troverai facilmente chi ti lascia provare uno strumento (in questo caso un aerografo) prima di venderlo. Devi rischiare comunque, sia comprando in negozio che online.
Considerato che: l'originale e' un aerografo valido, il clone pare fatto bene (dalla foto), il marchio valex offre qualche garanzia e un minimo di supporto (se serve...), valuta il prezzo e se vale il rischio.
Tutto sommato un 20ino ce lo lascerei, almeno gli accessori (coppette, boccette ecc sono universali) ti tornano utili. Se poi lo vedi di persona ed esaminandolo ti pare ben fatto, ancora meno dubbi.
Se lo prendi per posta, accertati di poter recedere dall'acquisto e rientrare dei tuoi soldi.
In ogni caso non spenderci su piu' di 35-40 euro. Potresti rimpiangerli se non funziona e non riesci a rientrare della spesa e sarebbero una buona parte del prezzo di un valido aerografo di marca.
R.
|
|
|
26-08-08, 11:35 AM
|
#20
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Milano
Messaggi: 41
|
Si certo, comunque per provato intendevo che magari qualcuno di noi ha avuto già qualche esperienza con questo VALEX poichè lo ha acquistato!
|
|
|
26-08-08, 11:39 AM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Aug 2003
residenza: Ceriano Laghetto - MB
Messaggi: 652
|
Quote:
Originariamente inviata da Zlatan18
Ragazzi, riuppo questa discussione, secondo voi, per un principiante che non ha mai utilizzato un aerografo, può andare bene una cosa di QUESTO genere?
E' una porcheria o si riesce a combinare qualcosa di buono?
|
A prescindere dalla qualità di questo attrezzo eviterei un aerografo con il serbatoio del colore ad aspirazione per evitare di spracare un sacco di colore nei cambi, ma mi orienterei su un aerografo a gravità.
|
|
|
26-08-08, 12:05 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Che ne dite di questa ACM? Lo consigliereste?
L'ho trovata in listino di un negozio concorrente a chi ci ospita.
R.
|
|
|
26-08-08, 12:43 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Non pare male.
Specificano anche "Aeropenna espressamente studiata per l'uso di
vernici acriliche, oltre alle tempere, chine e smalti."
Intanto ieri mi è arrivato questo tramite TNT
__________________
Ex Tempore
Ultima modifica di nipponts; 26-08-08 a 12:46 PM
|
|
|
02-11-08, 09:43 PM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Torino
Messaggi: 549
|
Ciao,
volevo chiedere se con l'Iwata hp cs posso usare tutti i tipi di vernice senza spappolare nulla.Mi e' sembrato di capire che mal digerisce l'uso della nitro o sbaglio?
Se posso usarlo con tutto lo compro oggi.
Ciao e grazie
PS
Se non sbaglio lo usano Nippon e Gionc
|
|
|
04-11-08, 11:35 AM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Ce l'ho pure io, e ci uso qualsiasi vernice.
IWATA specifica chiaramente che ha le tenute in teflon e percio' resistenti ai solventi piu' forti. Certo non ci spruzzerei vernici al fluoro, ma penso che non e' un problema di noi modellisti
Cmq uso vernici acriliche col loro solvente acrilico (cioe' il solvente derivato dal petrolio, simile all'acetone, non le pitture all'acqua) anche sull'Olympos e sul Richpen che hanno o-ring in butadiene e non ho problemi. Basta pulire velocemente dopo l'uso, ad oggi non ho danni.
E se le guarnizioni cedono con 1 euro compro il ricambio e smontata la penna e visto che ci sono la pulisco a fondo.
Ciao
R.
|
|
|
04-11-08, 12:53 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Torino
Messaggi: 549
|
Grazie Not!! L'ho comprata ieri appena Gionc mi ha confermato le stesse cose che mi dici tu.
Appena arriva provo e vi faro' sapere.
Grazie 1000 ancora
Ciao
Dario
|
|
|
04-11-08, 01:19 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,367
|
Not: confermo, ma non ha le guarnizioni in teflon, sono semplici oring.
Però come ho detto a Dax nell'uso normale e nella manutenzione non vengono a contatto con solventi o altro. Però toglieteli se (cosa pressochè inutile con l'HP-CS) lo immergete in nitro, si rovinano eccome: provato io per tutti  , fortunatamente l'anteriore ed il post. sono uguali ed intercambiabili.
|
|
|
04-11-08, 01:55 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
E' vero, secondo il sito solo il mio Revolution ha le guarnizioni in teflon, per gli altri forse sono optional.
In ogni caso con un po' di cautela si possono usare tutti i solventi.
Ciao
R.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16 AM.
| |