19-10-05, 06:27 PM
|
#1
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
Ciao,
c'e' chi acquistando su eBay incappa in un venditore che richiede esplicitamente (nella descrizione dell'asta) un sovrapprezzo in caso di pagamento Paypal.
Io sono incappato in un venditore (italiano) che mi ha chiesto cifre spropositate (in assoluto ed in percentuale sull'importo dovuto) di sovrapprezzo Payapal.
Di solito acconsento ad accollarmi parte o tutto il costo Paypal (tanto anche un bonifico o una ricarica mi costano) ma questa volta ho obiettato la cifra esagerata. Ovviamente cio' invece di appianare la situazione (con una riduzione della cifra richiesta), ha irrigidito le nostre posizioni.
Percio', per replicare con cognizione di causa, ho spulciato per bene il regolamento di eBay finche' ho trovato
codice HTML:
[url="http://pages.ebay.it/help/policies/listing-surcharges.html"]questa regola[/url]
ed oltre ad averla riferita al venditore, ho riportato tutto al customer care.
La regola dice "Ogni volta che il venditore sceglie di avvalersi di PayPal, e dei suoi numerosi vantaggi, in nessun caso può richiedere all’acquirente il pagamento di costi aggiuntivi, fissi o in percentuale, allo scopo di far ricadere sull’acquirente le commissioni per l’utilizzo di questo metodo di pagamento."
Bene, nella risposta dal customer care, l'operatore Luciano T mi scrive:
"Ti prego di notare che normalmente all'ammontare delle spese di spedizione possono essere aggiunti altri costi come, ad esempio, quelli d'imballaggio...che devono essere inclusi nel prezzo finale ed indicati chiaramente nell'inserzione. Questa regola vale anche quando è richiesto il pagamento di un costo aggiuntivo per l'utilizzo di PayPal."
In pratica la posizione di eBay a proposito e' equivoca, il regolamento vieta che si chiedano sovrapprezzi, il customer care li ammette purche' indicati nella descrizione dell'asta.
Evviva la coerenza!
R.
PS: lo scontro tra il venditore e me si e' risolto felicemente: abbiamo stabilito una cifra equa per compensare i costi di imballaggio e pagamento, ho inviato i soldi e sto aspettando il materiale.
PPS: so che uno stralcio di lettera si puo' riportare per essere interpretato a mio favore. Se credete che leggerla in toto possa aiutare a capire di piu', la posso riportare per intero salvo i dati sensibili (nomi, codici ecc).
|
|
|
19-10-05, 06:30 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,524
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
in effetti anche secondo me nn è giusta che l'acquiente si accolli la commissione che il venditore deve versare a paypal, problemi del venditore che scelga un metodo di incasso soldi diverso
|
|
|
19-10-05, 06:54 PM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
Quoto colin.
Del resto pure io vendo, accetto paypal e me ne accollo i costi. Metodo che preferisco comunque dato che in caso di controversie ci si può appigliare a qualcosa, e che comunque è più comodo e permette di avere più acquirenti, e le comodità è giusto pagarle.
E' altrettanto vero che se qualcuno mi impone di pagare le spese di paypal, non gli pago un cavolo di niente, e se me lo dice prima di puntare non partecipo nemmeno all'asta.
Fosse furbo le caricherebbe sul prezzo di partenza che è lui a decidere, altrimenti sono anche un po problemi suoi.....oltre che ladro sarebbe anche poco furbo.
|
|
|
19-10-05, 11:26 PM
|
#4
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
purtroppo su questa cosa nn s è tutelati perkè ancora adesso ebay nn sa cosa fare,però quoto tutti perkè effettivamente dobbiamo rimetterci noi?Comq in inghilterra è gratuito e anche adesso,su alcune aste in italia si legge sotto il logo di accettazione di paypal che la copertura è gratuita fino a una cifra pari a 500 euro
|
|
|
20-10-05, 08:55 AM
|
#5
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,506
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
Purtroppo questo e' un altro dei tipici problemi italiani, di fatti solo in Itallia Paypal applica una commissione sulle transazione se il tuo Account e' stato aggiornato da utente privato a commercio. L'Account di utente privato di fatti non accetta pagamenti effettuati con Carta di credito ma solamente con quote residenti nel virtual account. Se diventi utente commerciale il tuo Account accetta i pagamenti con la carta di credito ma su tali pagamenti viene applicata una commissione che come in questo caso il venditore cerca di affibbiare all'acquirente, magari speculandoci sopra.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
20-10-05, 08:59 AM
|
#6
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2003
residenza: RE
Messaggi: 415
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
quando paghi con carta di credito è il negozio che si accolla i costi del pos, lui poi li recupera nel ricarico...
|
|
|
20-10-05, 09:15 AM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2003
residenza: Bergamo
Messaggi: 1,278
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
E' ingiusto che l'acquirente si accolli una percentuale con pagamento paypal.
Se non ricordo male qualche mese fa ho ricevuto da ebay una mail dove si parlava proprio di questo problema e indicavano di non pagare nulla in più....dove era richiesto!
Comunque non è vero che succede solo in Italia. Ho notato che spesso anche in Germania (dove pochi venditori usano paypal), in Francia e a volte anche in America, compare proprio la richiesta di una percentuale da aggiungere all'importo da pagare con paypal.
Ho imparato ad ignorare queste aste
Ciao
|
|
|
20-10-05, 09:54 AM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
Quote:
Fumax (20-10-2005 08:15 a.m.):
Se non ricordo male qualche mese fa ho ricevuto da ebay una mail dove si parlava proprio di questo problema e indicavano di non pagare nulla in più....dove era richiesto!
|
Ricordi bene, ma evidentemente il customer care italiano, da buon italiano, è improntato al "volemose bene"......
|
|
|
20-10-05, 10:01 AM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,524
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
Quote:
AttilaFDD (20-10-2005 08:54 a.m.):
Quote:
Fumax (20-10-2005 08:15 a.m.):
Se non ricordo male qualche mese fa ho ricevuto da ebay una mail dove si parlava proprio di questo problema e indicavano di non pagare nulla in più....dove era richiesto!
|
Ricordi bene, ma evidentemente il customer care italiano, da buon italiano, è improntato al "volemose bene"......
|
si volemose bene e prendiamolo noi nel didietro.....
|
|
|
20-10-05, 10:13 AM
|
#10
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
"La vita e` una tempesta..e prenderlo nel QLo un lampo!"
Beppe Grillo RULEZ!!
A.
|
|
|
20-10-05, 10:13 AM
|
#11
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
Quote:
colin mcrae (20-10-2005 09:01 a.m.):
si volemose bene e prendiamolo noi nel didietro.....
|
Questo sempre.
|
|
|
20-10-05, 10:21 AM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
Ho letto tante opinioni interessanti che mi pare convergano tutte sull'idea che Paypal deve essere gratuito per l'acquirente. Gratuito almeno nella forma, si puo' rispettare il regolamento di eBay e vendere senza rimetterci, basta calcolare bene il prezzo.
Cio che mi inquieta e' la contraddizione tra il regolamento scritto e la procedura riportata dal tecnico di eBay. Vale l'uno, vale l'altro?
E' l'operatore incompetente ed ignorante del regolamento, oppure eBay ha cambiato il suo regolamento ma non lo ha comunicato?
Qualsiasi sia la realta', ne esce ancora una volta la dimostrazione della scarsa serieta' di eBay, che prende soldi per offrire un servizio non all'altezza di quanto promesso.
Vabbe'...
R.
|
|
|
20-10-05, 10:41 AM
|
#13
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,506
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
Quote:
colin mcrae (20-10-2005 09:01 a.m.):
Quote:
AttilaFDD (20-10-2005 08:54 a.m.):
Quote:
Fumax (20-10-2005 08:15 a.m.):
Se non ricordo male qualche mese fa ho ricevuto da ebay una mail dove si parlava proprio di questo problema e indicavano di non pagare nulla in più....dove era richiesto!
|
Ricordi bene, ma evidentemente il customer care italiano, da buon italiano, è improntato al "volemose bene"......
|
si volemose bene e prendiamolo noi nel didietro.....
|
Ultimamente va di moda...  LAPO docet (quello piu' famoso del nostro ovviamente  )
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
20-10-05, 10:42 AM
|
#14
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
|
Re:[eBay] sovrapprezzo Paypal e' lecito? Anche eBay non sa che linea mantenere.
Quote:
Modelfriends (20-10-2005 09:41 a.m.):
Quote:
colin mcrae (20-10-2005 09:01 a.m.):
Quote:
AttilaFDD (20-10-2005 08:54 a.m.):
Quote:
Fumax (20-10-2005 08:15 a.m.):
Se non ricordo male qualche mese fa ho ricevuto da ebay una mail dove si parlava proprio di questo problema e indicavano di non pagare nulla in più....dove era richiesto!
|
Ricordi bene, ma evidentemente il customer care italiano, da buon italiano, è improntato al "volemose bene"......
|
si volemose bene e prendiamolo noi nel didietro.....
|
Ultimamente va di moda... LAPO docet (quello piu' famoso del nostro ovviamente )
|
...tanto per riprendere una battuta di un giornale...che poco battuta e`.....
"un drogato ricco e` un ricco....un drogato povero e` un drogato"
La differenza tra i due....a parte il conto in banca...e` che il primo va in america a disintossicarsi.......IO LO MANDEREI A LAVORARE IN MINIERA!!!!
-fine dello sfogo-
A.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47 PM.
| |