Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-06-18, 12:53 AM   #1
Utente
 
Registrato dal: May 2016
Messaggi: 142
Joepapero68 è un newbie...
predefinito Come dipingete il cockpit?

Ciao boys,

Scusate se abuso del forum con argomenti, sicuramente già trattati ma ho cercato anche qui sopra e ho trovato poco o nulla.... Per cui, giro la richiesta:

Io lavoro in 1/72 , aerei ww2 principalmente , il problema nasce con il cockpit.... Cioè se il quadro indicatori principale , quello davanti al pilota, si può fare con decals o fotoincisioni e' relativamente facile.....di contro senza questi ausili, l'operazione diventa difficile.... Come fate a creare un cockpit valido, eventualmente ad invecchiarlo???? Come fate a riprodurre i quadranti dell'altimetro o dei giri motore o della velocità??? Pennello micro ??? E per i numeri e le lancette sui quadranti???
Io finora faccio a spillo ma i risultati sono spesso deludenti, alla fine anche un aereo fatto bene ha sempre un cockpit raffazzonato e poco realistico..... Eppure sul web ho visto cose eccezionali anche in 1/72......

Qualcuno mi sa dare due dritte ????

Grazie boys!!!!!
Joepapero68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 07:37 AM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Escludi pure li spillo perché racvogli troppo colore..meglio pennellino.
Comunque sia in quella scala eviterei l'invecchiamento di particolari che sicuramente non hanno usura "fisica"..Non sono oggetto di sfregamenti o altro.C'e il rischio di steafare e dare più l'idea di un pastrocchio...A volte il rilievo dei pezzi si evidenzia con un minimo di "pennello a secco" che separa le parti in rilievo...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 08:51 AM   #3
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

In alternativa ci sono ditte che producono le decals degli strumenti per tutte le epoche airscale - high resolution cockpit enhancements for model aircraft.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 09:53 AM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
In alternativa ci sono ditte che producono le decals degli strumenti per tutte le epoche airscale - high resolution cockpit enhancements for model aircraft.
In 1/72?
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 09:58 AM   #5
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
In 1/72?
Certo, io ho messo come esempio la Airscale che non le fa in 1:72 ma ce ne sono altre che le hanno in quella scala

https://www.scalemates.com/kits/6281...strument-dials
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 10:57 AM   #6
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
In alternativa ci sono ditte che producono le decals degli strumenti per tutte le epoche airscale - high resolution cockpit enhancements for model aircraft.
aggiunti ai preferiti
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 01:53 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: May 2016
Messaggi: 142
Joepapero68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Escludi pure li spillo perché racvogli troppo colore..meglio pennellino.
Comunque sia in quella scala eviterei l'invecchiamento di particolari che sicuramente non hanno usura "fisica"..Non sono oggetto di sfregamenti o altro.C'e il rischio di steafare e dare più l'idea di un pastrocchio...A volte il rilievo dei pezzi si evidenzia con un minimo di "pennello a secco" che separa le parti in rilievo...

Ok, lo spillo fa spesso la goccia, questo e' vero...... Sul tubo ho visto gente che passa l'abitacolo ad aerografo con la tinta base poi drybrush sui rilievi....il discorso resta sempre quello dei quadranti....ho visto gente fare cose stupende anche in 1/72, solo che non dicono come fanno....
Joepapero68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 03:02 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Wink

anche se te lo dicessero, non sarebbe la stessa cosa... E' l'esperienza che fa! Magari l capolavoro è uscito dopo decine di porcherie...
Tu prova con il dry brush, al massimo scolori e rifai...
dimenticavo...cominciano a girare matite color argento..Sarebbero più facili da gestire del pennello..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 04:10 PM   #9
Utente
 
L'avatar di Signotnt
 
Registrato dal: May 2018
residenza: Milano
Messaggi: 869
Signotnt è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
anche se te lo dicessero, non sarebbe la stessa cosa... E' l'esperienza che fa! Magari l capolavoro è uscito dopo decine di porcherie...
Tu prova con il dry brush, al massimo scolori e rifai...
dimenticavo...cominciano a girare matite color argento..Sarebbero più facili da gestire del pennello..


Per i lavori colorati e minuscoli come i quadranti o i pulsanti possono aiutare anche le matite ad acquarello rosse, gialle oltre a quelle color argento o antracite.

Da qualche parte ho visto che si può usare il future per dare rilievo ai singoli quadranti dopo la colorazione ma forse non in 1/72...




Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Signotnt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 05:21 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Feb 2006
residenza: Piacenza
Messaggi: 334
toki71 è un newbie...
predefinito

trovare decal 72 è piuttosto difficile, anche perchè saranno poco visibili;
queste sono per aerei della seconda guerra mondiale.
Cockpit details- World War II | Mike Grant Decals
per i dettagli minuscoli, come già suggerito, le matite acquarellabli sono più controllabili e facili da correggere. magari dalle su un fondo opaco per avere + grip.
per il resto, esagera nei contrasti e concentrati sul seggiolino, l'unica cosa veramente molto visibile in 72.
per ispirazione ( e frustrazione)
www.jmvillalba.com
toki71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 05:47 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,982
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

La cosa migliore in assoluto sono le decals o le fotoincisioni dedicate, se lo vuoi fare a mano in 1/72 usi Dry brush leggero leggero, pennellino micro, perdita di diottrie, strabismo e profusione di bestemmie. Battute a parte i metodi sono quelli. Chi fa capolavori a pennellino in scala piccola come ti hanno detto ne avrà fatti a decine nel corso degli anni prima di fare quello che hai visto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 05:55 PM   #12
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,062
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da toki71 Visualizza il messaggio
trovare decal 72 è piuttosto difficile, anche perchè saranno poco visibili;
queste sono per aerei della seconda guerra mondiale.
Cockpit details- World War II | Mike Grant Decals
per i dettagli minuscoli, come già suggerito, le matite acquarellabli sono più controllabili e facili da correggere. magari dalle su un fondo opaco per avere + grip.
per il resto, esagera nei contrasti e concentrati sul seggiolino, l'unica cosa veramente molto visibile in 72.
per ispirazione ( e frustrazione)
www.jmvillalba.com
Evvabbè, villalba è un mostro......
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 06:13 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Milano
Messaggi: 77
Marc.one è un newbie...
predefinito

Se vuoi cimentarti con il pennello potresti seguire la tecnica che utilizza a volte il grande Diego Ruina con i figurini.
Se devi ad esempio eseguire una lancetta bianca su fondo nero, realizzi la lancetta al meglio col bianco ed un pennello fine (non sempre il pennello più fine è il migliore per i dettagli minuti) e poi con colore nero profili, un po' a destra ed un po' a sinistra del tratto bianco per assottigliarlo.
E' molto utile appoggiare i polsi al piano di lavoro per evitare il tremolio della mano.
In questo modo riuscirai ad ottenere linee molto, molto sottili.

Ultima modifica di Marc.one; 06-06-18 a 06:18 PM
Marc.one non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-18, 09:08 PM   #14
Utente
 
Registrato dal: May 2016
Messaggi: 142
Joepapero68 è un newbie...
predefinito

Di sicuro non e' facile fare un buon cockpit in 1/72...... La cosa che forse può aiutare e' usare una mascheratura a fori, come quelle di certe fotoincisioni...... Le decals sicuramente danno un'immagine precisa ma secondo me diventa difficile renderle più realistiche, cioè evitare l'effetto "appena uscito dalla catena di montaggio" ......
Joepapero68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Phoenix e vista cockpit Everythng Videogames - Arcade 0 06-07-15 09:46 PM
cockpit della Mp4/4 e della Mp4/5B scapin Statico - Kits, Info e Varie 2 17-12-11 02:31 PM
Aiuto cockpit Lockheed U-2 Italeri leader104 Statico - Kits, Info e Varie 4 28-07-11 11:42 PM
[help] cockpit set per F-16 futech Statico - Kits, Info e Varie 17 28-12-06 06:27 PM
aiuto multiplex cockpit mm fireblade81rr Aeromodelli 5 09-10-03 07:16 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203