Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 31-07-05, 12:02 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 79
pluto è un newbie...
predefinito help compressore

Ciao a tutti

sabato sono riurscito a procurarmi un motore da frigo nella discarica per farmi un compressore seguendo un po' di shemi trovati in rete.
La cosa spiacevole e' che durante il trasporto e' uscito un po' di olio.
Adesso non so se e' inutilizzabile o se posso reintegrare l'olio.
Sapere che tipo di olio viene usato per questi motori e se posso reintegrarlo dal tubo di ingresso aria o uscita?
Mi seccherebbe un po tornare alla discarica, gia' non e'' stato facile convincere il tipo a farmi smontare il motore.
Fatemi sapere

f40
pluto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-05, 05:44 PM   #2
Utente
 
L'avatar di pinturicchio
 
Registrato dal: Aug 2003
residenza: In un casolare in periferia
Messaggi: 429
pinturicchio è un newbie...
predefinito Re:help compressore

l'argomento è stato trattato in passato se non ricordo male, prova a vedere nei post dello scorso anno se trovi qualcosa.

purtroppo non so aiutarti + di così
pinturicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-05, 05:58 PM   #3
r40
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
r40 è un newbie...
predefinito Re:help compressore

Non mi sembra il caso di utilizzare il circuito dell'aria per il rabbocco dell'olio. C'è un altro tubo, in genere strozzato nei motori di provenienza frigorifera (!), che consente l'accesso alla camera esterna. Con un tagliatubi dovresti riuscire a tagliarne un pezzo e rabboccare il livello. Lo richiudi con un tappo di gomma. Evita di segarlo. Potresti immettere nella camera di lubrificazione dei trucioli metallici non propriamente salutari per il compressore.
Per l'olio può andare bene quello per lubrificare gli ingranaggi.
r40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-05, 02:33 AM   #4
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:help compressore

L'unico problema che può capitare è che dell'olio venga spruzzato insieme all'aria e si accumuli nella bombola. Converrebbe allora o vuotare completamnte l'olio rovesciando il motore e facendolo sgocciolare fino ad asciugatura completa (mesi) o applicare il famoso filtro anti olio (oltre a quello anticondensa) a cui rimando nei miei (sigh) topic precedenti.

Ciao
francora non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203