Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Consigli sedile Ferrari 641/2 (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/134598-consigli-sedile-ferrari-641-2-a.html)

Cry07 03-02-23 01:51 PM

Consigli sedile Ferrari 641/2
 
1 allegato(i)
Buongiorno, chiedo un consiglio a chi è più esperto. Devo ricoprire il sedile della della Ferrari 641/2 con un materiale scamosciato. Oppure ricrearlo in qualche modo. Avete consigli da darmi? Grazie
Allegato 416149


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

contiguidi75 06-02-23 02:40 PM

esistono fogli autoadesivi che replicano il rivestimento...della Hiro in particolare, io con un foglio ho già rivestito i sedili di 3 monoposto e ancora ne avanza molto...

Alessandro666 17-02-23 10:42 AM

2 allegato(i)
Ciao,

io per la Ferrari F1 87 di Fujimi in scala 1/20 ho proceduto come segue per realizzare un sedile con effetto scamosciato ed il risultato mi è piaciuto molto. Questo metodo lo applicherò anche sulla Ferrari 641/2 di Fujimi quando inizierò il kit.


1) Verniciato il sedile con bomboletta Tamiya TS-46 (colore beige/sabbia "light sand").

2) Con la vernice ancora bagnata ho immerso il sedile in un sacchettino con farina setacciata, l'ho chiuso e agitato per qualche secondo per assicurarmi che la farina avesse aderito bene su tutta la superficie.
3) Tirato fuori il sedile, togli l'eccesso di farina, ad esempio grumi eccessivi in alcune parti, picchiettando sul tavolo.

4) Dopo un paio d'ore ho passato due/tre mani leggere sempre di TS-46 per coprire il tutto.

5) Dopo asciutto il sedile ha una bella finitura e soprattutto la trama non risulta fuori scala.
6) Montato dentro l'abitacolo fa il suo effetto!



Allegato 417016


Allegato 417017


Ovviamente puoi sostituire la bomboletta Tamiya con una qualsiasi da ferramenta, io avevo quella che più si avvicinava ad un colore beige/scamosciato. In questo modo ho utilizzato quello che avevo realizzando un effetto scamosciato a costo zero o quasi.

zaphod 17-02-23 11:48 AM

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro666 (Messaggio 1540275)
Ciao,

io per la Ferrari F1 87 di Fujimi in scala 1/20 ho proceduto come segue per realizzare un sedile con effetto scamosciato ed il risultato mi è piaciuto molto. Questo metodo lo applicherò anche sulla Ferrari 641/2 di Fujimi quando inizierò il kit.


1) Verniciato il sedile con bomboletta Tamiya TS-46 (colore beige/sabbia "light sand").

2) Con la vernice ancora bagnata ho immerso il sedile in un sacchettino con farina setacciata, l'ho chiuso e agitato per qualche secondo per assicurarmi che la farina avesse aderito bene su tutta la superficie.
3) Tirato fuori il sedile, togli l'eccesso di farina, ad esempio grumi eccessivi in alcune parti, picchiettando sul tavolo.

4) Dopo un paio d'ore ho passato due/tre mani leggere sempre di TS-46 per coprire il tutto.

5) Dopo asciutto il sedile ha una bella finitura e soprattutto la trama non risulta fuori scala.
6) Montato dentro l'abitacolo fa il suo effetto!

questa me la segno! Grazie

Alessandro666 17-02-23 02:42 PM

Ci sono arrivato dopo varie prove, ad esempio all'inizio ho provato a spalmare il sedile di colla con un pennello, ma purtroppo la colla non si spalmava mai uniformemente come la vernice, ed infatti la farina in alcune zone si ammucchiava a chili, in alcune veniva via del tutto.
Invece con la vernice bagnata, immersa nel sacchetto di farina è stato molto più facile di quello che pensassi.

IvanT68 17-02-23 02:51 PM

Bello quel sedile!!!
Quindi ciò conferma che la dimensione di partenza dei grani (della farina, in questo caso) fa la differenza. Devo provare con le micro sfere da 20 micron. In scala 1/24 sarebbe come avere una texture reale da circa 0.5mm!


Sent from my iPhone using Forum

pablies 17-02-23 03:29 PM

1 allegato(i)
Questo è quello che ho realizzato io per l’attuale 87-88c che sto montando. Ho semplicemente aerografo con un desert sand è passato le polveri weathering della revell, è migliorabile in ogni caso, forse questa tecnica può fare al caso mio.
Allegato 417046


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Alessandro666 17-02-23 03:46 PM

Quote:

Originariamente inviata da IvanT68 (Messaggio 1540283)
Bello quel sedile!!!
Quindi ciò conferma che la dimensione di partenza dei grani (della farina, in questo caso) fa la differenza. Devo provare con le micro sfere da 20 micron. In scala 1/24 sarebbe come avere una texture reale da circa 0.5mm!


Sent from my iPhone using Forum

Farina sì, ma setacciata prima. Ho notato che setacciarla o meno fa differenza, in questo caso in positivo.
Avevo pensato anche io alle microsfere ma le avevo trovate in Germania a caro prezzo e soprattutto una confezione troppo grande, mi sarebbe bastata per centinaia di modelli quindi ho rinunciato e con la farina ho risolto!

Kaiser soze 17-02-23 08:59 PM

La farina ho paura che col tempo si possa deteriorare. Certo, é sotto la vernice che la protegge però non si sa mai. Io ho usato il borotalco con un procedimento dimile al tuo, non immergo il pezzo in un sacchetto ma cospargo il borotalco con un colino.

Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Kaiser soze 17-02-23 09:01 PM

1 allegato(i)
Questo é il risultato. É una sella in 1/12 ma si può adattare anche a una scala più piccola. Allegato 417065

Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Alessandro666 17-02-23 09:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da Kaiser soze (Messaggio 1540311)
La farina ho paura che col tempo si possa deteriorare. Certo, é sotto la vernice che la protegge però non si sa mai. Io ho usato il borotalco con un procedimento dimile al tuo, non immergo il pezzo in un sacchetto ma cospargo il borotalco con un colino.

Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Stiamo a vedere col tempo, il sedile l'ho fatto ad ottobre 2019, ancora tiene bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57 AM.