Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 15-10-21, 09:15 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2021
residenza: Varese
Messaggi: 4
The_Morrenz è un newbie...
predefinito Aerografo non spruzza

Buongiorno ragazzi!
Mi presento: mi chiamo Moreno, ho 33 anni e...mi sto avvicinando a questo hobby che mi ha sempre incuriosito.
Degli amici mi hanno regalato il kit Tamiya per la costruzione della Ducati 916 in 1/12 e ho deciso che dovevo riuscirci.
Ora sono al terzo modello e ancora combino pasticci grossolani (al punto che questo terzo modello probabilmente andrà nel cestino) ma inizio a capire la tecnica.
Una cosa che non riesco a risolvere però è il fatto che il mio aerografo si rifiuta di spruzzare appena caricato.
In pratica partendo dall'aerografo smontato e pulito (rimuovo tutte le guarnizioni in gomma e butto le parti nel nitro), ci verso dentro la vernice già diluita o anche solo il diluente X-20A puro e non esce nulla dall'ugello.
Se mi metto ad aprire e chiudere ripetutamente il passaggio vernice allora sputacchia durante la chiusura.
Dopo un po' di ripetizioni inizia a spruzzacchiare qualcosa e dopo un paio di minuti di lavoro spruzza come dovrebbe.
E' come se l'ugello si intasasse ogni volta che lo lascio asciugare, ma se lo smonto lo trovo perfettamente pulito.
Fate conto che ho provato addirittura a caricare diluente X-20A e sfilare letteralmente l'ago...nulla...non usciva nulla...
L'aerografo è un AK Basic Line preso per imparare senza devastare roba come Iwata e simili (costosetti, meglio sapere cosa si sta facendo prima di prenderne uno).
Secondo voi dove può essere il mio errore?
The_Morrenz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-21, 06:29 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
Messaggi: 277
Alby2201 è un newbie...
predefinito

Prova ad aprire al massimo il passaggio aria e ad aumentare la pressione del compressore e guarda che succede…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Alby2201 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-21, 03:13 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2021
residenza: Varese
Messaggi: 4
The_Morrenz è un newbie...
predefinito

In effetti non ho pensato che potesse essere un problema di pressione...
Ora ho uno di quei compressorini giocattolo senza neanche il serbatoio e non posso regolare nulla...
Me ne comprerò uno decente quanto prima.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
The_Morrenz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-21, 10:40 PM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di d0b3rm4nn
 
Registrato dal: Oct 2021
residenza: Asti
Messaggi: 52
d0b3rm4nn è un newbie...
predefinito

L'aerografo spruzza anche con una pressione minima, fa gocce invece di atomizzare ma spruzza. Se non esce la vernice e bolle di aria si formano nella coppetta allora smonta tutto e pulisci bene ago, dusa e puntale. Pulisci Bene.. Cioè con tutti gli attrezzi apposta per la pulizia dell'aerografo, magari lascia dusa e puntale a bagno nello chante Clair per un po'. Se anche l'aria non esce, dopo aver fatto la pulizia, prova il compressorino che hai senza attaccarlo all'aerografo per vedere se funziona. Se hai comprato un kit cinese del cazzo su Amazon con 50 euro allora butta via tutto senza neanche pensarci perché con un attrezzo del genere perdi tutta la soddisfazione e bellezza che ti può regalare l'usare un aerografo. Trovi ottimi attrezzi come l'iwata neo o un H&S ultra(con aghi e Duse di 2 misure) a meno di 100 euro. E con 90 euro prendi un compressore con serbatoio da 2 litri. So che sono 200 euro, ma tieni conto che ti dureranno un sacco, se spendi poco avrai sempre poco e finirai per odiare un attrezzo che invece è di una versatilità incredibile.

Inviato con il mio ELE-L29 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
d0b3rm4nn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-21, 09:31 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2021
residenza: Varese
Messaggi: 4
The_Morrenz è un newbie...
predefinito

D'accordo su tutto, infatti butterò via il compressorino in favore di uno decente...penso che per natale mi regalerò compressore e aerografo nuovi.
Magari l'aerografo AK lo tengo però...si sa mai che possa far comodo per qualche prova o lavorazione non particolarmente raffinata.
Consigli su marchi da osservare?
Leggevo che gli aerografi Fengda hanno le guarnizioni in teflon e resistono bene alla nitro...

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
The_Morrenz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-21, 11:25 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di d0b3rm4nn
 
Registrato dal: Oct 2021
residenza: Asti
Messaggi: 52
d0b3rm4nn è un newbie...
predefinito

Non saprei, io uso acrilici in tutti i lavori che faccio con l'aerografo, la guarnizione sul puntale, che non è niente di più di un o-ring, anche se non è di teflon ma del solito materiale delle guarnizioni non è che va a pezzi se usi la nitro, magari secca e si indurisce un po' più velocemente ma voglio dire, una busta da 200 o-ring su aliexpress non costa una sega. Io personalmente ho un Harder&Steenback evolution e va benissimo, il kit con Duse e aghi da 0.2 e 0.4 costa 160 euro, ho cominciato con un iwata neo e andava molto bene anche quello, l'ho cambiato solo perché aveva la dusa da 0.35 ed era troppo grande per le miniature. Fengda non ho mai usato gli aerografi, ho il compressore Fengda con la bombola supplementare e va benone, è anche silenzioso e costa davvero poco. Per quanto riguarda l'aerografo devi scegliere una cosa anche per cui è facile trovare i ricambi qui in Italia. Fossi in te la scelta sarebbe tra iwata, Harder&Steenback oppure paasche

Inviato con il mio ELE-L29 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
d0b3rm4nn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-21, 04:40 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2021
residenza: Varese
Messaggi: 4
The_Morrenz è un newbie...
predefinito

Alla fine ho comprato e provato un Fengda FD-186. (Non sarà roba da NASA ma mi pare che per un principiante come me sia perfetto).
Problema risolto, anzi...cambia tutto!
Ora devo rifarmi la mano da capo.
Per ora settato in zona 0.7 - 0.8 bar ma mi sembra ancora troppo...però adesso l'aerografo spruzza eccome!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
The_Morrenz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-21, 07:41 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Se devi pulire pezzi in metallo,meglio immergere in nitro..Poi passsa uno scovolino o un un pezzo di fazzolettino di carta ben stretto nella duse per far uscire i residui.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Aerografo giuseppe933 Statico - Kits, Info e Varie 12 06-05-18 02:36 PM
[Aiuto] nuovo aerografo non spruzza colore Dragonx21 Statico - Kits, Info e Varie 11 11-06-17 03:33 PM
Aerografo lodi'95 Statico - Kits, Info e Varie 6 30-06-15 09:22 PM
Primer per aerografo + Aerografo Vs. Spruzzatore per carrozzerie le_mans_24hours Statico - Kits, Info e Varie 18 07-02-13 08:26 AM
Mix che spruzza dal sottotesta gianluca96 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 14 14-06-10 11:53 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203