Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-09-21, 07:26 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di DDR_17
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Roma
Messaggi: 51
DDR_17 è un newbie...
predefinito Consigli kit aereo 1:48 per neofita

Salve ragazzi, torno qui dopo svariati anni. Nella mia "carriera" di modellista ci sono tanti kit acquistati e finora solo 2 aperti e montati: la Toyota GT-One di Tamiya e un MiG-29 Fulcrum con livrea ucraina di Academy, questo per farvi capire il "livello" delle mie esperienze.


Vado al dunque: mi era ripresa la voglia di comprare un kit di aereo in scala 1:48 e ovviamente montarlo.


Scrivo subito ciò che ha colpito la mia attenzione e cioè modelli russi dal dopoguerra in poi: in particolare il MiG-25 o il Su-57.


Del MiG-25 il mio occhio era caduto qui ma ho il timore che quella mimetica sia troppo difficile per uno come me. Altrimenti qui ma non so se ICM sono kit adatti ad uno che inizia.


Di Su-57 invece questo, ma ho lo stesso dubbio per quanto riguarda mimetica e facilità del kit.


Cosa mi consigliate? Ovviamente se ci sono marche più semplici per iniziare vanno benissimo anche altri modelli di aerei, il genere come detto sopra dove vorrei orientarmi è sovietico postguerra, ma se ci fosse un kit molto buono per imparare non sovietico andrebbe bene lo stesso, l'importante è mettersi all'opera.


Vi ringrazio per la disponibilità, Mattia.
DDR_17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-21, 08:19 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ciao e ben ritornato

Per il Mig-25 il kit ICM è il più recente ed è un buon kit, sul mercato c'è anche il Revell ormai vecchio di quasi 40 anni e te lo sconsiglio, poi c'è il Kitty Hawk, non molto preciso come fedeltà su alcune parti e poi sta diventando di difficile reperibilità in quanto la ditta ha cessato l'attivita. Terminando compra tranquillamente l'ICM

Per il Su-57 il kit Zvezda è il più recente e inoltre è un buon kit, quindi vai tranquillo anche su questo
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-21, 09:00 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di DDR_17
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Roma
Messaggi: 51
DDR_17 è un newbie...
predefinito

Ciao e grazie per l'aiuto! Sulla questione mimetica come potrei fare? Non è troppo difficile quella del MiG-25BM per chi è alle prime armi? Forse il PD è più semplice?
DDR_17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-21, 10:05 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DDR_17 Visualizza il messaggio
Ciao e grazie per l'aiuto! Sulla questione mimetica come potrei fare? Non è troppo difficile quella del MiG-25BM per chi è alle prime armi? Forse il PD è più semplice?
Il PD è più semplice in quanto è tutto grigio le altre versioni con diverse tonalità di colori richiedono un minimo di dimestichezza con l'aerografo per ottenere un buon risultato
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-21, 11:34 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di DDR_17
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Roma
Messaggi: 51
DDR_17 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Il PD è più semplice in quanto è tutto grigio le altre versioni con diverse tonalità di colori richiedono un minimo di dimestichezza con l'aerografo per ottenere un buon risultato
Io da buon neofita non ho l’aerografo! Anche col pennello forse sono troppo difficili per me quelle livree?
DDR_17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-21, 11:50 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DDR_17 Visualizza il messaggio
Io da buon neofita non ho l’aerografo! Anche col pennello forse sono troppo difficili per me quelle livree?
non particolarmente se segui lo schema di mimetizzazione indicato nei disegni delle istruzioni, magari ingrandendoli alle dimensioni del modello, l'unica cosa è che a pennello non otterrai i contorni sfumati come l'aereo vero che si ottengono solamente ad aerografo, ma nel complesso il risultato che si ottiene è lo stesso soddisfacente
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-21, 08:19 AM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di DDR_17
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Roma
Messaggi: 51
DDR_17 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
non particolarmente se segui lo schema di mimetizzazione indicato nei disegni delle istruzioni, magari ingrandendoli alle dimensioni del modello, l'unica cosa è che a pennello non otterrai i contorni sfumati come l'aereo vero che si ottengono solamente ad aerografo, ma nel complesso il risultato che si ottiene è lo stesso soddisfacente
Non mi sento pronto ancora per l’aerografo, ho paura di far danni essendo diciamo al primo modello dopo anni e anni!
DDR_17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-21, 01:08 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Puoi usare bombolette spray, fai prove su carta o pezzi di legno, vedi se ti soddisfa.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-21, 01:24 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Però fare una mimetica come questa del Mig-25RB la vedo dura



invece questa del Mig-25PD con la bomboletta è sicuramente fattibile

Icone allegate
Consigli kit aereo 1:48 per neofita-mig-25rb-002.jpg   Consigli kit aereo 1:48 per neofita-mig25_3.jpg  
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-21, 07:33 PM   #10
Utente Junior
 
L'avatar di DDR_17
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Roma
Messaggi: 51
DDR_17 è un newbie...
predefinito

Allora credo di andare del modello PD, anche se vedo delle sfumature che non credo di essere in grado di fare
DDR_17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-21, 07:59 PM   #11
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DDR_17 Visualizza il messaggio
Allora credo di andare del modello PD, anche se vedo delle sfumature che non credo di essere in grado di fare
La versione PD è tutta grigia, quello che vedi nella foto sono gli effetti dell'usura e dell'olio e grasso che nel tempo si deposita e si stende con il flusso d'aria. Sono effetti che si riproducono con diverse tecniche come le polveri, i filtri ecc. che se sei all'inizio puoi anche non usare, l'aere quando è uscito dalla fabbrica e consegnato ai reparti per qualche tempo è rimasto pulito
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-21, 08:24 PM   #12
Utente Junior
 
L'avatar di DDR_17
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Roma
Messaggi: 51
DDR_17 è un newbie...
predefinito

Sì certamente andrò di grigio come se fosse uscito bello bello in quel momento


Sulle istruzioni che ho trovato su scalemates non indica bombolette, mi attengo alle istruzioni e vado con i colori richiesti lì o per il corpo dell'aereo che è una parte grande posso andare di bomboletta?
DDR_17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-21, 07:58 PM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di DDR_17
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Roma
Messaggi: 51
DDR_17 è un newbie...
predefinito

Nel frattempo che trovo questo modello, mi piacerebbe più trovarlo in negozio che su internet, volevo provare a fare uno dei modellini che ho chiusi da tempo in cantina diciamo e sarebbe questo.


Ho molti barattolini Tamiya, quelli X e XF per intenderci. Ho letto per caso che non sono adatti più di tanto a pennello: conferme e/o smentite del caso? Scusate se è un po' OT
DDR_17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-21, 08:46 AM   #14
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,803
zaphod è un newbie...
predefinito

per la Williams io opterei per i colori in bomboletta spray Tamiya, la linea "TS" per intenderci.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-21, 08:54 AM   #15
Utente Junior
 
L'avatar di DDR_17
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: Roma
Messaggi: 51
DDR_17 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
per la Williams io opterei per i colori in bomboletta spray Tamiya, la linea "TS" per intenderci.
A questo punto chiedo in generale, sia per l’aereo che farò che per la Williams. Ma mi conviene prendere un aerografo? È difficile per chi è alle prime armi?
DDR_17 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Consigli per neofita cierrebi Statico - Kits, Info e Varie 3 11-02-20 07:22 PM
Consigli per neofita Francesco86 Automodelli elettrici 1/10 Touring 9 14-01-15 11:23 AM
consigli x un neofita... zappa_95 Presentazioni 12 04-01-11 02:14 PM
consigli per un neofita vigasi Automodelli elettrici 34 14-03-09 01:26 PM
NEOFITA - CONSIGLI- tuning87 Automodelli a scoppio 0 11-04-07 03:28 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203