21-04-20, 06:09 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Junior 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: Apr 2020 
				
				
				
					Messaggi: 8
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Colori e decal
			 
			 
			
		
		
		
			
			Buongiorno a tutti mi chiamo Stefano e mi reputo un neofita, voglio migliorarmi sempre e per farlo è giusto chiedere ed ascoltare consigli! 
Io per ora ho fatto solo 4 modellini auto tamiya e ne ho acquistati altri! 
Vorrei qualche consiglio su colori e decal: 
1-i colori zero paints vengono venduti già diluiti per aerografo? Esiste una tabella comparativa tra colori tamiya e zero paints? 
2-Qual è il trasparente migliore da usare alla fine con aerografo? Il trasparente si da prima o dopo aver applicato le decal? 
3- ho sempre difficoltà con le decal io utilizzo il prodotto mark fit della tamiya ma ho idea che mi hanno spiegato male il suo utilizzo! 
Come si usa? Esistono altri prodotti migliori e Come vanno usati? Esiste un prodotto che sostituisce l’acqua? 
Grazie mille a tutti in anticipo !
 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del  Forum di Modellismo.net
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-20, 09:21 AM
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: Apr 2020 
				
				
				
					Messaggi: 315
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
			 
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Stebassi88
					 
				 
				Buongiorno a tutti mi chiamo Stefano e mi reputo un neofita, voglio migliorarmi sempre e per farlo è giusto chiedere ed ascoltare consigli! 
Io per ora ho fatto solo 4 modellini auto tamiya e ne ho acquistati altri! 
Vorrei qualche consiglio su colori e decal: 
1-i colori zero paints vengono venduti già diluiti per aerografo? Esiste una tabella comparativa tra colori tamiya e zero paints? 
2-Qual è il trasparente migliore da usare alla fine con aerografo? Il trasparente si da prima o dopo aver applicato le decal? 
3- ho sempre difficoltà con le decal io utilizzo il prodotto mark fit della tamiya ma ho idea che mi hanno spiegato male il suo utilizzo! 
Come si usa? Esistono altri prodotti migliori e Come vanno usati? Esiste un prodotto che sostituisce l’acqua? 
Grazie mille a tutti in anticipo !
 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del  Forum di Modellismo.net 
			
		 | 
	 
	 
 Ciao e benvenuto! Seguo anch'io il tuo post, essendo più o meno nelle tue stesse condizioni, per avere risposte!
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-20, 06:04 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: May 2010 
				residenza: Pisa 
				
				
					Messaggi: 7,122
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Salve Stefano, ti rispondo per quel che so: 
1- prova a guardare sul sito del produttore, magari lo dice. Per la tabella, vai su ipmsstockholm, lì trovi molte equivalenze. 
2- non credo esista un prodotto migliore, dipende da ognuno di noi (io mi trovo bene col model master). Comunque il trasparente si dà lucido prima delle decal e poi con la finitura desiderata a sigillare il tutto. C'è chi fa lucido-decal-lucido-finitura finale. 
3- di norma si mette il fitter/setter sul modello e la decal sopra, poi sulla decal il softer e si lascia asciugare. Io personalmente preferisco i prodotti gunze (mr setter e mr softer) ed i microscale (microset e microsol).
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-20, 09:18 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Junior 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: Apr 2020 
				
				
				
					Messaggi: 8
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  il matte
					 
				 
				Salve Stefano, ti rispondo per quel che so: 
 
1- prova a guardare sul sito del produttore, magari lo dice. Per la tabella, vai su ipmsstockholm, lì trovi molte equivalenze. 
 
2- non credo esista un prodotto migliore, dipende da ognuno di noi (io mi trovo bene col model master). Comunque il trasparente si dà lucido prima delle decal e poi con la finitura desiderata a sigillare il tutto. C'è chi fa lucido-decal-lucido-finitura finale. 
 
3- di norma si mette il fitter/setter sul modello e la decal sopra, poi sulla decal il softer e si lascia asciugare. Io personalmente preferisco i prodotti gunze (mr setter e mr softer) ed i microscale (microset e microsol). 
			
		 | 
	 
	 
 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del  Forum di Modellismo.net
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-20, 09:19 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Junior 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: Apr 2020 
				
				
				
					Messaggi: 8
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  il matte
					 
				 
				Salve Stefano, ti rispondo per quel che so: 
 
1- prova a guardare sul sito del produttore, magari lo dice. Per la tabella, vai su ipmsstockholm, lì trovi molte equivalenze. 
 
2- non credo esista un prodotto migliore, dipende da ognuno di noi (io mi trovo bene col model master). Comunque il trasparente si dà lucido prima delle decal e poi con la finitura desiderata a sigillare il tutto. C'è chi fa lucido-decal-lucido-finitura finale. 
 
3- di norma si mette il fitter/setter sul modello e la decal sopra, poi sulla decal il softer e si lascia asciugare. Io personalmente preferisco i prodotti gunze (mr setter e mr softer) ed i microscale (microset e microsol). 
			
		 | 
	 
	 
 
Grazie mille per le dritte  però fammi capire meglio cosa intenti per finitura!?!?! Io ero convinto che il trasparente era già finitura!!?!? Mi sbaglio?
 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del  Forum di Modellismo.net
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-20, 11:13 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: May 2010 
				residenza: Pisa 
				
				
					Messaggi: 7,122
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Finitura nel senso di scegliere se usare come ultima mano il trasparente opaco, satinato o lucido. Scelta che ovviamente dipende dal tipo di modello che stai facendo (un liner è lucido, per dire, un carro armato no)   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-04-20, 11:20 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Junior 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: Apr 2020 
				
				
				
					Messaggi: 8
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  il matte
					 
				 
				Finitura nel senso di scegliere se usare come ultima mano il trasparente opaco, satinato o lucido. Scelta che ovviamente dipende dal tipo di modello che stai facendo (un liner è lucido, per dire, un carro armato no)    
			
		 | 
	 
	 
 
Ok grazie mille davvero, io facendo autovetture di sicuro evito di usare uno opaco. 
Grazie davvero tanto
 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del  Forum di Modellismo.net
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-04-20, 01:56 AM
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: May 2010 
				residenza: Pisa 
				
				
					Messaggi: 7,122
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Oddio, non c'è proprio una regola fissa, però spesso una macchina va sul lucido, specie se bella nuova.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-04-20, 05:45 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Junior 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: Apr 2020 
				
				
				
					Messaggi: 8
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  il matte
					 
				 
				Salve Stefano, ti rispondo per quel che so: 
 
1- prova a guardare sul sito del produttore, magari lo dice. Per la tabella, vai su ipmsstockholm, lì trovi molte equivalenze. 
 
2- non credo esista un prodotto migliore, dipende da ognuno di noi (io mi trovo bene col model master). Comunque il trasparente si dà lucido prima delle decal e poi con la finitura desiderata a sigillare il tutto. C'è chi fa lucido-decal-lucido-finitura finale. 
 
3- di norma si mette il fitter/setter sul modello e la decal sopra, poi sulla decal il softer e si lascia asciugare. Io personalmente preferisco i prodotti gunze (mr setter e mr softer) ed i microscale (microset e microsol). 
			
		 | 
	 
	 
 
Ti disturbo ancora per sapere se hai qualche sito da consigliarmi per acquistare i prodotti microscale. In quanto nn mi fido di quello che ho trovato ho paura di prendere una fregatura  
Grazie mille in anticipo 
 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del  Forum di Modellismo.net
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-04-20, 05:50 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: Jul 2003 
				residenza: Torino (Italy) 
				
				
					Messaggi: 17,496
				 
				
				
				
				
				
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ce ne sono molti in rete di negozi italiani, tra di essi c'è anche questo che è affidabile  https://www.modellismobaracca.com/12_microscale
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"   
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza   
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-04-20, 05:59 PM
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente Junior 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: Apr 2020 
				
				
				
					Messaggi: 8
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  decals
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 
Grazie 
 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del  Forum di Modellismo.net
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
 | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18 PM. 
		 
	 
 
 |    |