15-11-19, 08:33 PM
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,485
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
ciao a tutti, abbiamo trovato questa discussione tra i tarli del nostro legno, nel navale statico !
Sposto qui sperando di averci preso, con la sezione
Trinchetto
|
Grazie per averlo spostato, collega
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
16-11-19, 01:29 PM
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
ci mancherebbe, sono contento di averci preso con la sezione
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
20-03-21, 11:04 PM
|
#18
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 3
|
Sverniciare un modello in plastica
Ciao a tutti sto sverniciando almeno ci provo un modello che non mi soddisfa. Ho letto che si suggerisce l’olio freni provato praticamente il modello è a bagno da 3/4 giorni e nulla di fatto il primer Tampa e quasi perfetto. Ho visto che con il diluente primer Tamya il tempo è velocissimo.
Non capisco da dei video come solo al contatto dell’olio tutta la vernice si leva. Ho sbagliato qualcosa...?
|
|
|
21-03-21, 09:52 AM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
A me è successo che proprio non si è sciolto niente com vernuci tamyia..Un modello è rimadto immerso per anni ..
Ho risolto spennellando con diluente tappo giallo e dopo qualche secondo pulendo con carta da cucina e lavorando pezzetto per pezzetto. Molti usano alcool isopropilico..
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-03-21, 02:42 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Milano
Messaggi: 339
|
Ciao
Io uso il Fornet, funziona abbastanza bene anche su primer Tamiya.
Alcuni usano il decerante Livax, ma non saprei dirti su quali pitture funziona.
Ciao
Francesco
Inviato con il mio SM-A320FL - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-03-21, 10:30 PM
|
#21
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 3
|
Sverniciare i modelli in plastica
La stessa cosa vale con scanteclair a altri come dettol nulla riesce a sverniciare, solo il prodotto lacquer thinner tamya, riesce a eliminare la vernice e primer .
Gradirei ricevere info se ci sono altri prodotti idonei come il tamya ad assolvere il lavoro.
|
|
|
22-03-21, 12:45 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,737
|
Quote:
Originariamente inviata da Ventoteso
La stessa cosa vale con scanteclair a altri come dettol nulla riesce a sverniciare, solo il prodotto lacquer thinner tamya, riesce a eliminare la vernice e primer .
Gradirei ricevere info se ci sono altri prodotti idonei come il tamya ad assolvere il lavoro.
|
Bhe, c'è il tamiya paint remouver... Costa un sacco però...
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
22-03-21, 01:14 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Feb 2006
residenza: Piacenza
Messaggi: 334
|
io riesco a togliere tutto con l'olio dei freni, anche il Mr.Surfacer. lascio a bagno per 30-40 minuti e strofino con un vecchio spazzolino da denti.
|
|
|
27-03-21, 10:03 AM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
Quote:
Originariamente inviata da toki71
io riesco a togliere tutto con l'olio dei freni, anche il Mr.Surfacer. lascio a bagno per 30-40 minuti e strofino con un vecchio spazzolino da denti.
|
usi un olio freni in particolare o hai lo stesso risultato con tutti? perché anche io come l'amico sopra, una volta ho provato a lasciare a bagno anche diversi giorni, ma veniva via poco o nulla
|
|
|
27-03-21, 12:40 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,865
|
Io anche uso l olio dei freni, mai avuto problemi...sicuri che non abbia preso umidità? Ho anche scoperto che i nuovi humbrol vengono via con lo chante clear..provato ieri
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-03-21, 10:45 AM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
|
Personalmente per sverniciare uso solo alcool isopropilico.
L'olio dei freni è pericoloso, il paint remover di tamiya crea un pastrocchio, l'acetone scioglie la plastica .....
Alcool isopropilico: soluzione efficace, pulita e non pericolosa.
|
|
|
29-03-21, 11:16 AM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 921
|
a breve inizio la F2002 Revell in 1/12 che, come saprete, ha tutta la carrozza preverniciata in rosso e bianco...essendo un Revell avrà certamente bisogno di tagli e cuci per far tornare gli accoppiamenti e di conseguenza sarà indispensabile sverniciare.
esperienze in merito? Dot4 o Isopropilico?
al tempo ricordo che Maurillo risolse con una bacinella di Alcool rosa...
|
|
|
29-03-21, 12:11 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,865
|
Un mio conoscente ha provato a sverniciare una camaro preverniciato revell...alla fine ha verniciato sopra...
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
30-03-21, 11:57 AM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: Brescia
Messaggi: 635
|
Con l'alcool isopropilico ha sverniciato una carrozzeria rifinita con primer e vernice Zero Paints: uno straccetto imbevuto e un po' di pazienza.
E' tornata come nuova.
Ho lasciato dei pezzi verniciati un po' restii a mollo per ore: la vernice si è "sfogliata" e il pezzo non ha subito danni.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56 PM.
| |