Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-06-18, 11:29 AM   #1
Utente
 
Registrato dal: Jul 2014
residenza: Palermo
Messaggi: 150
Dakar96 è un newbie...
predefinito X22 Enamel Tamiya diluito con X20 enamel thinner tamiya

Salve a tutti è possibile che dopo 5 giorni il Clear Tamiya dato ad aerografo si ancora leggermente fresco?
Perché ho provato al 4 giorno a dargli La duemila ma raschiava il Clear... adesso devo ripassarlo nuovamente



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Dakar96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-18, 08:38 AM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,631
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

l'x22 è un acrilico, non un enamel. e va giustamente diluito con l'x20.

sopra a cosa l'hai dato?
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-18, 08:54 AM   #3
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,409
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pennywise Visualizza il messaggio
l'x22 è un acrilico, non un enamel. e va giustamente diluito con l'x20.

sopra a cosa l'hai dato?
Tamiya usa sia per i suoi colori acrilici che per gli enamel la stessa numerazione quindi esiste il diluente X20 anche per gli enamel.

Il modo per riconoscere i colori acrilici dagli enamel (smalti) è la diversa forma delle boccette, per gli acrilici è a base tonda mentre per gli enamel è a base quadrata, oltre alla scritta sulle boccette stesse .

Tornando al problema, è possibile che il diluente per gli enamel reagisca in modo non appropriato con gli acrilici, per evitare qualsiasi problema è sempre meglio usare prodotti specifici per la tipologia che si sta usando evitando i mix. Poi magari tutto va bene lo stesso ma anche no
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-18, 08:18 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Jul 2014
residenza: Palermo
Messaggi: 150
Dakar96 è un newbie...
predefinito

Ragazzi, è stato dato sulla F2000 Ferrari , la base ovvero il Bright Red era stato dato ad aerografo, La marca Bright Red era GAIA naturalmente diluito con Enamel Thinner Tamiya


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Dakar96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-18, 08:21 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Jul 2014
residenza: Palermo
Messaggi: 150
Dakar96 è un newbie...
predefinito X22 Enamel Tamiya diluito con X20 enamel thinner tamiya

E come se si fosse spellata.
Ho dato la 2000 bagnata Tamiya dopo 4 giorni ed ecco il risultato...
Che cosa può essere?


X22 Enamel Tamiya diluito con X20 enamel thinner tamiya-img_1873.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Dakar96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-18, 09:38 PM   #6
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,753
zaphod è un newbie...
predefinito

Ma il gaia è uno smalto o una lacca? Se é una lacca perché lo hai diluito con l'x20 enamel e non con il laquer thinner?

Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-18, 09:56 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Jul 2014
residenza: Palermo
Messaggi: 150
Dakar96 è un newbie...
predefinito

Il Gaia è uno smalto che io sappia..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Dakar96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-18, 09:59 PM   #8
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,753
zaphod è un newbie...
predefinito

Io non li conosco, nel senso che non li ho mai usati ma qui parlano di lacquer

https://hobbytool.gkgundamkit.com/pr...right-red-15ml


Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-18, 10:01 PM   #9
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,753
zaphod è un newbie...
predefinito

Premetto che io non compro mai una nuova tipologia/marca di colore senza comprare insieme il suo thinner specifico. Poi magari sono io che sono troppo pignolo eh

Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-18, 11:04 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,958
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito X22 Enamel Tamiya diluito con X20 enamel thinner tamiya

Quote:
Originariamente inviata da Dakar96 Visualizza il messaggio
Il Gaia è uno smalto che io sappia..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Per essersi completamente spellata devi aver fatto qualche mischione tra colori e diluenti.
Io concordo con chi ti dice: per ogni colore usa il suo specifico. Se diluisci coi tamiya:
Tappo bianco x20a acrylic
Tappo azzurro x20 enamel
Tappo giallo laquer.
Secondo me il diluente che hai messo in uno dei passaggi ha sciolto lo strato precedente
Oltre al fatto che i Gaia sono laquer e allora hai usato il diluente sbagliato

Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-18, 01:03 AM   #11
Utente
 
Registrato dal: Jul 2014
residenza: Palermo
Messaggi: 150
Dakar96 è un newbie...
predefinito

C’è da dire questo, il Bright Red io l avevo dato circa 30gg fa, poi venerdì diedi il Clear, ed ho fatto un mix di X22 Clear enamel e X20 Ename thinner Sono enamel Tamiya.
Ho fatto passare circa 4 giorni Dio la 2000 e si spella... adesso come devo procedere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Dakar96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-18, 10:46 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,958
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Considerando che da ciò che scrivi, non hai sbagliato nulla non saprei davvero perché. Però qualcosa di sbagliato è evidente che ci sia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-18, 11:03 AM   #13
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,409
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

L'incompatibilità tra vernici può causare che il colore sovrastante non si aggrappi a quello sottostante, come sembra in questo caso, quindi si forma una pellicola a se stante non ancorata alla superficie pertanto si sfoglia
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-18, 11:43 AM   #14
Utente
 
Registrato dal: Jul 2014
residenza: Palermo
Messaggi: 150
Dakar96 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
L'incompatibilità tra vernici può causare che il colore sovrastante non si aggrappi a quello sottostante, come sembra in questo caso, quindi si forma una pellicola a se stante non ancorata alla superficie pertanto si sfoglia


Che mi consigli di fare?


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Dakar96 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[MOTO] Tamiya Honda RC213V 2014 1/12 - Detail-up forcelle Tamiya Cicix Statico Work in Progress 137 27-03-20 10:00 AM
Humbrol enamel thinner è white spirit? zaphod Statico - Kits, Info e Varie 13 03-02-18 09:52 AM
Humbrol Enamel Metalcote - Qualcuno l'ha provato a pennello? deepblue Statico - Kits, Info e Varie 5 13-01-15 05:02 PM
Corrispondenza acrilici X10, X31, X32 con enamel non humbrol pigio65 Statico - Kits, Info e Varie 4 24-03-11 08:22 PM
Aiuto per colore "Varnish" Humbrol Enamel [cod MATT 49] asusnemesis Statico - Kits, Info e Varie 4 10-06-10 12:05 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203