05-12-17, 03:55 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
Consigli su diorama officina
buongiorno a tutti  chiedo aiuto a tutti i dioramisti. ho buttato giù questa bozza per un'officina (zona a sinistra), con zona adiacente tipo garage multipiano (zona a destra). spero si leggano le descrizioni, per eventuali chiarimenti chiedete pure!
vorrei un feedback con ingombri, spaziature, e posizione degli elementi da chi ha più esperienza di me. ogni quadratino corrisponde ad 1cm "reale", quindi 24cm in scala.
nella zona officina ci andranno attrezzi vari (ho già 2 set fujimi garage), qualche motore, uno scaffale con ruote, e via dicendo per "arredare" il tutto. non ho messo tutte queste cose nel disegno perché credo si vedranno meglio gli spazi una volta abbozzato il tutto. qui ho messo solo i "macrogruppi"
Ultima modifica di Pennywise; 05-12-17 a 04:27 PM
|
|
|
05-12-17, 04:17 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Direi solo di mettere i ponti,se ci sono, in linea con le porte...
Sembrerà ovvio ma nell'enfasi creativa qualcuno in internet ha postato ponti inaccessibili messi di sbieco in officine piccolissime...
sei sicuro che una volta installati i pavimenti non si perda quello che rimane sotto?
|
|
|
05-12-17, 04:22 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
il ponte sarebbe quello bordeaux, e l'immaginario accesso sarebbe proprio in basso nell'immagine (che poi sarà il punto di visione del diorama)
a dire il vero stavo valutando se inclinarlo appena appena (tipo una 15ina di gradi) per sfruttare meglio un angolo
per pavimenti intendi il soppalco? sarà messo a circa 16cm dalla zona inferiore e lo sfrutterò per mettere delle luci che illuminino quella zona. in teoria dovrebbe rimanere tutto ben visibile
forse la zona garage rimane un po' sacrificata. però lì pensavo di mettere degli specchi al posteriore per vedere meglio i modellini
va considerato che realizzerò il tutto su una mensola che andrà attaccata al muro circa ad altezza testa quindi si vedrà dentro quasi dritto insomma
Ultima modifica di Pennywise; 05-12-17 a 04:28 PM
|
|
|
05-12-17, 05:01 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
ragionandoci sopra un attimo mi sa che hai proprio ragione per quanto riguarda la zona "garage". 10 cm sono pochini, anche perché il piano sarebbe a tutta profondità.
però per esigenze di spazi e di scala (sono 2,40m che per un garage coperto sono abbastanza standard, e ho bisogno di 3 piani per avere più posti  ) dovrei lasciare così.
stavo pensando alla possibilità di fare i piani in plexiglas, magari decorandolo con strisce per i parcheggi, illuminazione e poco altro, per addobbare un pochino il tutto ma lasciare comunque ben visibili i modelli
|
|
|
05-12-17, 08:14 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Il plexiglas lo escluderei...finiresti per far vedere troppa roba sopra ,sotto...E pi sarebbe irreale...
Io farei due piani abbastanza alti...In fondo non si tratta di box da condominio.
Occhio che poi lo riempire tutto spazio che crei..
Nel mio diorama ero partito con l'idea di fare una officina con annessa casa aperta e da arredare..Beh alla fine la casa sarà chiusa ...!
Altro consiglio è dedicarti anima e corpo sull'officina e fare due diorami che unirai dopo..
Se ti arriva l'esaurimento nervoso almeno l'officina ce l'hai..Pausa di riflessione ed attacchi il garage..
|
|
|
06-12-17, 08:21 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
hai ragione sotto molti aspetti, ma i "posti auto" che mi servono sono una decina  l'unica prova sarebbe quella di ridurre lo spazio dell'officina e vedere di fare due piani da 4 posti invece di 3 piani da 3
roba da farcire l'officina ne ho parecchia, ho 2 kit garage della fujimi con attrezzi e arredamenti vari, diversi motori (a memoria almeno 4 o 5), cerchi e gomme... e comunque l'aspetto finale dovrebbe essere quello di un officina ordinata e pulita, quindi non troppa roba buttata in mezzo
|
|
|
06-12-17, 08:49 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,680
|
Dieci posti auto? ?? Ambizioso....😆
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-12-17, 08:50 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Se ti arriva l'esaurimento nervoso almeno l'officina ce l'hai..Pausa di riflessione ed attacchi il garage..
|
questo è un ottimo spunto, anche perché ora che finirò tutti i modelli per riempire il parcheggio passeranno anni  mentre un paio di modelli da buttare nell'officina, prossimamente dovrei chiuderli..
|
|
|
06-12-17, 08:51 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
Quote:
Originariamente inviata da 2012carlo
|
 si infatti non so quanto ci metterò a finire il tutto...
ma il diorama è a tema fast and furious, e sono già modelli che ho in casa, che voglio racchiudere tutti in un unico ambiente
|
|
|
06-12-17, 10:47 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
ho provato a stringere un po' gli spazi nell'officina per far stare 4 auto nella struttura a fianco
ho anche "spostato" in avanti le vetture, ipotizzando un passaggio pedonale lì dietro che andrà a concludersi in quel quadrato che sarà una porta che condurrà alle scale. nella realtà lì dentro dovrò ricavare lo spazio per il trasformatore per le luci (5x5cm, a tutta altezza, dovrebbero bastare  )
anche così l'officina non mi sembra male, considerando che la seconda auto è un "di più" e che sarebbe tutta zona di lavoro anche quella
la scala parte da destra verso sinistra, a 10 cm (molto prima di avvicinarsi all'auto sul ponte) ci saranno già 6,4 cm di spazio sotto (equivalenti a circa 1,5 metri) quindi ampiamente sfruttabile per infilare sotto ammenicoli vari, scaffali e armadi
che ne pensate?
|
|
|
06-12-17, 03:01 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
visto che questa soluzione mi sembra abbastanza convincente l'ho abbozzata in 3d per rendermi meglio conto degli spazi
|
|
|
06-12-17, 04:14 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..ricordati i neon...!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51 PM.
| |