18-09-08, 01:16 PM
|
#1
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Problemi verniciatura...cosa fare???
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
18-09-08, 01:28 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,079
|
disolito se esageri nel verniciare,cola la vernice e stop..
Se ci sono delle bollicine forse c'è dell'altro..L'hai data ad aerografo?
Comunque anche se carteggi ,l'interno della bolla rimane sempre più scolorito,quindi dovrai riverniciare.A meno che sotto non hai un bello strato di vernice "da limare".....
Se rimane opaca fregatene,col trasparente torna bella.
|
|
|
18-09-08, 01:36 PM
|
#3
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
No,l ho data a bomboletta,Tamiya.
In effetti non mi spiego neanche io perchè si siano formate,non sono colature ma proprio bollicine...è la seconda mano,quindi se sono fortunato sotto dovrebbe esserci altra vernice.
Allora stasera carteggio (con la 2000) e vedo cosa esce sotto.
Poi vi dirò e vedremo il da farsi
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
18-09-08, 01:45 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Legnano City Rockers
Messaggi: 3,176
|
..domanda banale...
che colore hai dato!?
|
|
|
18-09-08, 01:50 PM
|
#5
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2008
residenza: TRIESTE
Messaggi: 940
|
info
i casi possono esser 4
 1° non hai dato una mano di primer
 2° il modellino era sporco di grasso unto
 3° il modellino era umido
 4° hai colorato il modellino in un ambiente umido
__________________
SOCIO FONDATORE DEL MUSEO FERROVIARIO TRIESTE CAMPO MARZIO
Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio
CIAO DA ALESSANDRO  
|
|
|
18-09-08, 02:05 PM
|
#6
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Allora,il colore è il TS51 Tamiya.
Il primer l ho dato,quindi è da escludere,il modellino non era umido ne ho dato la vernice in un ambiente umido...rimane solo lo sporco di grasso...potrebbe essere che prima di dare la vernice con le mai l ho maneggiato???Non sono sicuro di non averlo fatto,potrebbe essere!!!
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
18-09-08, 03:49 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
|
Sicuro fossero bolle e non dei grossi pezzi di polvere? Qualcosa che era nell'AERE e si è attaccato a vernice fresca?
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
|
|
|
18-09-08, 03:58 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
|
Se non fosse polvere, opterei per l'unto o agenti siliconici: la vernice non aderisce in piccole zone tonde, a mo' di cratere.
Il mio carrozziere una volta, durante la verniciatura in cabina, pur avendo passato l'antisiliconico sulla parte da verniciare, ha avuto l'effetto cratere o "occhietti" sulla carrozzeria. Eppure l'ambiente era, tra virgolette, asettico. Morale? Ha scoperto che attaccato allo specchietto, dentro alla macchina, c'era un arbre-magique (se scrive accossì?). Ci credereste? Praticamente questo rilasciava siliconi nell'aria. Tolto quello è riuscito a verniciare.
O per lo meno così si favoleggia .....
P.S. Non è uno scherzo, è una storia vera!!!
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
|
|
|
18-09-08, 04:04 PM
|
#9
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Max,a questo punto pure io opto per del grasso nel punto,di sicuro non è polvere.
Sono proprio come dici tu,tipo bollicine tonde.
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
18-09-08, 04:44 PM
|
#10
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
E' capitato ancora anche a me, che si formino delle piccole bollicine d'aria. Quando poi il colore si asciuga rimangono dei veri e propri crateri...
Ho fatto caso che ciò accade quando, colorando con la bomboletta spray, non riesci a dosare bene il colore che fuoriesce e dai una mano un po' troppo "carica" di colore.
E' una specie di reazione che il colore subisce.
Di solito aspettavo che il colore fosse ben asciutto, davo una bella carteggiata in modo da spianare i crateri formatisi, e poi un'altra manina leggera senza preoccuparmi troppo del lucido. L'importante è che il colore copra bene la superficie.
Poi ci pensa il trasparente a coprire eventuali difetti...
|
|
|
18-09-08, 04:57 PM
|
#11
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Perfetto,grazie!!!
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
18-09-08, 05:03 PM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Legnano City Rockers
Messaggi: 3,176
|
oltre a tutto quello che ti hanno detto...per il ts51 consiglio primer di fondo, e prima di dare il ts51, una o 2 man i di ts30.
sembra una cazzata, ma prima di tutto "aiuta" a rendere il blu più brillante e a parer mio, appiccica meglio sul ts30 che sul primer....
|
|
|
18-09-08, 05:09 PM
|
#13
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
18-09-08, 05:15 PM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Legnano City Rockers
Messaggi: 3,176
|
bene bene, alla fine i consigli sono utili!!!  
per me, dal basso della mia ignoranza, il problema è legato solamente ad una dose massiccia di colore....
insomma, con le bonze, poco colore alla volta..poi imparerai con il tempo che alcuni colori van su tranquillamente (tipo ts 30)...altri son piu rognosi, (ts51 uno dei piu bastardi)....
se fosse per me, onde evitare problemi di lucentezza finale, carteggia tutto, ritornando allo stato di primer, ts30 e via di ts51....
noioso, ma nn ci saranno differenze di colore tra i pezzi....
|
|
|
18-09-08, 05:28 PM
|
#15
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
beh, con le bombolette è successo anche a me, hai dato una mano un pelino più pesante del solito probabilmente.
ti direi di carteggiare per bene e di ridare il colore, ma trattandosi di TS51 sono un pelino più drastico...
Prova in ogni caso a rimediare al danno così, se non ti soddisfa il risultato (come è successo a me), svernicia tutto e rifai da zero.
Anche per un altro motivo, il TS51 è talmente bastardo che se vernici 2 pezzi in 2 giorni diversi ti ritrovi 2 tonalità diverse.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48 PM.
| |