![]() |
Domande colori e modelli in metallo 1/43
Salve ragazzi, sono di nuovo qui con nuove domande.
Dopo aver comprato i colori acrilici della tamiya e visto che a pennello vengono un po così così ho deciso di provare a comprare dei colori in bomboletta, sempre tamiya. Per il bianco ( X2 ) va bene il TS26 ??? Per il X18 ( semi gloss black) va bene il TS 29??? Diciamo che questi colori li utilizzerei poi per il prossimo modellino , cioè una Toyota Celica 4WD Castrol del 93. Altro quesito.Oltre alla subaru Tamiya che sto completando avrei una ford escort cosworth della RACING 43 in scala 1/43 da completare. Dovrei prima togliere la vernice dalla carrozzeria perchè data a pennello e senza dare il fondo prima. Devo mettere la carrozzeria a bagno nell'olio dei freni??? Che vernice per il fondo devo prendere??? eventualmente la vernice spay TS26 va bene per i modelli in metallo??? Consigli sulla colla da usare ??? Per ora mi fermo qui con le domande... Vi ringrazio per quanti risponderanno e spero di non aver fatto errori a mettere tante domande diverse tutte insieme ( devo fare acquisti quindi preferisco fare tutto in una volta) Grazie :approve: |
Ecco cosa ho combinato
2 allegato(i)
Ecco come si presenta ad oggi il modellino dell'escort cosworth
|
Se la vernice da togliere è acrilica o smalto puoi provare prima uno sgrassatore tipo chante clair.Se è bomboletta tamyia il liquido freni funziona poco...
I fondi tamiya li puoi usare ovunque. La colla è la classica colla per modellismo con beccuccio se possibile. Attack per incollaggi particolari e sempre a microdosi e vinavil per plastiche trasparenti che non debbano avere forte tenuta |
Quote:
Il colore è uno smalto Humbrol dato a pennello. Provo con lo sgrassatore come i hai consigliato tu. L'idea è quella di verniciare tutto con la bomboletta una volta pulita. Volevo usare un aggrappante della tamiya (tipo questo http://modellismo.it/visualizza_ogge...iya&lingua=ita )sempre in bomboletta e poi con il ts26 fare il colore bianco. Pensi possa andare bene??? |
Io uso quello o quelli bianco. Forse ,dato che la vettura è bianca,sarebbe meglio bianco se la plastica stessa non è bianca.
Questo perché c'è il rischio che il bianco finale 'scappi via ' dagli spigoli lasciando trasparire un'ombra grigia che non si rimedia moltiplicando gli strati colore. Semplificando: colore finale chiaro=fondo chiaro |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07 AM. |