Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-08-15, 02:23 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: manziana - roma
Messaggi: 137
vale46.81 è un newbie...
predefinito formula 1 1:43 da costruire - suggerimenti acquisto

ciao a tutti, modello f1 e motociclette oramai da tanti anni ma sempre in scala 1:20 e 1:18 o 1:12 principalmente Tamiya, protar o Italeri. vedendo foto qua e la
mi sta venendo voglia di affrontare la realizzazione di un modello 1:43 di qualche vecchia f1 ma non ho la più pallida idea su cosa orientarmi e non spendere una cifra esagerata essendo la mia prima realizzazione. quali marche vedere e che differenze ci sono tra una o l'altra?? ho visto sul web qua e la la meri kits o la tameo, ce ne sono delle altre? e delle 2 citate cosa mi dite? grazie a tutti anticipatamente per i suggerimenti!!
vale46.81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-15, 02:31 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 771
DinoC inizia ad ingranare.
predefinito

...c'è anche questa: THIS WAY UP F1 Kits:: Home Page non ne ho mai visto uno ma sembrano ben fatti.

Con Tameo non sbagli, spendi ma sono appaganti, basta che dai un'occhiata qui nel forum ne vedrai dei begli esempi. Io ne ho un paio in attesa, McLaren mp4/4 e Matra MS 80 Gp di Spagna ... entrambe sono stupende.
DinoC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-15, 02:56 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Penso che in questo momento Tameo sia il punto di riferimento.

C'è Model Factory Hiro che fa delle splendide Formula 1 super dettagliate

C'è BBR e Meri Kits ma non so se producano ancora kit; si trova comunque ancora molto materiale su internet.

Se ti piacciono le Formula 1degli anni 50 e 60 c'è una casa che si chiamava MG Model plus ora Atelier Model

Dino ha suggerito This Way Up che realizza dei kit di vetture F1 di "nicchia", modelli strani e comunque su base Tameo

Poi ci sono Provance Moulage, Rennaisance, anche loro con modelli F1 un po' di nicchia

Se vuoi iniziare, il mio consiglio personale è di andare sul sito di Tameo e dare un'occhiata alla lista di modelli.
Hanno prodotto quasi la totalità delle vetture di F1 con fotografie e in alcuni casi anche le istruzioni scaricabili che potrai consultare per farti un idea della difficoltà.

Per l'acquisto o vai su internet o in un negozio di fiducia.
I prezzi variano dai 40 euro per i modelli più semplici per arrivare ai 120 - 130 euro per i modelli apribili più sofisticati. Dai un'occhiata anche a ebay, qualche volta si trovano delle offerte ma se vuoi un modello specifico ti consiglio di dare un'occhiata al sito Mondo Kit.
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-15, 03:01 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: manziana - roma
Messaggi: 137
vale46.81 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DinoC Visualizza il messaggio
...c'è anche questa: THIS WAY UP F1 Kits:: Home Page non ne ho mai visto uno ma sembrano ben fatti.

Con Tameo non sbagli, spendi ma sono appaganti, basta che dai un'occhiata qui nel forum ne vedrai dei begli esempi. Io ne ho un paio in attesa, McLaren mp4/4 e Matra MS 80 Gp di Spagna ... entrambe sono stupende.
bellissima la collezione di questo brand!! f1 anni 70 originali e molto belle!! ho visto su ebay siamo sui 90 € di media a kit.
ma tra meri kits e tameo cosa cambia??
vale46.81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-15, 03:02 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DinoC Visualizza il messaggio
...c'è anche questa: THIS WAY UP F1 Kits:: Home Page non ne ho mai visto uno ma sembrano ben fatti.

Con Tameo non sbagli, spendi ma sono appaganti, basta che dai un'occhiata qui nel forum ne vedrai dei begli esempi. Io ne ho un paio in attesa, McLaren mp4/4 e Matra MS 80 Gp di Spagna ... entrambe sono stupende.
Vogliamo vedere i WIP!!!!!!
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-15, 03:16 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vale46.81 Visualizza il messaggio
bellissima la collezione di questo brand!! f1 anni 70 originali e molto belle!! ho visto su ebay siamo sui 90 € di media a kit.
ma tra meri kits e tameo cosa cambia??
Meri Kits non produce più nulla dai primi anni 90.
Su internet si trovano ancora diverse cose, in particolare F1 degli anni 80 - 90.

Se si paragonano i kit di Meri prodotti negli anni 90 a quelli di Tameo dello stesso periodo non c'è molta differenza qualitativa ma Tameo ha sempre in catalogo tutti i modelli e hai una vasta scelta
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-15, 04:21 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: manziana - roma
Messaggi: 137
vale46.81 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Meri Kits non produce più nulla dai primi anni 90.
Su internet si trovano ancora diverse cose, in particolare F1 degli anni 80 - 90.

Se si paragonano i kit di Meri prodotti negli anni 90 a quelli di Tameo dello stesso periodo non c'è molta differenza qualitativa ma Tameo ha sempre in catalogo tutti i modelli e hai una vasta scelta
ho dato uno sguardo qua e la su internet ed ebay. sul sito Tameo si trovano gran bei modelli e anche le istruzioni pdf e devo dire che c'è una bella gamma per la scelta. interessanti anche i This way up se uno volesse fare una vettura meno scontata. prezzi buoni, dai 60 ai 100 € si acquista un superkit tameo.
domanda tecnica: venendo dalla plastica, questi in metallo vanno lavorati con attrezzature specifiche? quale utensile è indispensabile e immancabile per la lavorazione? grazie!! ps: ho già adocchiato delle March anni 70 molto particolari e interessanti
vale46.81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-15, 04:31 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Direi che non cambia molto.
Sicuramente un trapanino e delle punte di dimensioni molto piccole da 0,3 a 1,5 mm
Limette per metallo
Colla per metallo tipo cianoacrilato o colla bicomponente
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-15, 05:53 PM   #9
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao, mi fa piacere che vuoi avvicinarti anche tu all'1/43, come ti è stato già suggerito le scelte sono bbr anche se non produce più, meri kits, tameo che consiglio, c'è anche la tron che stampa (non so se produce ancora) in resina a buoni prezzi, ma carenti di dettagli e pieni di difetti....io ti direi di montarne uno della tameo che oltre ad una gamma vastissima è sicuramente un buon punto di inizio,indirizzandoti in qualche vecchio stampo che magari porti a casa con pochi soldi, giusto per prendere confidenza con la scala....per poi passare a qualcosa di più moderno in termini di stampaggio e dettaglio. Le tecniche direi che sono le stesse che usi per i modelli in plastica, li magari sono migliori gli accoppiamenti, sul metallo invece occorrono prove a secco in più, soprattutto per allineare bene alettoni e sospensioni. E bisogna fare parecchi fori anche.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-08-15, 07:23 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 771
DinoC inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Meri Kits non produce più nulla dai primi anni 90.
Su internet si trovano ancora diverse cose, in particolare F1 degli anni 80 - 90.

Se si paragonano i kit di Meri prodotti negli anni 90 a quelli di Tameo dello stesso periodo non c'è molta differenza qualitativa ma Tameo ha sempre in catalogo tutti i modelli e hai una vasta scelta

...... anch'io vorrei ma al momento sto litigando con la slat armor di un Leopard 2A6M Canadese .... dopo la 917 avevo bisogno di "sporcarmi" le mani.

Comunque ripeto la Matra è stupenda l'ho nascosta in cantina per non cedere alla tentazione di iniziarla prima di finire un pò di progetti aperti...

EDIT : ho quotato il messaggio sbagliato , ma vabbe si capisce lo stesso...
DinoC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Suggerimenti tomorrow Comunicazioni e presentazioni 6 13-04-15 09:38 PM
suggerimenti per motori ???? simomugenmbx6 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 10-04-15 08:48 AM
suggerimenti su Sanwa andykaw1 Impianti radio, servocomandi e avviatori 0 28-04-11 12:29 AM
cerco suggerimenti simone1991 Comunicazioni e presentazioni 0 15-06-05 03:04 PM
Suggerimenti morpheus80 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 2 11-02-05 05:56 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203