06-10-14, 10:09 PM
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,465
|
I pannelli li ripristini dopo aver stuccato con un ago o punteruolo aiutandoti con un righello metallico che fa da guida.
Come dici tu l'abitacolo va prima colorato e poi chiuso dentro le due semi fusoliere
Per la conversione dei colori ti consiglio di guardare questi siti
Urban's Color Reference Charts - Part I
Urban's Color Reference Charts - Part II
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
06-10-14, 11:03 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,314
|
ma per fare la conversione dal fs ai tamiya come devo fare?
ho visto che ci sono colori tamiya che si chiamano come gli stessi FS che son segnati sulle istruzioni, vanno bene quelli.
ad esempio FS36118 sarà uguale al xf-20 medium gray? o il BS381c/638 è uguale al xf-54dark sea gray?
perchè da me non si trovano altri colori ed io per ora non posso prenderne altri
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
06-10-14, 11:22 PM
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,465
|
nel primo sito che ho messo trovi un link cher ti porta alla lista dei numeri federal standard con le ditte di colori più comuni tra cui i Tamiya. s al numero corrispondente non trovi il colore Tamiya vuol dire che non c'è nella sua gamma di colori
Color Reference Charts - Federal Standard
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
09-10-14, 06:15 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,314
|
credo che in hasegawa abbiano fatto un pò di casino con la tabella dei colori nel foglio delle istruzioni: cioè hanno messo anche i colori per fare un'altra livrea, sono un grigio/blu ed un verdone che dovrebbero essere simili alla livrea del tornado postato da Paolo Lovegt40 nella sua gallery
quindi a questo punto, vedendo dalle foto della scatola e di quel paio che ho trovato in rete, il colore della livrea dovrebbe essere grigio opaco per tutto l'aereo e nero semi lucido per la coda e la parte centrale superiore...
se mi date conferma, io procedo con x20 e x18, altrimenti consigliatemi un pò voi...
p.s. Decal grazie per i link che mi hai postato
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
09-10-14, 09:07 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
ciao ho lo stesso esemplare nella scatola Italeri 1/48,i Tornado AMI adesso sono monogrigi e non nella 1a mimetica bicolore che ti hanno mostrato,la parte dorsale e caudale dell'esemplare commemorativo è nera opaca,mentre il resto è nell'attuale grigio monocolore operativo.
Le istruzioni Hasegawa sono quasi peggio di quelle Tamiya,pur di vendere i propri colori scrivono autentiche idiozie sulle equivalenze e lasciale perdere.marco
|
|
|
09-10-14, 11:14 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,314
|
ciao Marco,
quindi come mi consigli di procedere? andrebbe bene il medium gray xf-20 ed il nero opaco per fare la versione da scatola?
grazie
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
09-10-14, 11:22 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
ciao non ho voglia a quest'ora di cercare equivalenze,allora cerca l'attuale mimetica Ami dei tornado e evita i colori Tamiya e per il nero usa un qualsiasi nero opaco.marco
|
|
|
09-10-14, 11:38 PM
|
#23
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,465
|
Per tutte le scatole in edizione speciale come quella che hai preso Hasegawa mette le istruzioni del kit base originale poi nella busta delle decals o in un foglietto separato a parte mette le istruzioni per la colorazione di quel specifico soggetto in edizione speciale. Dovresti avere quel foglietto, guarda i colori che sono indicati li
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
09-10-14, 11:52 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
e se non trovi i gunze cerca migliori equivalenze,loro vendono la Gunze perchè è di lo proprietà ma spesso i modellisti hanno l'"emicrania!",sia come trovarli in Italia sia come risultato finale,spesso da "rivedere".marco
|
|
|
10-10-14, 12:28 AM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,314
|
Non ti preoccupare Marco, vedo un po' se riesco a trovarli su ebay. Mi sembra di capire che è tutto grigio con la striscia superiore nera e i pozzetti ruote ed aerofreni bianchi, correggetemi se sbaglio, ma devo dare una base argento per le scritture?
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
10-10-14, 12:29 AM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,314
|
Decal, spero che sia presente insieme ai trasparenti, domani controllo
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
10-10-14, 09:31 AM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
esatto,questi special colors spesso presentano modifiche basate sulla mimetica standard.marco
|
|
|
10-10-14, 09:43 AM
|
#28
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,465
|
Quote:
Originariamente inviata da nuvo
Decal, spero che sia presente insieme ai trasparenti, domani controllo
|
Nel caso non la trovassi e' questa
Ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
10-10-14, 11:28 AM
|
#29
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nuvo
credo che in hasegawa abbiano fatto un pò di casino con la tabella dei colori nel foglio delle istruzioni: cioè hanno messo anche i colori per fare un'altra livrea, sono un grigio/blu ed un verdone che dovrebbero essere simili alla livrea del tornado postato da Paolo Lovegt40 nella sua gallery
quindi a questo punto, vedendo dalle foto della scatola e di quel paio che ho trovato in rete, il colore della livrea dovrebbe essere grigio opaco per tutto l'aereo e nero semi lucido per la coda e la parte centrale superiore...
se mi date conferma, io procedo con x20 e x18, altrimenti consigliatemi un pò voi...
p.s. Decal grazie per i link che mi hai postato
|
quel Tornado era un Italeri fatto con colori tamiya. Ottimi per altro,anche da vecchi. Altri validissimi sono i gunze, per la varietà di tinte hai più scelta rispetto ai già ottimi tamiya. Eviterei in aerografo i Lifecolor, per me troppo secchi e facili a diventare secchi dentro la penna.
Sopra hanno filtrature fatte con colori ad olio molto diluiti. Il modello italeri non era un granchè, ma per anni è stato, in 48, l'unico decente,senza considerare l'airfix costosissimo senza un reale motivo.Anni dopo sempre in 48 uscì l'urendo hobbyboss (urendo perché molto bello sulle stampate ma non si monta) e finalmente il revell in 48 nuovo.
dei 72 quello che hai tu di hasegawa è molto bello come linea, surclassato solo dal revell, ma anche qua occhio alle scatole perché spesso han rieditato il terribbbbile italeri in 72.
Vai di montaggio, che sicuro ti diverti..
|
|
|
10-10-14, 12:32 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,314
|
Credo che il mio sia tutto giapponese visto che sta su quasi da solo. Penso che farò un'ultima ricerca sui colori e poi inizierò. L'abitacolo ed i sedili sono dello stesso grigio dell'esterno con seduta verde e cinture sul beige giallo giusto? Non vedo l'ora di iniziarlo
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10 PM.
| |