Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-10-14, 01:19 PM   #1
Utente
 
L'avatar di endrix
 
Registrato dal: Aug 2014
residenza: busto arsizio
Messaggi: 119
endrix è un newbie...
predefinito Modifica compressore aerografo

Piccola modifica al compressore...è una prova che faccio su questo motore per testarne gli esiti, dopodiché lo farò sul motore che ho recuperato da un vecchio freezer, rimpiazzera' il primo motore per via dell'avviatore elettromeccanico, e quindi sempre pronto alla partenza!
Ora so quando rabboccare olio..
Icone allegate
Modifica compressore aerografo-1412593249876.jpg   Modifica compressore aerografo-1412593249876.jpg   Modifica compressore aerografo-1412593275400.jpg  

Modifica compressore aerografo-1412593275400.jpg   Modifica compressore aerografo-1412593329529.jpg   Modifica compressore aerografo-1412593388424.jpg  

Modifica compressore aerografo-1412593388424.jpg   Modifica compressore aerografo-1412593429686.jpg   Modifica compressore aerografo-1412593429686.jpg  

Modifica compressore aerografo-1412594160948.jpg   Modifica compressore aerografo-1412594230443.jpg   Modifica compressore aerografo-1412594289987.jpg  

Modifica compressore aerografo-1412594350626.jpg  
endrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-14, 03:16 PM   #2
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,972
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Complimenti per l'inventiva ed il lavoro ben eseguito, come hai fatto a calcolare l'altezza corretta a cui mettere l'oblò di verifica livello?
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-14, 07:30 PM   #3
Utente
 
L'avatar di endrix
 
Registrato dal: Aug 2014
residenza: busto arsizio
Messaggi: 119
endrix è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il matte Visualizza il messaggio
Complimenti per l'inventiva ed il lavoro ben eseguito, come hai fatto a calcolare l'altezza corretta a cui mettere l'oblò di verifica livello?
Grazie
Ti dico la verita? ....ho rischiato...
Ho provato a sentire la variazione di suono con un utensile in acciaio picchiettandolo sul lato del motore, ma risultandomi troppo basso il livello olio, ho fatto una bella ricerca in internet tra forum, video e aziende che vendono questo tipo di motori per varie applicazioni, quindi mi sono reso conto che molto probabilmente il mio motore ha perso dell' olio (infatti all'interno ho recuperato si e no 90 ml di olio)
Tutti i motori visti online provvisti di "oblò" lo montavano a un'altezza compresa tra i 3 e i 4 cm dal fondo.
Il dubbio dell'olio mancante ha trovato conferma nella messa in funzione "post modifica", motore ancora più silenzioso e meno caldo.
Ora non mi resta che testarlo per un po e vedere se dura nel tempo.
Anche perché ho usato un normale olio sintetico per motore a 4 tempi 10 w 40.
endrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-14, 07:35 PM   #4
Utente
 
L'avatar di endrix
 
Registrato dal: Aug 2014
residenza: busto arsizio
Messaggi: 119
endrix è un newbie...
predefinito

Ehm...forse ho caricato un po di foto doppie...
Scusate
endrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-14, 01:17 AM   #5
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,972
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Se non ricordo male i compressori tipo frigorifero come il tuo usano un olio specifico che ovviamente non è "automobilistico" e men che meno multigrado, però hai fatto bene a provare per vedere come si comporta. Per il livello, come si suol dire, cari i miei metodi empirici......
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-14, 08:00 AM   #6
Utente
 
L'avatar di endrix
 
Registrato dal: Aug 2014
residenza: busto arsizio
Messaggi: 119
endrix è un newbie...
predefinito

Vero...quello rimasto nel compressore era quasi acqua.
Mi ha convinto un utente di altro forum, giustamente ha pensato che l'olio originale deve sopportare le basse temperature del gas nel circuito, una volta eliminato il gas, rimane solo un motore...
Forse dovrei provare con l'olio per compressori a pistoni, magari è più fluido del 10 w 40...
endrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-14, 08:32 AM   #7
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,459
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Se puo' servire olio lubrificante compressori circuiti frigo
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-14, 07:45 PM   #8
Utente
 
L'avatar di endrix
 
Registrato dal: Aug 2014
residenza: busto arsizio
Messaggi: 119
endrix è un newbie...
predefinito

Grazie decals, ho dato un occhiata al sito...anche ai prezzi ahimè!
Ho trovato un olio molto simile come viscosità a quello originale, viene usato per le tagliatondini elettriche che al loro interno hanno ingranaggi ma anche una pompa ad alta pressione...vediamo come si comporta con questo visto che non mi è costato nulla...
endrix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203