Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-08-14, 12:09 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 228
Mclarenfan ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Bomboletta Tamiya finita ????

Ragazzi volevo chiedervi se è possibile che il ts26 e il ts36 durano solo per 1 modello
Ho finito il mio primo modello, la mp4/5b, mi sono apprestato a comprare gli altri kit della mclaren per consumare le bombolette rimaste....prima spruzzata di ts26 sulla mp4/4 tutto a singhiozzo risultato una m.....a....eppure mentre sbatto la bomboletta il colore lo sento....bhà
Pazienza mi compro il ts26, nel frattempo provo il ts36 e sorpresa stesso difetto, spruzzata tutta a singiozzo, ma questa volta la bomboletta è più pesante la sento
Soluzioni per far rinvenire il colore ? Possibile che dopo 2 mesi si sia otturata ?
Mclarenfan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-14, 12:57 PM   #2
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

dipende da quante passate fai e quanto ne usi, prova a scaldarla in acqua calda per aumentarne la pressione
__________________
http://www.modellismo.net/forum/stat...s-gallery.html
Il nostro club per riunire gli appassionati di San Donà di Piave e dintorni
http://www.cmspiave.it/
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-14, 01:14 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

In acqua calda si mette per fluidificare il colore...
Che si otturi è difficile, sicuro di usarla come si deve? Prova a togliere il tappo e metterlo a bagno nel nitro, oppure infila un filo di rame nell'ugello...
Sarebbe meglio pulire sempre la bomboletta dopo l'uso capovolgendola e spruzzando poco colore fino a che non esce solo gas..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-14, 02:03 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
In acqua calda si mette per fluidificare il colore...
Che si otturi è difficile, sicuro di usarla come si deve? Prova a togliere il tappo e metterlo a bagno nel nitro, oppure infila un filo di rame nell'ugello...
Sarebbe meglio pulire sempre la bomboletta dopo l'uso capovolgendola e spruzzando poco colore fino a che non esce solo gas..
se metti il tappo a bango nella nitro non si scioglie??? secondo me è solo dovuto al fatto che è finita. Dura poco se si usa tanto colore, sono comunque bombolette poco capienti, se non sei abituato finisce subito....
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-14, 02:20 PM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Wink

Zanna..Anche le bombolette nitro della Talken hanno il tappo in plastica..
Per male che vada, poi, utilizzi un altro tappo..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-14, 02:33 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 228
Mclarenfan ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zanna Visualizza il messaggio
se metti il tappo a bango nella nitro non si scioglie??? secondo me è solo dovuto al fatto che è finita. Dura poco se si usa tanto colore, sono comunque bombolette poco capienti, se non sei abituato finisce subito....
Il Primo modello era in scala 1/20 ho dato 4/5 passate di bianco e altrettanti di rosso
Adesso la bomboletta al sento molto leggera ma il colore si sente all'interno, poco ma si sente, il colore esce se spruzzo ma esce male e schizza quindi mi rovina il lavoro
è la prima volta che mi finisce una bomboletta se i sintomi sono questi......
Mclarenfan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-14, 03:20 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mclarenfan Visualizza il messaggio
Il Primo modello era in scala 1/20 ho dato 4/5 passate di bianco e altrettanti di rosso
Adesso la bomboletta al sento molto leggera ma il colore si sente all'interno, poco ma si sente, il colore esce se spruzzo ma esce male e schizza quindi mi rovina il lavoro
è la prima volta che mi finisce una bomboletta se i sintomi sono questi......
4 o 5 mani sono tantine..
Se usi il fondo bianco , un paio di mani di bianco dovrebbero bastare..
altrettanto per il rosso, visto che la base è chiara...
Se la bomboletta sputa, potrebbe anche ssere una insufficiente pressione del dito...
Se sputa potrebbe essere perchè si accumula colore sull'ugello.E' pulito?
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-14, 08:25 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mclarenfan Visualizza il messaggio
Il Primo modello era in scala 1/20 ho dato 4/5 passate di bianco e altrettanti di rosso
Adesso la bomboletta al sento molto leggera ma il colore si sente all'interno, poco ma si sente, il colore esce se spruzzo ma esce male e schizza quindi mi rovina il lavoro
è la prima volta che mi finisce una bomboletta se i sintomi sono questi......
Io rimango che la bonza è finita... finita, non vuol dire necessariamente che non c'è piu' colore, ma che è finito il gas che serve per far uscire il colore.
Io sono anni che uso l'aerografo (il mio costa 30 euro) vuotando in un bichierino le bombolette. Alla fine, rimane sempre un po' di colore dentro la bonza, quindi armato di forbici adatte, piano piano, apro la bonza per utilizzare il colore che ne rimane...

Ah, per info, in 20 anni che uso le bombolette tamiya mi sarà intoppato l'ugellino una o due volte, e non lo pulisco mai...
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-14, 08:52 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,357
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zanna Visualizza il messaggio
Io rimango che la bonza è finita...

Ah, per info, in 20 anni che uso le bombolette tamiya mi sarà intoppato l'ugellino una o due volte, e non lo pulisco mai...

Quoto.
E in più aggiungo: se dai un primer del colore adeguato alla finitura del pezzo, steso bene e lisciato, bastano un paio di mani di colore. 4-5 (soprattutto da bomboletta) sono veramente eccessive... Rischi di "annegare" particolari nella vernice e... ti finisce il colore x una scocca sola!
__________________
Gallery

AG Racing Model
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-14, 09:45 AM   #10
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito

Concordo anch'io con quanto scritto sopra da Zanna,
spesso ho l'impressione che le bombolette non siano esaurite perché dentro c'è ancora del colore, ma sono inutilizzabili perché finisce il gas
(A me e successo anche quando mancava una piccola velata di colore per fonire tutto
costringendomi a comperare un'altra bomboletta..)
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-14, 09:46 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,035
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

le bonze Tamiya sono,come qualità di vernice,al top,secondo il mio parere personalissimo...
E,non tutte ma quasi,hanno uno spessore davvero piccolo,quando asciugate per bene.
Ovviamente se si esagera,si "annega" tutto e vengono anche le colature.
Uso tali bombolette da 30 anni(forse anche più...sigh...),non ho mai pulito nesusn ugello...ne "curato" ugello e via dicendo..

Proprio pochi giorni fa ho usato il fondo di un "racing White" che avrò comprato negli anni '90...ho mesos la moboletta in acqua calda..e via.
La vernice è uscita perfettamente....

molto strano il caso del nostro amico..direi proprio sfortunato....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-14, 12:26 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,510
deepblue è un newbie...
predefinito

Mi spiace, ma anche secondo me la bomboletta è finita...
Sono ancora un neofita, ma io con una bomboletta Tamiya di nero TS14 ho dato 2 mani (leggere perchè solo "di fondo") ad un modello ed altre 2 coprenti ad un secondo modello senza problemi di sputacchiamento...
E' vero che i miei modelli erano 1:24, ma con 4-5 passate su un 1:20, ci posso credere che la bomboletta sia finita...

Ah, e nemmeno io ho mai pulito gli ugelli, anche se i miei tempi di realizzazione sono lunghissimi quindi le bombolette restano abbandonate per molto tempo!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-14, 03:16 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,035
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

con un 1/20 ,se finisce una bomboletta intera di TS,c'è qualcosa che non va in chi la usa.....

Il TS26,che copre poco,mi basta per due 1/24 e ne rimane sempre un pochino,che svuoto ed utilizzo ad aerografo alla prima occasione.
Ed è solo un esempio.
Il nero....che è nero...permette di più.

Anche il TS36,che adoro...ma che è un colore infame per la sua trasparenza cronica,con 4/5 passate leggere,fa il suo lavoro..E nella bonza ne rimane....

Ma credo si stia a parlare di niente,perchè ognuno usa la bomboletta,(o l'aerografo,)come crede..ed in maniera diversa.
Quindi un discorso che vale per me,non può valere anche per qualcun altro.
Riportiamo solo le nostre esperienze...
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-14, 09:00 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di dany1980
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
dany1980 inizia ad ingranare.
predefinito

io da quando ho imparato a conoscere gli zero i tamiya li sto abbandonando.. molto coprenti, finissimi e durano molto di più con un prezzo minore.. solo i metallizzati a volte mi fanno penare perché fanno una specie grinzatura ma penso sia il problema della diluzione.. una volta imparata la diluzione e stare attenti a non dare mani troppo pesanti subito (altrimenti essendo un nitro molto forte, il solvente va a sciogliere il fondo e diventa tutto pieno di grinze che poi non andranno più via) sono colori spettacolari e soprattutto fedeli nelle tinte cosa che ha volte il tamiya si avvicina ma non è preciso..
anche se qualcuna la prendo ancora e ho imparato a svuotarla x usarla ad aerografo (impensabile che una livrea doppio colore venga perfetta con la bomboletta, se si usa l'aerografo invece non ci sono problemi) e devo dire che sono ancora più facili da usare.. il primer invece non li abbandono perché sono bellissimi e pur avendo gli zero (proverò anche gli aclad) mi piacciono molto di più..
chiaro che se uno da passate molto pesanti finisce subito e non ho mai avuto problemi di sputacchiamento o ugello intoppato
consiglio vivamente un investimento nell' aerografo, risparmierai molti soldi e le verniciature (una volta imparato diluzione e pressione) verranno molto meglio
ciao
dany1980 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203