Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-08-14, 08:53 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 24
staccataallimite è un newbie...
predefinito Ammaccature auto

Volevo chiedere consigli agli esperti, sto facendo un modello per un futuro diorama di una 500 vecchia invecchiata e abbandonata. Il modello é una Burago in scala 1:16 in lamiera. Qualcuno sa per caso come posso simulare delle ammaccature? Il classico "bollo" sulla portiera per intenderci. I danni da ruggine col dremmel sono riuscito a imbastirli abbastanza bene, ma vorrei maltrattarla ancora un pochino.
staccataallimite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-14, 10:45 PM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito Ammaccature...

Fai come è capitato a me tanti anni fa. Appoggiala di muso contro ad un muro, come se fosse ferma ad un semaforo rosso. Da dietro, con una buona inclinazione, falle cadere dritto dritto un mattone di cemento nel sedere. E' quello che è successo a me con la mia 2300s Coupé scala 1/1 quando mi sono cioccati i freni in cima al ponte della Mascarella a Bologna. Andavo forte, la Signora nel Cento Scudi si è quasi trovata il motore nella coppa, ma è sopravvissuta...
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-14, 10:50 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito

Talmente ammaccata che non si aprivano più gli sportelli, è uscita dal tettuccio...
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-14, 12:41 AM   #4
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,989
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Martello e cacciaspine o un cilindretto di legno. Colpo secco e via. Chiaramente non usare una mazzuola da muratore da 10 chili.......
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-14, 07:43 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 24
staccataallimite è un newbie...
predefinito

Ah ecco... Come direbbero in Romagna "una bella massata" ahahahaha
meglio che faccio qualche prova prima. Grazie
staccataallimite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-14, 08:32 AM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Talking

stiamo parlando di zamak..Non credo che i sistemi suggeriti possano dare un risultato relistico.Si rischia di spezzare qualche cosa...
ammaccare lo zamak è semplicemente impossibile per spessore e durezza..
tempo fa su un modello in plastica avevo simulato l'ammaccatura di una portiera usando il lamierino di uno dei pochi tubetti di medicinale ancora in metallo...Se trovo le foto le posto.Intando vi indico la sequenza:

1-procurarsi del lamierino molto dolce tipo maionese o vecchi dentrifici
2-tagliare la sezione che dovrebbe essere ammaccata
3- ritagliare una uguale sezione di lamierino.Ovviamente la situazione è semplice la superficie è piana e non bombata..
4-incollare il pezzo, dopo aver creato un appoggio, nel vuoto lasciato dal pezzo tagliato con colla bicomponente
5- lavorare con strumenti opportuni per creare le ammaccature.
6-stuccare i bordi per dare continuità al pezzo di modello originale-
7-fantasia a go gò...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-14, 08:38 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Talking

Trovato il wip di quanto sopra...
[AUTO] Chevrolet Bel Air 1953-diorama
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-14, 12:18 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito

Chiaro che scherzavo...Il Cento Scudi hanno dovuto buttarlo via, ma anche la mia macchina non si è divertita...e meno male che la signora non si è fatta niente, starnamente neanche danni al collo. Pura fortuna.
In ferramenta si trovano anche fogli di "Spagnola" o "carta Spagna", lamierino di ottone in vari spessori da 0,01mm fino a 0,5mm, sono utili per tante cose anche se in questo caso un tubetto di maionese è più che sufficiente.
Era così divertente, secoli fa, arrangiarsi per allargare i parafanghi della 500 Mebetoys usando i vecchi tubetti di medicinali, allora in metallo. E lavorare sempre di fantasia...
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203