05-03-11, 11:56 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Popoli (PE) il regno delle Svolte
Messaggi: 248
|
Trasparenti Duplicolor
Ciao a tutti, oggi sto sperimentando questi lucidi via aerografo, visto che molti di voi ne hanno parlato bene, e visti gli ultimi pastrocchi che mi ha combinato il ts-13 sugli alclad (lucido che ritira e crea venature sulla vernice).
Ho un dubbio riguardante la sua azione lucidante, visto che non ho mai avuto a che fare con una vernice che una volta spruzzata lascia una patina bagnata opaca tipo vinavil (operazione effettuata 15 min fa).
E' normale questo comportamento o posso buttare la bonza (nuova di pacca) ??
Se poi ci sono alcuni accorgimenti da adottare per usarle, se qualcuno può darmi un consiglio ne sarei grato, visto che le ricerche mi hanno solo portato a thread dove ne decantavate la bontà e null'altro di tecnico.
ciao !!
__________________
"...i miei modelli profumano di pulito..."
Ultima modifica di galderblake; 05-03-11 a 11:58 AM
|
|
|
05-03-11, 12:01 PM
|
#2
|
Guest
|
fu un lucido acrilico duplicolor a farmi friggere le decal autocostruite totip su una delle mie delta s4.
Per miracolo l'ho salvata ed è stato uno dei motivi per cui l'ho fatta invecchiata, ma mi sono ripromesso in sta vita di non usarli mai più.Spendo 3 euri di più ma uso roba di qualità.
|
|
|
05-03-11, 12:14 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Popoli (PE) il regno delle Svolte
Messaggi: 248
|
io uso lucidi non 2k solo sulla vernice, senza decal, proprio per preparare la superfice all'applicazione.
Sto lavoro me lo fece sulle decals della BT50 tamiya, e da allora evito qualunque trasparente non 2k sopra di esse.
__________________
"...i miei modelli profumano di pulito..."
|
|
|
05-03-11, 01:08 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
la prima regola sarebbe quella di non provare colori con composizione differente direttamente sul modello....
Gli alclad sono delicati e comunque non richiedono trasparente perchè sono già polveri diluite in trasparente...
Nitro su smalti, lacche tamiya su smalti,acrilici su smalti....Ragazzi,voi mescolereste la birra con il Muller turgau?? parlano tedesco tutti e due , ma sarebbe una schifezza...
|
|
|
05-03-11, 02:34 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
|
Quote:
Originariamente inviata da galderblake
.......visti gli ultimi pastrocchi che mi ha combinato il ts-13 sugli alclad (lucido che ritira e crea venature sulla vernice)......
|
Ma sull'Alclad non si deve dare il trasparente sopra, deve essere lasciato così com'è
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
05-03-11, 03:24 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Popoli (PE) il regno delle Svolte
Messaggi: 248
|
la scocca che sto usando come cavia è la 206 wrc 2002 tamiya, per ricreare il colore, ho usato l'alclad aluminium, sopra primer citadel nero lasciato opaco per smorzare la brillantezza del colore superiore.
quindi sono obbligato ad usare il lucido, anche perchè l'alclad è fragilissimo, sopra ci andranno i decals e ovviamente la finitura dovrà essere lucida.
alla fine mi sono risposto da solo:
ho dato mani successive avvalendomi dell'effetto coprente del lucido, in modo da coprire il colore sottostante in maniera uniforme, e dopo qualche ora l'effetto è veramente convincente, essendo diventato totalmente trasparente.
la brillantezza dell'alclad pare essere rimasta inalterata.
__________________
"...i miei modelli profumano di pulito..."
|
|
|
05-03-11, 03:26 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
io il trasparente dupli lo uso e mi ci trovo bene,se ti ha fatto l'effetto opaco su alcuni punti può essere che ne hai dato troppo tutto insieme.comunque quando asciuga dovrebbe tornare normale,a meno che non ci siano state colature.
|
|
|
05-03-11, 03:50 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Popoli (PE) il regno delle Svolte
Messaggi: 248
|
Quote:
Originariamente inviata da bassaidai
io il trasparente dupli lo uso e mi ci trovo bene,se ti ha fatto l'effetto opaco su alcuni punti può essere che ne hai dato troppo tutto insieme.comunque quando asciuga dovrebbe tornare normale,a meno che non ci siano state colature.
|
non è quello il problema che avevo, mi ha lasciato un po' spiazzato l'effetto opaco di quando li si applica. per il resto una volta asciutto diventa totalmente trasparente, anche nelle parti in cui si è abbondato troppo. credo proprio che lo userò più spesso
__________________
"...i miei modelli profumano di pulito..."
|
|
|
05-03-11, 04:18 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,989
|
da quello che ho visto a casa,i Duplicolor sono ottimi..
Però...ci sono dei casi in cui mi hanno spiazzato...
Proprio il trasparenete ,a sintetico.
Su un modellino usai primer Citadel,come quansi sempre..
Poi bianco lucido sintetico Duplicolor..
Dopo alcuni giorni,trasparente sintetico Duplicolor..
Il giorno dopo,al "controllo qualità",la superficie era ok,lucida ma non moltissimo,avendo dato solo un tre passate.
Ho aspettato il giorno seguente ,e...Zac!superficie a ragnatela...
Non me lo sono spiegato...
Ha avuto un effetto "alla TS13",pur mantenendo tempi di sicurezza,e non calcando mai la mano....
Quindi,nel tuo caso,usandolo ad aerografo dovresti evitare certi brutti inconvenienti...
Riguardo trasparenza e tenuta nel tempo,direi che non ci sono problemi..
(per ora......)
|
|
|
05-03-11, 04:23 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Popoli (PE) il regno delle Svolte
Messaggi: 248
|
rigorosamente ad aerografo, non uso più direttamente le bonze ora che posso decantarle all'istante sotto cappa.
Vedremo nei prossimi giorni cosa succederà, se dovesse iniziare a ritirarsi entro domani dovrei poter vedere qualche effetto.
l'unica palla sarebbe quella di sverniciare, odio l'olio dei freni.
__________________
"...i miei modelli profumano di pulito..."
|
|
|
05-03-11, 04:51 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,989
|
ti faccio la classica domanda..Lo diluisci?E se sì,con che?
Non ho capito se è l'acrilico "normale" o nitro-sintetico .....
Prima o poi lo faccio pure io....ma con le bonze Tamiya....
le loro vernici sono ottime..Ma con la bonza ne esce troppa....
Ho preso il laquer thinner..E vedremo che salta fuori...
|
|
|
05-03-11, 07:25 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Popoli (PE) il regno delle Svolte
Messaggi: 248
|
Le bonze che uso sono quelle all'acqua e non le diluisco ulteriormente. Aspetto giusto il tempo per sgasarle
__________________
"...i miei modelli profumano di pulito..."
|
|
|
05-03-11, 07:29 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
si, dalla bonza duplicolor esce una follia di vernice, ma se avete fortuna all'obi si trovano degli ugelli sostitutivi anche molto piccoli che in parte correggono il problema...
|
|
|
05-03-11, 10:11 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Aug 2003
residenza: In un casolare in periferia
Messaggi: 429
|
l'ho provato, usando l'aerografo, finitura molto lucida con poche mani, rapporto qualità/prezzo buono (400ml), si lucideranno parecchi modelli....prima di finirlo.....le decal non hanno avuto problemi, continuerò ad usarlo..
|
|
|
07-03-11, 12:37 AM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Popoli (PE) il regno delle Svolte
Messaggi: 248
|
bene, sono passati quasi 3 giorni da quando ho usato il trasparente e non ci sono segni di ritiro, la superficie è rimasta inalterata e ha un decente strato lucido.
Le decals sono scivolate via che è una bellezza e si sono ancorate come dio comanda.
L'opacità del lucido appena spruzzato non può fare altro che aiutare a stenderlo a regola d'arte. Posso buttare il ts13
__________________
"...i miei modelli profumano di pulito..."
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54 AM.
| |