23-04-14, 09:47 AM
|
#1
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 280
|
Aiuto per antenne statico
Ciao a tutti, ho terminato ieri la Toyota corolla WRC Tamiya, a breve posto qualche foto nell'apposita sezione.
Per terminare al 100% devo però realizzare le antenne, ma nella confezione non le vedo.
Ci sono però le istruzioni su come realizzarle, ma a dire il vero non ho capito, cioè che materiale devo usare?
Grazie per un aiuto
Sent from my GT-I9100 using Forum mobile app
__________________
--------------------------------------------------------------
macchina: Serpent 705 + muletto identico - motori: Max Fantini .12 + Novarossi servo: Futaba S3003
|
|
|
23-04-14, 10:06 AM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
si usa il supporto in plastica dei pezzi che hai usato per montare il modello, il telaio che rimane, si chiama sprue, lo scaldi con una fiamma e pian piano tiri le due estremità fino a creare un filo del diametro desiderato
|
|
|
23-04-14, 04:04 PM
|
#3
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,496
|
altrimenti vai in un negozio di modellismo e prendi una barretta di acciaio armonico da da 0,5 mm
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
23-04-14, 06:30 PM
|
#4
|
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,132
|
Altra alternativa, il filo di nylon da pesca. Ma di solito anche io mi trovo bene con lo sprue filato.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
23-04-14, 07:24 PM
|
#5
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2013
residenza: Bergamo
Messaggi: 280
|
Grazie mille a tutti, non ci sarei mai arrivato.
Domani provo (devo attendere di avere la casa libera, chissà che puzza di plastica... e la moglie...)
Ps non pesco e preferisco partire dalla soluzione a costo 0, quindi parto dallo spurge
Sent from my GT-I9100 using Forum mobile app
__________________
--------------------------------------------------------------
macchina: Serpent 705 + muletto identico - motori: Max Fantini .12 + Novarossi servo: Futaba S3003
|
|
|
23-04-14, 07:55 PM
|
#6
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
|
puoi anche metterti all'esterno, prendi un pezzo di sprue, lo scaldi in centro finchè ammorbidendosi non si piega ed inizi a tirare alle estremità
|
|
|
23-04-14, 11:22 PM
|
#7
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Puoi provare anche con i fili di plastica che servono a tenere l'etichetta dei vestiti.
|
|
|
24-04-14, 02:16 AM
|
#8
|
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,132
|
Quote:
Originariamente inviata da kanzenobi
Grazie mille a tutti, non ci sarei mai arrivato.
Domani provo (devo attendere di avere la casa libera, chissà che puzza di plastica... e la moglie...)
Ps non pesco e preferisco partire dalla soluzione a costo 0, quindi parto dallo spurge
Sent from my GT-I9100 using Forum mobile app
|
Occhio che la plastica non deve bruciare, solo ammorbidirsi (il puzzo in casa lo farà la candela, non la plastica ammorbidita). Tienila sulla fiamma ad un paio di cm, falla ruotare più volte proprio per evitare che bruci e quando vedi che si "affloscia" perché morbida la allontani dalla fiamma e cominci a tirare le due estremità del pezzo di sprue. Più tiri veloce, senza esagerare, più il filo viene sottile, se rallenti invece rimane di diametro maggiore.
Piccolo dettaglio aggiuntivo, il filo ottenuto ha la sezione dello sprue di partenza, se usi uno sprue tondo sarà tondo, altrimenti quadrato o ovale e così via.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
24-04-14, 11:54 AM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
altrimenti vai in un negozio di modellismo e prendi una barretta di acciaio armonico da da 0,5 mm
|
zio model con cosa lo tagli l'acciaio armonico? Io con le tronchesi non ci sono riuscito... Seghetto?
__________________
///Marchinos
|
|
|
24-04-14, 12:08 PM
|
#10
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da marchinos
zio model con cosa lo tagli l'acciaio armonico? Io con le tronchesi non ci sono riuscito... Seghetto?
|
Tagliare un filo con un seghetto..? Che denti ha quel seghetto lì??
Prova con un tronchese non fatto in cina..A parte gli scherzi, l'acciaio si spezza piegandolo più volte con una pinza, poi, ovviamnete si va di morsa e di lima.
A volte basta on vecchio coltelo di ACCIAiO, un piano di ferro ed un bel colpo di martello..
|
|
|
24-04-14, 02:47 PM
|
#11
|
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,132
|
Tronchesi knipex, ottima qualità e tagliano tutto (sono tronchesi da "meccanica", non da modellismo).
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
24-04-14, 04:02 PM
|
#12
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,496
|
Quote:
Originariamente inviata da marchinos
zio model con cosa lo tagli l'acciaio armonico? Io con le tronchesi non ci sono riuscito... Seghetto?
|
Io lo taglio facilmente con la tronchesina facendo solo attenzione a proteggere gli occhi perchè può saltare via quando lo tagli.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24 PM.
| |