Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-12-13, 12:33 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2013
Messaggi: 7
Fumoblu è un newbie...
predefinito Reverse Engeering

Ciao a tutti!!!
Volevo sapere se e' possibile ricavare un modello in scala 1:1 partendo da un modello in scala 1:12????????????????
Mi piacerebbe ricavare un modello da cui fare uno stampo....in particolare stiamo parlando di una carena di un moto modellino.
Esiste un "modellista" che puo' ricrearmi quella a grandezza "vera"???

Grazie a tutti per l'aiuto
Fumoblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-13, 12:14 PM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2013
Messaggi: 7
Fumoblu è un newbie...
predefinito

Aggiungo altre info magari si accende qualche lampadina.

Stiamo parlando della Yamaha YZR500 OW98 del 1988.....
Sto costruendo la moto...abbastanza vicina.....ma le carene sono introvabili.
L'unica cosa che ho sono un mare di foto e un trans kit della studio27...

Originali ne sono rimaste 2 che io sappia.....e nessuna delle due e' disponibile a causa della quasi certa distruzione della carena originale.

Vorrei fare un modello in scala 1:1 il piu' somigliante possibile per fare poi lo stampo e produrre una piccola serie di queste carene.....5, massimo 10....
Ma senza modello sara' impossibile...
Fumoblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-13, 12:32 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,351
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Per farlo si può fare ma i costi soprattutto per la prototipazione sono alti in relazione alla dimensione: i passi sono

- scansione delle semicarene/ semicarena se sono identiche specchiate

- c'è da lavorarci un bel pò sopra: la scansione ti restituisce una nuvola di punti pressochè inutile ma buona come riferimento per disegnare un modello 3D, ottenuto il modello 3D cAD solido o in via di impianto va adeguato alle tue diverse necessità (punti di attacco, eventuali diversità di ingombro radiatore/ parti laterali del motore -frizione ecc.)

- sinterizzazione in nylon o anche in gesso (presumo tu abbia in mente uno stampo per ABS termoformato, vetroresina o altri compositi legati da resina, in ogni caso penso sia la cosa migliore quella di stampare direttamente lo stampo e non le carene sulle quali allestire lo stampo...

La parte costosa è la sinterizzazione/stampa 3D ma anche nella fase 2 ci van su un bel pò di ore di CAD: solo per la prototipazone delle due semicarene ci vogliono delle belle migliaia di eur, parecchie, in funzione della sola dimensione che è importante, la tecnologia ora costa anche poco....

In altri termini la scansione è una fase trascurabile come costi, poche centinaia di eur e forse meno se fatta nello stesso service che poi prototiperà... a forfait
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"

Ultima modifica di gionc; 04-12-13 a 12:35 PM
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-13, 01:30 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2013
Messaggi: 7
Fumoblu è un newbie...
predefinito

Perfettamente d'accordo con l'uso della scansione e delle prototipazione....
Non pensavo effettivamente alla possibilita' di stampare direttamente lo stampo........
Il problema e' che i costi della stampa sono ancora troppo alti per produrre 5 repliche.....e inoltre, a parte le modifiche per adattare il tutto sulla vera moto (possono anche essere fatte dopo), il problema sono i vari pezzi della carena...sopra, fianco e sotto, il codone e i baffi anteriori.
Insomma, si parte da questo:



Lo scopo e' anche un certo contenimento dei costi....insomma, non penso di spendere 10000 NEURO per replicare una carena.
Non dico che deve venire fuori gratisse, ci mancherebbe....ma sicuramente deve essere piu' una sfida che un lavoro................
Fumoblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-13, 02:03 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

Bhe, lavedo dura se pensi di spendere poco, solo gli stampi un qualche migliaio di euro ti vengono a costare, è una moto vera, non un modellino... poi ci metti che comunque va rifinita, verniciata ecc. Non puoi pensare secondo me di prenderci alla prima volta con dimensioni e ingombri, e adattare 5 o 10 carene... auguri...
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-13, 02:48 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito

Bof. Si puo' fare con un altro approccio, imho.

Una premessa: dici di voler ricostruire in 1:1 e di avere gia' la moto "abbastanza vicina". Ne deduco che stai creando un frankenstein funzionante con meccaniche vere adattate "come viene". Procedi allo stesso modo per la carrozzeria.

Invece di cercare la replica perfetta, fai una carrozzeria che piu' si avvicina alla forma dell'originale ma rispettando volumi ingombri fissaggi ecc della tua moto.
Parti con un volume in blocchi di polistirolo da scolpire, sagome (dime) di cartone e lavora come uno scultore. Ne verra' fuori una forma che potrebbe diventare il master del tuo stampo.

Fino a qua costera' poco in materiale, tanto in tempo tuo. Quando sarai arrivato a completare questo punto, torna per altri consigli e ti diro' di contattare chi fa carene da pista o barchette a vela.

PS: il problema vero sara' il serbatoio, che deve essere in metallo. O parti da uno piccino e lo camuffi aggiungendo volumi con vetroresina/stucco o te ne fai fare uno da un artigiano... ahi il portafogli!
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-13, 03:27 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2013
Messaggi: 7
Fumoblu è un newbie...
predefinito

Inanzitutto vi ringrazio per le risposte
Sono a questo punto con la moto:



Se tutto prosegue fin ad ora, dovrei essere pronto per le carene tra 1, massimo 2 anni......
Sto' raccogliendo piu' info possibile in modo da essere pronto, anzi in anticipo sui tempi.....
C'e' molto da fare, ma le carene sono quello che mi preoccupa di piu'.
Modellare con polistirolo e/o schiuma potrebbe andare bene...ma e' l'occhio che secondo me non segue la mano....cioe' non mi sento cosi bravo da fare una cosa del genere. Ognuno ha il suo di talento

PS: il serbatoio sara' pesantemente modificato ma la base (de fero..) c'e'.........
Fumoblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-13, 04:00 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Azz bella!!
Cv?

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-13, 04:01 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

140 circa?

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-13, 04:35 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2013
Messaggi: 7
Fumoblu è un newbie...
predefinito

Mah...se sta' insieme...almeno 120....
Ma come dicevo la strada e' lunga......
Pensavo che qualcuno "bravino" con 100 kg di creta riuscisse a fare il tutto senza nemmeno sforzarsi....ma capisco che non e' facile per niente.
Almeno non per me......
Non saprei davvero nemmeno da che parte iniziare.

Ma la questione e' aperta....e in genere non mi arrendo. una soluzione la devo trovare.....
Fumoblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-13, 02:01 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,631
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

e fare un master in negativo di legno o quel che è e poi farti la carena in vetroresina?
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-13, 03:05 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2013
Messaggi: 7
Fumoblu è un newbie...
predefinito

Si, se intendi per master uno stampo con dentro la sagoma della carena finita si e' quello che mi servirebbe fare.....
Nel frattempo, mi hanno fatto notare che dietro casa c'e una ditta che costruisce modellini aereonautici fino alla scala 1:5 partendo da disegni e foto.......vediamo se riesco a contattare qualcuno la dentro, possibilmente appasionato di moto....2tempi.....e vecchiotte....
Ma sembra che la strada e' giusta.....
Fumoblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-13, 12:13 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,351
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

interessante, facci un reportage di questo artigiano....
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-13, 10:47 PM   #14
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
AndreaITR è un newbie...
predefinito

Ciao, io di lavoro faccio carene in vetroresina e carbonio , la soluzione migliore sarebbe prendere una carena che ci somigli abbastanza, ed usarla come base oppure partire proprio da zero e fare il modello in schiuma espansa. Se ti interessa ti giro il numero in privato che ne parliamo.

Ps ma il motore cos'è? Non sembra uno dei classici 500 stradali...
AndreaITR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-13, 11:10 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2013
Messaggi: 7
Fumoblu è un newbie...
predefinito

Ciao Andrea,
si in effetti c'e' qualcosa che assomiglia....ma alla fine non gli assomiglia per niente!
Penso che la cosa migliore e' farla da zero....con tante, tante foto e il modellino in scala.
Una chiaccherata la faccio molto volentieri. il mio numero e' pubblico...(se va bene per i moderatori lo metto anche qui) 3394922497. Mandami un sms e ti richiamo io.
Se NON si puo' mettere il numero in publico, e i moderatori lo cancellano (giustamente..) mandami un messaggio con il tuo numero...

PS: il motore e' un RD500 di basamento.....ma con pacchi lamellari e cilindri aprilia RS 250...

Grazie!!!
Fumoblu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203