Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-11-13, 04:52 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 29
zinettiandrea è un newbie...
Exclamation potete aiutarmi!!!?!??!?!aiuto

ausa incidente in moto non posso muovermi

ora mi sono dato al modellismo: ho delle damande semplici (per voi) ma di notevole importanza per chi inizia VI PREGO NE VA DELLA MIA SALUTE:

modello in fase di costruzione Boeing 747 Heller (la plastica e il taglio dei pezzi mi sembra di scadente qualità)

prima domanda:
le componenti dei motori a reazione vanno "verniciati" assemblati ? (parte sx/dx - nucleo motore-)
io li ho verniciati staccati ed ora che li ho assemblati non posso scartavetrare o stuccare ....ma c'è qualche linea che non corrisponde..forse dovevo assemblarli prima e poi verniciare?

seconda domanda:
ho areografato la parte centrale dell'ala (metallizato) poi ho mascherato la stessa parte per verniciare la parte rimanente dell'ala (grigio)...rimuovendo la maschera (carta da carrozziere e quella speciale fine per i bordi) ho notato che si intravedono nella metalizzazione i segni della carta...è normale? ho aspettao 24h prima di rimuovere la maschera

terza domanda:
con quale tipo di colla si attacca un pezzo verniciato su un altro pezzo verniciato?
nello specifico un motore assemblato e verniciato su un ala verniciata? ho provato con la colla acrilica (con la siringa) ma squaia la vernicie..ho provato con la vinavil ma non regge...
...insomma come si attaccano due parti veniciate?

quarta domanda:
ho passato il primer sulla fusoliera..ho scartavetrato il tutto...ma ora che ho installato gli oblò li devo mascherare uno per uno quando vernicio la fusoliera assemblata??

quinta domanda:
i componenti piccoli (carrelli etc etc) non hanno bisogno del primer?? come faccio a scartavetrare??!?!?


GRAZIE

Ultima modifica di zinettiandrea; 23-11-13 a 05:10 PM
zinettiandrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-13, 05:30 PM   #2
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,044
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Dunque, ti rispondo per quelle che sono le mie esperienze/capacità e considerando che sono un pennellaro

- il kit heller 1/125 del 747 è vecchiotto, risale alla fine degli anni settanta, ma per me rimane un gran bel modello.
- io di solito vernicio tutto quel che posso, ossia praticamente tutte le parti piccole che vanno a creare poi dei sottoinsiemi, quando sono ancora attaccate allo sprue, poi incollo, stucco e carta vetro dove devo/posso/voglio ed infine vernicio la parte esterna (nel caso specifico, il fan ed il cono di scarico del motore li vernicio prima, la parte esterna delle nacelle dopo);
- il nastro maschera da carrozziere non è il migliore per mascherare i modellini (troppo potere adesivo e appunto può lasciare tracce di adesivo) in questo caso è meglio usare il tamiya, per quanto costi sensibilmente di più.
- premesso che sarebbe meglio togliere la vernice dalle zona da incollare, se usi una colla specifica per modellismo (ossia banalmente un solvente per polistirene) vai tranquillo che fonde comunque la plastica e permette di incollare le parti, anche se verniciate. Se vuoi incollaggi particolari, come robustezza, ti puoi buttare sulla ciano acrilica o sulla bicomponente.
- per gli oblò è già un bel po' che adopero un'altra tecnica, ossia non uso quelli del kit ma li rifaccio uno per uno con il synthaglass della toffano (ma va bene anche il kristal klear della micro scale o la più economica e semplice vinavil) quando il modello è finito. Per me il risultato finale è superiore, oltre a risparmiarti la mascheratura vetro per vetro. Comunque c'è anche chi, vista la scala ridotta (125 nel tuo caso, ma più spesso 144) stucca direttamente i fori dei finestrini e simula gli oblò con le decal.
- io personalmente non uso il primer, ma semmai primerizzi, scartavetri (se noti difetti, fessure, eccetera) e se necessario vai nuovamente di primer sul tutto.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-13, 05:51 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 29
zinettiandrea è un newbie...
predefinito

grazie!!

mi potresti dire il nome della colla per incollare le parti verniciate? io uso la UHU PLAST SPECIAL con la siringa in punta...ma squaia la vernice e nn si attacca niente

le parti piccole (carrelli assi etc etc) non uso il primer.... tu non lo usi proprio su tutto il modello??
o solo SE vedi imperfezioni per poi stuccare? a proposti che stucco mi consigli ?
io ho preso MOLAK STUCCO PUTTY MODEL FILLER..è BUONO?

ULTIMISSIMA DOMANDONA:

tagli non allineati tra le componenti ala - fusoliera come recupero se nn posso stuccare dato che entrambe le parti sono verniciate?

si monta fusoliera e ali e poi si vernicia
o
si vernicia fusoliera poi si verniciano le ali..e poi si unisce?

che scuola devo seguire se c'è?
zinettiandrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-13, 08:56 PM   #4
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,044
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

No, confesso che non primerizzo mai e difatti talvolta qualche imperfezione nei miei modelli rimane ma non mi disturba più di tanto, comunque cerco di rifinire meglio che posso prima della verniciatura (trovo ottime, per sbavare/limare/pareggiare delle spugne abrasive a varie grane). Come colla adopero la revell contacta professional con il dosatore ad ago, mi ci trovo alquanto bene (dello stesso tipo la fa anche humbrol, mi pare che si chiami polycement e sicuramente la producono anche altre ditte). Molti adorano la tamiya tappo verde, l'ho presa ma mai usata. Ovviamente ce ne sono molte altre. Per lo stucco sono uno un pò particolare (senza doppi sensi...... ), visto che uso la plastilina, ha un gran pregio ed un gran difetto, si mette benissimo ed è subito pronta all'uso ma rimane morbida al tatto per cui in determinate applicazioni va usata con prudenza, sennò o ci lasci un'impronta o la modifichi proprio come forma. Insomma, in poche parole per me per stuccare fessure o buchetti va più che bene, per "creare" parti ovviamente no. Anche qui, molti usano lo stucco tamiya con soddisfazione (mi pare che ce ne siano due tipi, uno si chiama white putty ed un green putty), io comunque come emergenza ho il revell plasto e non è male. Penso che anche il tuo molak vada bene. Se rimangono fessure tra semiali e fusoliera già verniciate una volta che le assembli puoi pensare di incollare nella fessura una striscia di plasticard da rifinire poi a misura. E se c'è bisogno poi ritocchi la vernice. Che scuola seguire? Non ce n'è una precisa, se vernici prima la fusoliera e le semiali e poi le assembli è più comoda la verniciatura ma hai appunto il problema dei ritocchi nella zona di unione specialmente se vanno stuccati, se fai il contrario l'unione, stuccata, sarà poi perfetta ma ammattirai di più a verniciare/mascherare. Dipende da come sei abituato, dalla situazione, dalla difficoltà del momento ecc. Una prova che puoi fare prima di verniciare è fare un montaggio a secco tra le semiali grezze ma assemblate e la fusoliera, sempre grezza ma assemblata, così ti rendi subito conto dell'eventuale gap che c'è tra le parti e decidi come meglio pensi. Urka che poema, chiedo venia.....

Un ultimo consiglio, i primi modelli saranno sempre quelli più difficoltosi/peggiori, non ti preoccupare più di tanto ed impara man mano che lavori
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-13, 09:00 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,470
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ciao e benvenuto
La colla che hai è un'ottima colla, il problema, come per tutte le colle, è che non funzionano bene sui pezzi verniciati, specialmente su un aereo dovresti incollare la fusoliera e poi le due semiali, stuccare le giunzioni e solo dopo aver concluso queste operazioni puoi passare alla verniciatura.

Non esistono vere e proprie scuole, ci sono dei manuali che puoi acquistare anche on line la casa editrice Auriga Publishing ne ha alcuni in catalogo www.aurigapublishing.it poi ci sono i clubs dove uno può confrontarsi con altri modellisti e discutere sulle varie tecniche.

Ti consiglio inoltre di dare un'occhiata alla sezione del forum denominata Statico - Work In Progress, troverai i lavori dei vari forumisti in fase di costruzione, in prevalenza sono auto e moto ma ci sono anche diversi modelli di aerei e mezzi militari.

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-13, 12:56 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 29
zinettiandrea è un newbie...
predefinito

grazie a tutti e due! sia per le informazioni che per la disponibilità... a volte una risposta è un tema...e capisco che molti non se la sentono...quindi grazie!

ps: grazie per il benvenuto...mi sentirete presto perchè ho preso altri 3 modelli oltre al boeing 747 100...di cui uno scala 1/72..lo farò per ultimo!
(C-17 globemaster rewell 1:144)
(airbusa a380 heller 1:125)
(airbus a400M 1/72)
zinettiandrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-13, 03:13 PM   #7
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,044
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Eh eh, complimenti per le intenzioni future (li ho tutti, quelli, mi sa che presto metterò le mani anche io sul grizzly, che per altro verrà grossetto anche lui).
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-13, 03:17 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,470
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Per il C-17 trovi il mio WIP, ci sto lavorando da un po' di tempo ma prima o poi lo finisco
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203