29-03-13, 02:05 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Nella gt40 che ho comprato tutti pezzi sono fatti molto bene, e mi è sembrato che ci avessero messo molto impegno per progettare quel kit. Dentro c'era anche un'apposita scatolina per le gomme. 
In confronto alla Porsche 916 della tamiya ( sempre 1/12) mi è sembrata migliore; nella tamiya sembra abbiano fatto tutto di fretta: le porte non si aprono, i dettagli sono fatti più o meno bene e la quantità di pezzi è molto minore.
Anche l'ordine della scatola lasciava un po' a desiderare. Comunque resta un bel modello
Ps ho fatto una piccola recensione della Porsche ; se volete potete andare a cercarla.
|
|
|
29-03-13, 04:43 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da Toffy98
Nella gt40 che ho comprato tutti pezzi sono fatti molto bene, e mi è sembrato che ci avessero messo molto impegno per progettare quel kit. Dentro c'era anche un'apposita scatolina per le gomme. 
In confronto alla Porsche 916 della tamiya ( sempre 1/12) mi è sembrata migliore; nella tamiya sembra abbiano fatto tutto di fretta: le porte non si aprono, i dettagli sono fatti più o meno bene e la quantità di pezzi è molto minore.
Anche l'ordine della scatola lasciava un po' a desiderare. Comunque resta un bel modello
Ps ho fatto una piccola recensione della Porsche ; se volete potete andare a cercarla. 
|
Il porsche è un modello di 30 anni fa, forse 40.... il GT40 è un modello di 2/3 anni fa. I pezzi sono fatti bene, il kit è confezionato bene ma.... prova a vedere com'è l'auto vera e come è riprodotta nel kit e poi trai le dovute conclusioni. Di errori in quel senso ce ne sono parecchi.
|
|
|
29-03-13, 05:04 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Sinceramente non avevo pensato al fattore dell'età...
Però,anche guardando le foto originali ( sopprattutto del motore )non noto grandi differenze; più che altro ricorda molto la replica dell'originale che ha fatto la superformance nel 2006 per l'anniversario di shelby.( che ora è deceduto... )
Per citare un po' l'ACADEMY, io ho costruito l'F 56 sabre e la LANCIA STRATOS stradale ( in foto ); bisogna ammettere che hanno una qualità e un realismo veramente eccezionale. 
|
|
|
29-03-13, 05:23 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Stratos Academy????
Guarda che belle gommette ha il tuo GT40
Tra l'altro il P910 è il peggior Tamy 1/12 (forse?) ma non ha una brutta linea, per me è stupenda, quanto alle porte..... chettefrega???? Apribili servono ai bambini, meglio un die cast allora....
parere personale eh... ma io mi sto sempre più curbsidizzando... dopo anni dedicati a far le pippe ai dettagli più minuti....subisco il fascino della linea della macchina chiusa...
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
29-03-13, 05:39 PM
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Magari sta parlando della Stratos Fujimi
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
29-03-13, 05:42 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
È vero che l'auto chiusa sta bene, però è bello sapere che le porte si possono aprire...
Vabbe, l'ho fatto, mi piace, e me lo tengo  ..
In quanto alla stratos della Academy è un modello fatto praticamente con gli stampi della haseguawa models.
È abbastanza raro
|
|
|
29-03-13, 05:58 PM
|
#23
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Qui ci sono due threads con argomento simile
Guida ai migliori kit plastici
Marche migliori?
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
29-03-13, 07:32 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Stratos Academy????
Guarda che belle gommette ha il tuo GT40
Tra l'altro il P910 è il peggior Tamy 1/12 (forse?) ma non ha una brutta linea, per me è stupenda, quanto alle porte..... chettefrega???? Apribili servono ai bambini, meglio un die cast allora....
parere personale eh... ma io mi sto sempre più curbsidizzando... dopo anni dedicati a far le pippe ai dettagli più minuti....subisco il fascino della linea della macchina chiusa...
|
Idem.... difatti ho più Fisher che Hiro.
Io il modellino lo voglio chiuso, a lasciarlo aperto mi da l'idea di qualcosa di incompleto...
|
|
|
29-03-13, 08:15 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
|
Quote:
Originariamente inviata da Toffy98
È vero che l'auto chiusa sta bene, però è bello sapere che le porte si possono aprire...
Vabbe, l'ho fatto, mi piace, e me lo tengo  ..
In quanto alla stratos della Academy è un modello fatto praticamente con gli stampi della haseguawa models.
È abbastanza raro 
|
Ciao, non mi risulta che accademy abbia fatto una stratos in 24...quella che hai tu dovrebbe essere un fujimi, molto diversa dalle hasegawa...ma molto bella secondo me....anche se le proporzioni della scocca sono un pochino cannate, rimane sempre un gran bel kit!
|
|
|
29-03-13, 08:54 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Abbè se è il Fujimi non è neanche una Stratos..... della stratos ha il dino nella pancia e poco altro
Riprendendo quanto diceva il Not, aggiungerei alla sua lista dei Must lo Spit Tamiya... io ho il MK XVI.... direi sublime, nel civile non c'è un concetto analogo: stato dell'arte, però Tamy si fa pagare.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
29-03-13, 09:16 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
No, no, vi giuro! Se volete vi mandò una foto della scatola, ma comunque è Academy; lo stampo e i particolari, però, sono davvero identici a quelli haseguawa. 
Anche il disegno della scatola è pressoché identico...
|
|
|
29-03-13, 09:27 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da Toffy98
No, no, vi giuro! Se volete vi mandò una foto della scatola, ma comunque è Academy; lo stampo e i particolari, però, sono davvero identici a quelli haseguawa. 
Anche il disegno della scatola è pressoché identico...
|
Manda le foto...
|
|
|
29-03-13, 09:50 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Eccola qui:
Il disegno è uguale a quello della haseguawa e in un lato della scatola viene citato proprio questo nome
|
|
|
29-03-13, 09:55 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Ecco la citazione che non capisco...
Non so se si legge
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13 AM.
| |