21-01-13, 07:36 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Torino
Messaggi: 30
|
Primo progetto cerco aiuto
Ciao a tutti sono nuovo da queste parti e come da post di presentazione vi chiederò alcuni consigli non propriamente orientati al modellismo.
Io eseguo repliche di oggetti dei film e delle serie televisive. Ovviamente sono un neofita e questo mi sembra il posto giusto per chiedere consigli.
Vi espongo qual'è il mio progetto devo replicare la siringa usata in un noto videogame da un personaggio esattamente questa:
qui replicata da un'altra persona:
La siringa è composta da una pistola comprata da me in PP e da un tubo che è PVC. Lo spuntone è un ferro da maglia perciò ferro.
Il vetro non sarà un problema.
Ho tutto il materiale ora bisogna capire un po' di cose e qui mi servite voi:
1. Il PP è verniciabile?devo prima sabbiarlo?
2.La vernice da utilizzare: Praticamente io devo riprodurre un effetto metallico un po' usurato, nella mia versione vorrei fare anche della ruggine. Mi hanno consigliato una vernice di questo tipo:
Gold Leaf Supplies : For all your gold leaf, silver leaf and gilding supplies
per poi passare questo agente che da' l'effetto ruggine dove voglio:
Gold Leaf Supplies : For all your gold leaf, silver leaf and gilding supplies
Non capisco se queste vernici sono poi le vernici a pigmenti metallici che si trovano in Italia.
Per ora mi fermo qui perché ho già usufruito troppo della vostra pazienza e mi scuso in anticipo se il mio progetto non è proprio nella linea del vostro forum, ma ho visto le vostre guide e i vostri lavori e secondo me siete quelli giusti.
Grazie
|
|
|
21-01-13, 10:04 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Ciao e benvenuto  ,
personalmente lo carteggerei e gli darei una mano di primer che ne faciliterà l'aggrappaggio della vernice.
ultimamente nel panorama modellistico sono comparse diverse vernici che replicano in modo convincente i metalli nelle varie tonalità, tra le ditte più famose c'è l'Alclad II www.alclad2.com questi colori sono da dare unicamente ad aerografo ed una volta asciutti sono abbastanza resistenti alla manipolazione senza dare sopra alcun protettivo, tranne per il cromo e l'high polished aluminium. Poi ci sono i Metalizer della Model Master da dare anch'essi ad aerografo, una volta asciutti possono essere lucidati ma a al contrario degli Alclad II sono delicati e se il pezzo deve essere manipolato necessita una passata di trasparente sigillante. Ci sono poi i metallizzati lucidabili della Humbrol, si possono dare ad aerografo ed a pennello e possono essere lucidabili, anch'essi sono delicati e necessitano di un protettivo trasparente. Esistono inoltre altri colori metallizzati come quelli della serie Gunze Sangyo.
Per dare l'effetto ruggine esistono anche dei pigmenti simili a della polvere da strofinare con un pennello della serie Mig Production, tra tali polveri ci sono anche varie tonalità di ruggine MIG Productions, poi ci sono dei prodotti della Tamiya simili ai trucchi utilizzati dalle donne che con il loro pennellino sia in setole che in gommapiuma possono essere posizionati. Finishing Materials (Diorama & Weathering)
Tutti questi prodotti si riescono a trovare abbastanza facilmente anche in Italia
Spero di esserti stato utile
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
21-01-13, 10:44 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Torino
Messaggi: 30
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Ciao e benvenuto  ,
personalmente lo carteggerei e gli darei una mano di primer che ne faciliterà l'aggrappaggio della vernice.
ultimamente nel panorama modellistico sono comparse diverse vernici che replicano in modo convincente i metalli nelle varie tonalità, tra le ditte più famose c'è l'Alclad II www.alclad2.com questi colori sono da dare unicamente ad aerografo ed una volta asciutti sono abbastanza resistenti alla manipolazione senza dare sopra alcun protettivo, tranne per il cromo e l'high polished aluminium. Poi ci sono i Metalizer della Model Master da dare anch'essi ad aerografo, una volta asciutti possono essere lucidati ma a al contrario degli Alclad II sono delicati e se il pezzo deve essere manipolato necessita una passata di trasparente sigillante. Ci sono poi i metallizzati lucidabili della Humbrol, si possono dare ad aerografo ed a pennello e possono essere lucidabili, anch'essi sono delicati e necessitano di un protettivo trasparente. Esistono inoltre altri colori metallizzati come quelli della serie Gunze Sangyo.
Per dare l'effetto ruggine esistono anche dei pigmenti simili a della polvere da strofinare con un pennello della serie Mig Production, tra tali polveri ci sono anche varie tonalità di ruggine MIG Productions, poi ci sono dei prodotti della Tamiya simili ai trucchi utilizzati dalle donne che con il loro pennellino sia in setole che in gommapiuma possono essere posizionati. Finishing Materials (Diorama & Weathering)
Tutti questi prodotti si riescono a trovare abbastanza facilmente anche in Italia
Spero di esserti stato utile
Ciao ciao
|
Utilissimo!!!
Quindi sei sicuro che la PP con una carteggiata e il primer me la cavo?
Purtroppo il pezzo deve essere manipolato, cioè io preferirei di no, ma quando lo finirò tutti lo vorranno toccare 
Unico cosa che io non posso fare è usare l'aerografo, uno perché non lo posseggo e due perché non sono in grado 
Da quello che dici gli unici che potrei usare sono quelli della Humbrol che si possono dare con il pennello. Poi li accoppierei con le texture che mi hai postato.
Ancora una domanda, ma dove vado a prenderla questa roba?nella sezione bricolage/artistica dei vari centri commerciali ci sono?
Dimenticavo con cosa attacco tubo in pvc con pezzo in PP?
ops anche io sono di Torino
Ultima modifica di sirciarly; 21-01-13 a 10:49 PM
|
|
|
21-01-13, 11:09 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
|
Attenzione al PP... su quello colle e vernici aggrappano con difficoltà. Esistono delle colle cianoacriliche adatte per plastica della Loctite, ma di solito richiedono un primer aggrappante per la colla che costa un botto.
Poi dipende sempre da quanto deve essere maneggiata....
|
|
|
21-01-13, 11:19 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Torino
Messaggi: 30
|
Quote:
Originariamente inviata da booch
Attenzione al PP... su quello colle e vernici aggrappano con difficoltà. Esistono delle colle cianoacriliche adatte per plastica della Loctite, ma di solito richiedono un primer aggrappante per la colla che costa un botto.
Poi dipende sempre da quanto deve essere maneggiata....
|
uhm diciamo che il progetto deve essere più low budget possibile. i pezzi da incollare sono due e potrei anche pensare ad incastrarli e incollarli così da avere più tenuta.
Cavolo non ci voleva questa...immaginavo che con la PP mi andavo ad incasinare, praticamente se vedete la replica da me postata il tubo in pvc è quello grigio che si attacca al collo della pompa...
|
|
|
21-01-13, 11:37 PM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Quote:
Originariamente inviata da sirciarly
......... Ancora una domanda, ma dove vado a prenderla questa roba?nella sezione bricolage/artistica dei vari centri commerciali ci sono?
Dimenticavo con cosa attacco tubo in pvc con pezzo in PP?
ops anche io sono di Torino 
|
Questi prodotti si trovano nei negozi di modellismo, se sei di Torino allora puoi andare dal negozio Amati Modellismo di via Madama Cristina angolo via Tiziano di fronte alla Microtecnica, hanno sia gli Humbrol lucidabili che i pigmenti MIG e Tamiya.
Il pezzo in PVC con quello PP puoi usare una colla bicomponente
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
Ultima modifica di decals; 21-01-13 a 11:40 PM
|
|
|
22-01-13, 12:24 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Torino
Messaggi: 30
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Questi prodotti si trovano nei negozi di modellismo, se sei di Torino allora puoi andare dal negozio Amati Modellismo di via Madama Cristina angolo via Tiziano di fronte alla Microtecnica, hanno sia gli Humbrol lucidabili che i pigmenti MIG e Tamiya.
Il pezzo in PVC con quello PP puoi usare una colla bicomponente
|
Ok buono per la colla che dovrei trovarla nei brico senza problemi.
Per le vernici andrò lì dove mi hai detto e spiegherò anche al commesso cosa voglio fare così mi saprà dire anche lui sperando che sia cordiale.
Altro quesito: la pistola in plastica ha delle parti che non devono essere così e le vorrei riempire con qualcosa per farle lisce ed uniformi...cosa uso che attacchi sulla PP?che poi possa verniciare e non si veda la differenza con pp?
|
|
|
22-01-13, 02:24 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Potresti utilizzare il Milliput, e' un materiale bicomponente tipo stucco, e' manleabile ed una volta asciutto diventa duro e lavorabile con lime, carta seppia ecc. e poi si puo' verniciarci sopra senza problema Milliput - The epoxy putty with a thousand uses in modelling, DIY and industry
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
22-01-13, 07:20 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Torino
Messaggi: 30
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
|
sembra fare al caso mio, questo dove lo trovo?sempre lì in via madama?Riesco a stare sotto i 50 euro tra primer, vernici, texture, e colla?
|
|
|
22-01-13, 09:54 PM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Quote:
Originariamente inviata da sirciarly
sembra fare al caso mio, questo dove lo trovo?sempre lì in via madama?Riesco a stare sotto i 50 euro tra primer, vernici, texture, e colla?
|
Si trovi tutto li 
penso che starai più o meno su quella cifra
Ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
22-01-13, 11:04 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Torino
Messaggi: 30
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Si trovi tutto li 
penso che starai più o meno su quella cifra
Ciao
|
bene la pistola mi è costata sui 18 euro incluso spese i tubi sono gratis e il ferro da maglia anche quindi riesco a stare sotto i 100 e questa è una bella notizia.
Mentre aspetto il resto vi faccio vedere la pistola:
come vedete il manico non è liscio (ovviamente serve così) io lo dovrò ricoprire. Dovrò tagliare parte del "becco" per poi innestare il tubo in pvc su cui poi verrà piazzato il ferro da maglia.
Altro problemi che sto studiando è un circuito con due led a batterie 1,5V perché lo spazio è veramente piccolo dentro la pistola, ma voglio farlo perché altrimenti perderebbe gran parte della sua originalità
Dimenticavo un grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando con pazienza, immagino non abbiate a che fare molto spesso con un nubbio di questa portata
Ultima modifica di sirciarly; 22-01-13 a 11:07 PM
|
|
|
23-01-13, 06:57 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Si trovi tutto li 
penso che starai più o meno su quella cifra
Ciao
|
Ho scopeto che blu humbrol li vendono anche nel colorificio in piazza de amicis  ci sono anche i colori della polycolor(?)
Il prezzo non lo so... Ma se fosse minore per molti sarebbe un affare
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium
|
|
|
23-01-13, 08:03 AM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Torino
Messaggi: 30
|
Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99
Ho scopeto che blu humbrol li vendono anche nel colorificio in piazza de amicis  ci sono anche i colori della polycolor(?)
Il prezzo non lo so... Ma se fosse minore per molti sarebbe un affare
|
Ma i prezzi quali sono?avevo visto sul sito e la confezione da 12ml stava sui due euro o sbaglio?Mi sa che ovviamente ci faccio poco con quella 
Comunque non sarebbe male avere un negozio più fornito, lo so già che da amati mi spelleranno, ma non c'è un bello store online dove comprare?
|
|
|
23-01-13, 08:20 AM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Il barattolino di colore Humbrol costa sui 2 Euro, forse qualcosina di piu' per quelli metallizzati lucidabili, il barattolino sembra piccolo ma ti assicuro che se ne verniciano di modelli
E' possibile che qualche colorificio tenga dei colri per modellismo ma bisogna vedere se tengono la gamma completa oppure quella ridotta con i colori piu' comuni.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
23-01-13, 08:31 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Per gli effetti speciali, io vedrei anche in profumeria..avete notato che gli strumenti Tamyia per stendere le polveri sono simili a quelli usati pl trucco? Se tanto mi dà tanto, anche i trucchi stessi potrebbero servire..E c'è una scelta infinita...Già gli smalti per unghie servono a certe finiture.Magari anche i pastrugni per le femmine li potremmo riciclare...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51 AM.
| |