04-07-12, 01:07 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
|
consigli sulle decal in carbonio
presto devo acquistare dei set di decal in carbonio, e non avendone mai acquistati, come e dove è meglio orientarsi?
in particolare mi serviranno pe delle motogp in 1/12.
quelle della hiro qualcuno le ha mai provate? come sono e come è il rapporto qualità prezzo
Ultima modifica di cris80; 04-07-12 a 05:47 PM
|
|
|
04-07-12, 06:42 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
|
Ciao Cris,
io trovo molto buone le Scale Motorsport, ci sono diverse trame ma per me la migliore è la classica in diagonale, per le moto 1/12 preferisco utilizzare la scala 1/20 perchè mi sembra più proporzionata. A livello di stesura si lavorano bene, sono resistenti, elastiche e reagiscono perfettamente con il microset e microsol. anche da molli danno la possibilità di lavorarle, sebbene con maggiore delicatezza.
Altro prodotto che ho trovato valido è la decals carbonio di hobby design, non ricordo però il nome............. la trama è meno "vera" rispetto a quello in diagonale ma da comunque un bellissimo risultato visivo l' ho utilizzato per fare le carene della hayate, se ti va puoi vedere qui Moto hayate ks workshop l' effetto che si ottiene
Ciao ciao!
|
|
|
04-07-12, 08:37 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,357
|
Quote:
Originariamente inviata da casetta
Ciao Cris,
io trovo molto buone le Scale Motorsport, ci sono diverse trame ma per me la migliore è la classica in diagonale, per le moto 1/12 preferisco utilizzare la scala 1/20 perchè mi sembra più proporzionata. A livello di stesura si lavorano bene, sono resistenti, elastiche e reagiscono perfettamente con il microset e microsol. anche da molli danno la possibilità di lavorarle, sebbene con maggiore delicatezza.
Altro prodotto che ho trovato valido è la decals carbonio di hobby design, non ricordo però il nome............. la trama è meno "vera" rispetto a quello in diagonale ma da comunque un bellissimo risultato visivo l' ho utilizzato per fare le carene della hayate, se ti va puoi vedere qui Moto hayate ks workshop l' effetto che si ottiene
Ciao ciao!
|
Quoto Casetta in toto.
SMS 1:20 e 1:12 dipende dal particolare che devi andare a decalizzare. Facili, elastiche, con diverse trame e aggiungo resistenti anche all'ammorbidente Gunze Mr Soft...
|
|
|
05-07-12, 09:49 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Domegliara (VR)
Messaggi: 232
|
ciao a tutti!
riprendo questo post per chiedervi delucidazioni sulle scale delle decal carbonio..
è possibile che siano leggermente errate? a volte vedo decall 1/20 usate su braccetti sospensioni di kit 1/20 che sono ad occhio veremante grandi, cioè la trama delle linee e della loro grandezza sono troppo grandi, così come per quelle a puntini.. ad occhio mi sembra che quello 1/24 siano più adatte.. quindi, è possibile che una casa come scale motorsport abbia cannato le scale??
sospensioni f2000 fatta da ilferraristarosso, solo come esempio, nessuna critica al suo stupendo lavoro
http://www.modellismo.net/forum/atta...y-img_9522.jpg
sospensione post f2001, è solo per far capire il discorso
http://www.gurneyflap.com/Resources/PICT0534.jpg
se guardo o anche conto il numero di linee grigie presenti sulle decal e quelle sulle foto reali mi sembra che la scala delle decal sia errato.. è cosi per tutte le marche? è il caso di usare quello 1/24? vale anche per quelle a puntini??
grazie
Luca
|
|
|
05-07-12, 10:32 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
|
Ciao Luca,
concordo con quello che dici, per esempio il carbonio in scala 1/12 per i modelli 1/12 lo vedo "grande", nonostante la trama sia splendida e ben definita, mi pare troppo fuori scala (se una "fibra" in scala è larga 1mm nella realtà sarebe di 1,2 cm............)
Fermorestando che esteticamente è stra-bellissimo...............
Probabilmente nel riprodurre particolari piccolissimi (come le fibre del carbonio) per dare un senso estetico si va a sacrificare un pochino la fedeltà in scala............ il carbonio in 1/20 mi sembra ottimo per i modellini in 1/12, realizzarne uno ancora più piccolo, più adatto
per la scala 1/20 o 1/24 comporterebbe delle linee talmente sottili e ravvicinate che magari non si vedrebbero per niente...........!
Io ho cercato nel tempo di comperare diversi foglietti con diverse fibre e nelle diverse scale, di volta in volta cerco di utilizzare quello che mi sembra più adatto (o che mi piace di più.........) ............anche se al momento il mio preferito è quello di scale motorsport in 1/20 a strisce diagonali........!!
Un saluto!!
|
|
|
05-07-12, 11:59 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Ciao cris, la mia linea è grosso modo quella che ha detto casetta. Ho diversi fogli di carbon fiber (SMS, KA-model per la 1/24), che applico moltissimo nelle F1 1/20. Se vedi le foto della F60 nella sezione WIP potrai vedere la resa.
Per le moto 1/12, ho trovato molto realistiche quelle della Studio 27 a trama obliqua e di misura piccola (S). Per le carene ho invece usato quelle della MG model plus a puntini (a giorni metto le foto della GP4 che ho ultimato e potrai vederne il risultato).
Come giudizio finale, direi che quelle a puntini sono le + belle della KA, quelle a strisce senza dubbio le SMS.
|
|
|
05-07-12, 12:22 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Domegliara (VR)
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da mikymodel80
"Se vedi le foto della F60 nella sezione WIP potrai vedere la resa
|
grazie mille x la segnalazione, in effetti 1/24 usato sul fondo è più realistico dell'1/20 usato sull'aircope
link foto del wip f60 di mikymodel
http://www.modellismo.net/forum/atta...a-img_0848.jpg
|
|
|
05-07-12, 01:27 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
|
be realmente le trame del carbonio vanno da monodirezionale da 1-2mm e l'intrecciato che si trova da 1 1,5 2 3 4 5mm
che tradotti in scala 1/12 sono 0,08per 1mm e 0,4 per il 5mm
penso sia normale avere un po di fuoriscala.
non so che marca sia ma una volta un collega modellista della mia zona mi ha fatto vedere una trama di carbonio 1/24 sottilissima, (tante che lui la usa per le 1/43) penso che il problema sia visivo.
se le fai reali non sembra piu carbonio, ma in qualcosa di rigato grigioscuro.
comunque grazie per i consigli,
visto che devo fare un po di tutto, mi sa che provo con 2 fogli della sms magari uno sottile in 1/20 e uno a puntini per le carene
|
|
|
05-07-12, 04:10 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Quote:
Originariamente inviata da Jeuthy85
|
Ecco un esempio classico della differenza tra due marche: quello per l'airscope è KA-model scala 1/24, quello del fondo SMS sempre 1/24.
|
|
|
05-07-12, 10:20 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Domegliara (VR)
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da mikymodel80
Ecco un esempio classico della differenza tra due marche: quello per l'airscope è KA-model scala 1/24, quello del fondo SMS sempre 1/24.
|
grazie della correzione, allora adesso non ci capisco piu una beata mazza     
pensavo fossero 1/20 e una 1/24..
|
|
|
18-07-12, 08:56 AM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 85
|
a proposito di fogli di decals carbonio! dove li comprate di solito? direttamente dal sito? ho visto costano 10$ al foglio, e 10$ di spedizione,
ma volevo assicurarmi prima di fare un ordine che non ci fossero altre tasse/dazi da sostenere!
|
|
|
19-07-12, 12:11 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Scanzorosciate BERGAMO
Messaggi: 373
|
Quote:
Originariamente inviata da whitefe
a proposito di fogli di decals carbonio! dove li comprate di solito? direttamente dal sito? ho visto costano 10$ al foglio, e 10$ di spedizione,
ma volevo assicurarmi prima di fare un ordine che non ci fossero altre tasse/dazi da sostenere! 
|
io le ho prese da hiroboy, spedizione veloce e impeccabile
|
|
|
19-07-12, 07:58 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
io uso le scale motorsport in diverse scale e quelle di ka-models.. ottime tutte e due ma forse si stendono meglio le ka-models a mio giudizio anche se una volta dato il trasparente le sms difficilemtne vengono lucide a specchio, rimangono come un semigloss (almeno a me non riesco quasi mai a farle lucidissime). io ordino da baracca modellismo ottimo negozio e se non ha in casa quello che cerchi te lo ordina senza problemi difficile trovare un negozio di modellismo con vasta scelta di marche e prodotti, competenti e molto cortesi nell' ordinare quello che cerchi
ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Problema decal sulle gomme
|
pigio00 |
Statico - Kits, Info e Varie |
23 |
06-03-19 02:50 PM |
Decal Carbonio
|
ez9 |
Statico - Kits, Info e Varie |
2 |
07-02-09 12:18 PM |
decal carbonio
|
rudycare |
Statico - Kits, Info e Varie |
0 |
04-01-09 05:22 PM |
Decal carbonio help
|
ciccio104 |
Statico - Kits, Info e Varie |
10 |
19-10-05 03:51 PM |
DECAL CARBONIO
|
3andy79 |
Statico - Kits, Info e Varie |
2 |
09-02-05 09:44 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56 AM.
| |