Ciao! Ti chiedo immediatamente scusa perchè non posto foto, ma non ne ho a disposizione

cercherò di spiegartelo comunque!

Ci sono vari tutorial su internet per modificare i servi (ne ho trovati solo in inglese cercando "servo hack" o "modify servo") ed addirittura c'è la possibilità di modificarli per farli andare più veloce (rinunciando però alla loro forza). Ma facciamo un passo alla volta: Ogni servo ha bisogno di un procedimento diverso per essere modificato, il tutto dipende dalla marca. Lo scopo finale è però sempre lo stesso: "fregare" il potenziometro.
Per "fregarlo" devi:
1) Aprire il servo e smontare i vari ingranaggi
2) Attaccare il servo aperto alla ricevente ed alle batterie: accendere la radio. Noterai che il servo accelererà da solo, come impazzito, ma questo succede perchè non c'è "dialogo" tra il motore ed il potenziometro (il potenziometro non dice al motore che è arrivato a fine corsa ed allora il motore continua a girare)
3) Adesso viene la parte difficile: con una pinzetta ruota il pignone del potenziometro finchè il motore non si ferma completamente. Avrai trovato la posizione di "fermo" del servo e noterai che adesso, se muovi lo stick della radio a cui hai collegato il servo, questo funzionerà come un servo normale, ma non si fermerà a 60°. Quando sei certo di aver raggiunto la posizione di fermo incolla il potenziometro con dell'attack e lascia asciugare (*)
4) nel frattempo che asciuga, prendi l'ingranaggio più grande (quello la cui testa esce all'esterno) e su di questo noterai delle linguette in plastica. Tagliale con un dremel o con della carta vetrata e limale in modo che la superficie dell'ingranaggio sia più liscia possibile.
5) questo ingranaggio che hai appena modificato sarà montato sul pignone del potenziometro. Siccome vogliamo che questo ingranaggio scorra liberamente su quel pignone, occorrerà ingrandirne il buco centrale: con una puntina di trapano, allarga quell'apertura e controlla che scorra liberamente sul pignone del potenziometro (nel mio caso avevo 2 ingranaggi che andavano su quel pignone, per cui li ho dovuti modificare entrambi, ma ripeto, tutto dipende dalla marca del servo che usi

)
6) Alcuni servi hanno delle linguette che fermano il moto degli ingranaggi anche nella cassa in plastica: occorrerà rimuovere anche quelle.
7) Appena si è incollato il potenziometro rimonta tutto insieme e controlla che il movimento del servo sia a 360°
Finito!

ma ritorniamo un attimo al punto 3, perchè incollare il servo non è l'unico modo che hai per modificarlo: puoi infatti anche scollegare i fili del potenziometro dalla scheda ed al posto di questi puoi applicare 2 resistori da 6800 Ohm. Il risultato è garantito

Io ho usato questo trucco quando ho fallito a trovare il punto di fermo del servo. Mi ha salvato dal buttarlo via!

Fondamentale: ti conviene prendere dei servi con ingranaggi in plastica e non in metallo, altrimenti rischi di sbatterci un bel po'...
Servo Hack ; Qui trovi un buon tutorial con qualche foto che sicuramente ti farà capire meglio quello che ti ho appena spiegato!

(loro alla fine mettono i resistori, quindi puoi vedere meglio cosa intendo

)
Servo list ; qui trovi tutte le caratteristiche dei servi con relativi commenti: gli SG90 vengono detti facili da modificare, ma l'elettronica del servo riscia di bruciarsi facilmente in caso di modifica per aumentare la velocità del servo.
Spero di essere stato chiaro, fammi sapere se hai dubbi