12-05-09, 10:47 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
il grande libro dei modelli navali
il grande libro dei modelli navali
autore orazio curti
editore mursia
un ottimo libro per chi vuole iniziare
modellismo navale in tutte le forme dalla nave egizia alle corazzate
sebbene la maggior parte delle informazioni va dal periodo medioevale all inizio 800
con molteplici esempi di diverse tecniche tranne in arsenale
oltre alle tecniche puramente modellistiche ha anche informazioni di tipo tecnico storico
definizioni e altro
e sicuramente uno dei migliori libri della categoria per neofiti e non
|
|
|
13-05-09, 08:13 AM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
|
E' un gran bel libro. Penso però che il suo pregio sia anche il suo limite. Mi spiego meglio
Pur avendo una interessante parte storica, una che illustra le varie tecniche di costruzione, una che tratta il radiocomado (sente il peso degli anni), svariate immagini di attrezzature e particolari..... pur tutto ciò.... il suo "cuore", ossia il "modello", sottende sempre il vascello inglese del 7-800. E lo fa rivolgendosi - in più di una occasione - ad un modellista che non sia proprio al primissimo modello.
Quindi chi è interessato alla marina inglese nel periodo del suo massimo splendore, trova nel manuale praticamente tutto ciò che gli serve e gli è sufficiente organizzarsi di volta in volta con i (soli) dettagli del suo modello specifico.
Chi invece è interessato ad altre marine, deve mettere in conto un lavoro supplementare di ricerca (anche manualistica) che può risultare alla fine anche di una certa consistenza. Come è successo a me, che ho il sestante verso l'orizzonte olandese......
Trink
|
|
|
29-07-10, 10:54 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: gallarate
Messaggi: 105
|
io l'ho trovato di una differente edizione

il libro è abbastanza complicato...
prima ancora di aver introdotto un sacco di termini tecnici se ne fa abbondante uso a volte disorientando il lettore
in alcuni casi ci ho messo un'intera serata per una sola pagina
(ad esempio la poppa con specchio mi è costata ore di studio)
cmq validissimo, una bibbia,
solo che bisogna impararsi tutto quasi a memoria se non non vai avanti
Ultima modifica di ecoska; 29-07-10 a 10:34 PM
|
|
|
29-07-10, 02:12 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,888
|
non vedo le foto Eco
|
|
|
29-07-10, 02:18 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: gallarate
Messaggi: 105
|
nemmeno io purtroppo....
il gateway dell'ufficio blocca il 90% dei siti di image hosting,
e l'unico che ho trovato funziona male
purtroppo non riesco ad accedere al mio sito personale,
quindi anche da li non c'è speranza...
sob !!
|
|
|
29-07-10, 10:35 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: gallarate
Messaggi: 105
|
ok, immagine di copertina caricata !!
(2 post più su)
|
|
|
20-12-10, 11:03 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 424
|
__________________
Baleniera inglese Syrene.....questa e' l' Acheron della repubblica Francese.....non avete possibilità...di scampo, voi siete stati avvertiti.....mettetevi in riparo....fermatevi o vi distruggeremo, è l'ultimo avvertimento, fermatevi o vi distruggeremo
|
|
|
22-12-10, 10:42 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 773
|
con fatica ma l'ho trovato anche io diverso tempo fà ...ma il mio errore e che ,come tutti i libri spessi, mi perdo ...ma se devo cercare un argomento vado tranquillo e decisamente ben documentato.
Ciao Gianni
Quote:
Originariamente inviata da caracciolo
il grande libro dei modelli navali
autore orazio curti
editore mursia
un ottimo libro per chi vuole iniziare
modellismo navale in tutte le forme dalla nave egizia alle corazzate
sebbene la maggior parte delle informazioni va dal periodo medioevale all inizio 800
con molteplici esempi di diverse tecniche tranne in arsenale
oltre alle tecniche puramente modellistiche ha anche informazioni di tipo tecnico storico
definizioni e altro
e sicuramente uno dei migliori libri della categoria per neofiti e non
|
|
|
|
02-01-11, 11:06 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Preso anche io  lo a portato Babbo Natale... su Bol.it c'era lo sconto del 30% e spese di spedizione gratis
|
|
|
03-01-11, 04:17 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
|
Ce l'ho...
penso di avere la prima edizione di questo libro, l'ho comprato una ventina di anni fa...
__________________
"Tutti gli uomini in coperta! I gabbieri arriva! I cannonieri ai pezzi! I bucanieri a prua! Si combatte, boia d'un demonio! Si torna a combattere sul serio!"
Tortuga
|
|
|
03-01-11, 08:32 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
|
Quote:
Originariamente inviata da blusky1974
penso di avere la prima edizione di questo libro, l'ho comprato una ventina di anni fa... 
|
Ciao blusky!
Che piacere risentirti!
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
|
|
|
04-01-11, 08:08 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
|
Quote:
Originariamente inviata da Mario97
Ciao blusky!
Che piacere risentirti!
|
grazie a te per l'affetto dimostrato
__________________
"Tutti gli uomini in coperta! I gabbieri arriva! I cannonieri ai pezzi! I bucanieri a prua! Si combatte, boia d'un demonio! Si torna a combattere sul serio!"
Tortuga
|
|
|
26-01-11, 03:57 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 6
|
ciao a tutti....
sono un neofita di primo livello, sono proprio alla base piu base che non si può....vorrei iniziaire anch'io a costruire un modello, pruima però vorrei capire come nasce, cosa serve e tutto ciò che ruota intorno al mondo del modellismo navale.....mi consigliate questo libro o ce ne sono altri migliori di questo? considerate che ho anche poca dimistichezza con i termini quindi potete capire a che livello sono.....
grazie mille
aquilacieca
|
|
|
26-01-11, 04:13 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: gallarate
Messaggi: 105
|
ti permette di imparare un bel po di cose,
di termini ce ne sono parecchi,
a volte quasi fin troppi
direi che non è una lettura semplicissima ma affrontabile.
|
|
|
14-02-11, 07:08 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 93
|
Differenza tra 2 volumi
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno sa la differenza tra i 2 volumi di colore diverso(azzurro e blu) "il grande libro dei modelli navali"di Orazio Curti.
Avendo acquistato una versione del 68 del libro azzurro,che si chiama semplicemente "modelli navali",vorrei capire cosa e se vi è una qualche integrazione di qualcosa in più in quello blu,o se semplicemente un'altro volume.
Ciao
Ale
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50 AM.
| |