![]() |
Off Topic...(Figurini)
10 allegato(i)
Come da altro Post.....Apro questo Topic,per mostrare qualche piccola "pittura realizzata a "tempo perso".
Non si tratta di Velieri o Navi.....ma sempre modellismo è!:nonloso3ce1cr: Questi sono alcuni dei figurini da me realizzati: PS:Ora tocca a te GEO....:biggrinangel: Ciao Rocco |
Bravissimo Rocco, sei un artista... è davvero bello il dottor Destino, complimenti!!!!!!!!!!!!!!:Ok::Ok::Ok::Ok::Ok:
|
7 allegato(i)
Mi sa che ho fatto un casino!! ho aperto il post of topic da un'altra parte!!
Bè allora mi sposto qua e rimetto qualche foto ma... come faccio a chiudere quell'altro?? :asd: Aiuto Ammiraglio!!!! Bè, a parte i problemi, posto un pò di foto dipezzi autocostruiti in magic sculpt e simili, alcuni dipinti (anni fa) ed alcuni grezzi |
wowwww.....tanto di cappello a tutti e 2!!!!!!
Bravissimi!!!!:beer: |
rimango sempre a bocca aperta, davanti a queste piccole opere d'arte.....
Bloodsail..... Borin .....dove siete???? Non potete mancare da una discussione come questa!!!!! Trink |
So' graziosi!
E poi hanno un livello di dettaglio eccezionale, per essere alti solo 5cm & mezzo. ...come hai detto che sono costruiti? MagicSculpt? Puoi spiegare meglio? Grazie |
Ciao TheCopacabanaman, scusa per lo spostamento di topic ma ho fatto un pò di casino io!
Il magic sculpt è uno stucco epossidico bicomponente, in pratica una resina che assomiglia alla plastilina unita ad un'altra sostanza che funge da indurente, in parti uguali, che permette di modellare qualsiasi cosa, sia a fresco che una volta essicata. Ci sono vari tipi di stucchi con caratteristiche di lavorabilità molto differenti. Se non sbaglio c'è un bellissmo topic di Ammiraglio sulla creazione di un figurino. dagli un'occhiata che è decisamente esaustivo :bohk7ar: |
:shock:senza parole........io non sono capace:nono:
|
Quote:
Ciao Questo è il "Topic Tutorial" per la realizzazione di una scultura in Magic.... Clicca qui:http://www.modellismo.net/forum/tecn...-scultura.html Per Geo:Eccezionali i Lanzichenecchi...sia la scultura che quello pittato,i damascati sono bellissimi...Bravo! Ciao Rocco |
Grazie mille Ammiraglio! Ti rinnovo anche io i complimenti per i tuoi splendidi pezzi. Bellissimo Osceola (almeno credo sia lui!). Con cos ahai fatto l'acqua della basetta, è resina?
Adesso sotto con le sculture, voglio vedere quella del Wip finita!!! :Ok: :Ok: |
Quote:
la resina mi sembra l'effetto resina epossidica E-30 EFFETTO ACQUA |
Quote:
Esatto l'acqua la ho realizzata con Effetto acqua! Peri pezzo invece ha ragione Geo...si tratta di "Osceola" della Pegaso in 54 mm Ciao Rocco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08 PM. |