Bene!
Allora vediamo;Come partire?
Per prima cosa,prima di intraprendere una realizzazione,cerco informazioni di ogni tipo e in ogni dove (Molto spesso non consulto il Web......non sai mai quanto una fonte possa essere o no attendibile).
Una volta avute le informazioni necessarie (in questo caso il soggetto non ha molte informazioni a riguardo purtroppo...essendo esso un Sannita),parto con la scultura del manichino in
A+B (Una volta impastato e ben asciutto rimane moto rigido e di color giallo) molto approssimativa.Sotto la Planche da dove prendiamo come spunto il personaggio (Il primo in alto a sinistra)
Il Manichino:
Come detto sopra,realizzo il mio manichino cercando di dare una "postura" quanto meno "interessante" e non statica.
La "scultura in questo momento è all'occhio
Molto grezza e scarsa di particolari visto che ci servirà solo per lavorarci sopra.
PS:Il pezzo è alto 75 mm (ovvero 7,5 cm)
Come dicevo,essendo il pezzo ancora in fase "embrionale",una asciugato per bene lo stucco (Ricordo A+B) passo alla realizzazione del volto.
Lo stucco utilizzato in questo caso è
Magic Sculpt (Colore Grigio).
Anche in questo caso comincio con il delineare le forme del Viso dando ad esso una sorta di "espressione"
Ora si attende che lo stucco asciughi.....
Attenzione il Magic Sculpt è molto lento nel asciugarsi,ci vogliono dalle 6 alle 8 ore!!!!!
Quindi non consiglio dilavorarlo prima di questo periodo di tempo.
Naturalmente si comincia a dare una forma allo stucco quando esso è ancora "morbido" (Si presenta tipo
Pongo) lavorandolo con dei semplicissimi Lecroncini da Odontotecnico,dei pennelli anche di grandi dimensioni (000 Triplo zero o addirittura
Enormi da 1 zero)
Qui sotto gli accessori che uso io.
Per ora questo è quanto.
PS:Per essere un Tutorial "esplicativo",mi aspetto molte domande.....anche quelle che sembrano le più banali,altrimenti rimane solo ed esclusivamente una dimostrazione......mi raccomando,impariamo insieme a scolpirci le cose da noi
Ciao Rocco