![]() |
eh eh eh .... per risolvere il tuo problema occorre un trucchetto. Io uso un vecchio squadretto da meccanico: quelli che hanno la riga graduata in un lato ed un appoggio piccolo ma ben "pazzato" dall'altra. E' alto una trentina di centimetri e si usa verticale; una volta appoggiato al tavolo, si hanno a disposizione fino a 30 centimetri, appunto, per verificare la perpendicolaritā di qualsiasi cosa ... sabordi compresi!
Se non ne hai uno a disposizione, penso che una normale squadra da disegno tecnico, purchč sufficientemente lunga, possa fare al caso tuo. Anzi, potendo essere facilmente inclinata, forse č anche meglio: metti il modello dritto sul tavolo, appoggiato sulla chiglia, poi con la squadra controlli la perpendicolaritā. Dimenticavo: se devi inserire cornici, forse č meglio farlo in opera, a sabordo aperto. A mio avviso, il parametro fondamentale da rispettare č l'armonia complessiva delle dimensioni: ti troverai forme leggermente diverse, ma altezza e larghezza č bene che siano le stesse. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53 AM. |