12-02-13, 05:48 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
|
Occhielli in ottone
Salve a tutti,
sto cercando occhielli in ottone come quello in foto (lo so quello è di rame).
Il problema è che mi serve con un "occhio" piccolo come in foto, ma un "gambo" lungo circa 20 mm...
Ho visto un po' in giro e così non se ne trovano, ma forse potete aiutarmi voi a trovarne, oppure potreste darmi qualche suggerimento per auto-costruirli...
Grazie, a presto!
|
|
|
12-02-13, 06:07 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Papasmurf
Salve a tutti,
sto cercando occhielli in ottone come quello in foto (lo so quello è di rame).
Il problema è che mi serve con un "occhio" piccolo come in foto, ma un "gambo" lungo circa 20 mm...
Ho visto un po' in giro e così non se ne trovano, ma forse potete aiutarmi voi a trovarne, oppure potreste darmi qualche suggerimento per auto-costruirli...
Grazie, a presto!
|
A quanto mi risulta l'occhiello con gambo più simile a quello postato è commercializzato dall'Amati: occhiello finissimo ma il gambo non credo superi i 10 mm. La Mantua ne commercializza di molto più lunghi, ma sono anche decisamente più grossi.
Oppure si possono autocostruire con filo di rame/ottone del calibro desiderato avvolgendo un'estremità del filo intorno ad un ago..in tal caso si può lasciare il gambo lungo quanto si vuole..peraltro senza la rigidità di quelli commerciali..
|
|
|
12-02-13, 06:29 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
|
 a dire il vero l'occhiello in questione è proprio Amati (art.4703, 4704 sono in ottone, mi sono letto tutto il catalogo)...
purtroppo mi servirebbe lungo il doppio, vedo che Mantua li distribuisce, ma con un diametro bello grosso (3.5 mm).
vorrei pure auto-costruirli, ma è proprio la rigidità che mi serve, oltre al color ottone, magari potrei trovare un'alternativa al filo per la corrente?
|
|
|
12-02-13, 06:46 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Papasmurf
 a dire il vero l'occhiello in questione è proprio Amati (art.4703, 4704 sono in ottone, mi sono letto tutto il catalogo)...
purtroppo mi servirebbe lungo il doppio, vedo che Mantua li distribuisce, ma con un diametro bello grosso (3.5 mm).
vorrei pure auto-costruirli, ma è proprio la rigidità che mi serve, oltre al color ottone, magari potrei trovare un'alternativa al filo per la corrente?
|
Non c'è soltanto il filo di rame estraibile dai cavi elettrici: il filo di rame viene venduto in matassine di tutti (o quasi) i diametri..chiaramente più si sale con il diametro, maggiore è la rigidità..in ogni caso l'obbligata rigidità del gambo dipende dall'uso che se ne vuole fare..
|
|
|
12-02-13, 06:59 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
|
stavo cercando appunto questo...l'amati vende anche bobine di ottone color oro come sto cercando, cosa ne pensate?
in ogni caso ora faccio un salto dal ferramenta, non si sa mai...
mi occorre una certa rigidità per creare delle strutture che si mantengano in verticale, leggermente ricurve per appendere scialuppe di salvataggio.
Ultima modifica di Papasmurf; 12-02-13 a 07:04 PM
|
|
|
12-02-13, 08:33 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
|
domattina metterò un po' in croce il ferramenta, sperando di trovare il filo della durezza/consistenza giusta, vi farò sapere. Grazie!
|
|
|
12-02-13, 10:28 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
|
Se li autocostruisci allora devi anche saldare l'occhiello altrimenti si aprono come niente fosse!
__________________
Stefano
|
|
|
13-02-13, 05:33 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
|
ho trovato il filo di ottone, ma non ho idea di come saldare un occhiello così piccolo...farò uno stress test su un prototipo  per vedere se regge
|
|
|
13-02-13, 05:38 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Papasmurf
ho trovato il filo di ottone, ma non ho idea di come saldare un occhiello così piccolo...farò uno stress test su un prototipo  per vedere se regge
|
Puoi eventualmente sostituire la saldatura con una micro-goccia di cianoacrilato..
|
|
|
13-02-13, 06:39 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99
Sicuro che il cianoacrilato tenga? non vorrei che non resistesse
|
Se l'occhiello non viene sottoposto a trazione eccessiva, il ciano gel tiene. L'ho usato talvolta anche in landre autocostruite e si è comportato bene..certo non bisogna esagerare..
|
|
|
13-02-13, 08:14 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
|
sto "restaurando" un "Amerigo Vespucci" MiniMamoli, e gli occhielli mi servono per sostituire quelli che a 14 anni sprecai tagliandoli e incollandoli un po' rozzamente.
Credo che userò il filo anche per creare i fregi prodieri, invece che dipingerli come progetto originale.
cianoacrilato? perdonate l'ignoranza ma è quella colla trasparente (di cui immagino non si possa dire il nome) che da bambini ci faceva attaccare tutte le dita e i cui tubetti non si chiudono mai bene?
Ultima modifica di Papasmurf; 13-02-13 a 08:18 PM
|
|
|
14-02-13, 12:27 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99
Super attack... Il nome si può dire
|
perfetto allora  , proverò una commistione con occhielli industriali e filo...vi terrò aggiornati magari con qualche foto. Grazie del supporto!
|
|
|
15-02-13, 12:17 AM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99
|
sì, li avevo visti e credo che ne prenderò un sacchetto, però me ne serviranno anche di lunghi il doppio, e quelli li devo per forza auto-costruire a quanto pare...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02 PM.
| |