10-04-12, 03:04 PM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Milano
Messaggi: 320
|
Quote:
Originariamente inviata da tarponauta
Il prossimo anno Valentino si fara un suo team,perche' nessuno se lo piglia.Avra anche uno sponsor di bibite,ma la marca non la conosco. 
|
Da come ha parlato a fine Gp, mi sa anche prima
__________________
- Coming soon new car -- Novarossi -- Spektrum - - Losi 8ight EU -- HW 2250 sensored Esc 150A -- MachPro -- Savox-- Spektrum -
--One møre time beføre we Ðie--
|
|
|
10-04-12, 03:10 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Alba
Messaggi: 490
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessio78
Ora, dopo averci dimostrato di essere in possesso di una buona enciclopedia  , aspetto ancora che mi spieghi: Gran pilota, per carità, ma tanto di quel che ha vinto lo ha vinto anche per molta fortuna dell'essere al posto giusto nel momento giusto. . 9 titoli mondiali, non arrivano proprio per caso. Aggiungo che Biaggi, visto che lo hai tirato in ballo, ha vinto il mondiale sbk, perchè la moto andava e non certo perchè sia un gran manico, leggasi 2011 sig. Ceca, ducati con zavorra e restrizioni varie, tante mazzate, 2012..tante mazzate! 
|
La mia enciclopedia sono iquasi 30 anni passati a seguire le gare al limite del fanatismo 
Beh, i risultati delle altre Aprilia lo dimostrano come la moto sia la migliore. Due domeniche fa' ero ad Imola e non ho visto tutta sta supremazia dell'Aprilia rispetto alla Kawa (per cui tifavo). Certo a Monza le cose saranno diverse e Sykes non ha lo stesso rapporto con la pista brianzola...
La frase si spiega da sola, ci sono stati piloti molto forti che non hanno raccolto molto (mal gestiti, o testardi come Schwantz) ed han concluso purtroppo poco e piloti che con una bella dose di costanza e fortuna hanno vinto mondiali (Criville per esempio), qui come in tutti gli sport motoristici. Valentino ha sempre avuto le occasioni migliori e pochi veri avversari, vuoi perchè è bravo (e lo è), vuoi perchè è mediatico, vuoi perchè ha la Marlboro che gli paga lo stipendio e gli fa' provare la Ferrari F1. Fatto stà che nel CIV era antipatico a molti nel paddock in quanto parecchio sbruffoncello e lamentoso al limite del viziato, ora che il vento gli ha girato contro sta riemergendo questo suo carattere.
Più che altro erano anche in pochi a sopportare suo padre 
Non è il Dottore che risolve i problemi delle moto solo guardandole, non è il Dio del Setup e tutti quegli orpelli che si sentivano in passato.
E' un ottimo pilota punto.
Parlando del presente, il campionato se lo giocheranno in 2, le CRT fan petare e qualche bella sorpresa potranno darla Crutchlow ed il mio mito Spies. Spero che Dovizioso riesca a fare quello step che da anni ci aspettiamo da lui, ma è una speranza che ogni anno diminuisce.
Pedrosa magari qualche gara la vince, ma non è da mondiale.
|
|
|
10-04-12, 03:35 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da Mitzkal
La mia enciclopedia sono iquasi 30 anni passati a seguire le gare al limite del fanatismo 
Beh, i risultati delle altre Aprilia lo dimostrano come la moto sia la migliore. Due domeniche fa' ero ad Imola e non ho visto tutta sta supremazia dell'Aprilia rispetto alla Kawa (per cui tifavo). Certo a Monza le cose saranno diverse e Sykes non ha lo stesso rapporto con la pista brianzola...
La frase si spiega da sola, ci sono stati piloti molto forti che non hanno raccolto molto (mal gestiti, o testardi come Schwantz) ed han concluso purtroppo poco e piloti che con una bella dose di costanza e fortuna hanno vinto mondiali (Criville per esempio), qui come in tutti gli sport motoristici. Valentino ha sempre avuto le occasioni migliori e pochi veri avversari, vuoi perchè è bravo (e lo è), vuoi perchè è mediatico, vuoi perchè ha la Marlboro che gli paga lo stipendio e gli fa' provare la Ferrari F1. Fatto stà che nel CIV era antipatico a molti nel paddock in quanto parecchio sbruffoncello e lamentoso al limite del viziato, ora che il vento gli ha girato contro sta riemergendo questo suo carattere.
Più che altro erano anche in pochi a sopportare suo padre 
Non è il Dottore che risolve i problemi delle moto solo guardandole, non è il Dio del Setup e tutti quegli orpelli che si sentivano in passato.
E' un ottimo pilota punto.
Parlando del presente, il campionato se lo giocheranno in 2, le CRT fan petare e qualche bella sorpresa potranno darla Crutchlow ed il mio mito Spies. Spero che Dovizioso riesca a fare quello step che da anni ci aspettiamo da lui, ma è una speranza che ogni anno diminuisce.
Pedrosa magari qualche gara la vince, ma non è da mondiale.
|
Parli di rossi così tanto come se Tu ci fossi stato a contatto per anni ...........ma parli come tanti per sentito dire ..........oppure dicci chi sei così sarà ancor piu facile per chi lo conosce davvero smentirti .
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
10-04-12, 03:46 PM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Alba
Messaggi: 490
|
Quote:
Originariamente inviata da cbagl
Parli di rossi così tanto come se Tu ci fossi stato a contatto per anni ...........ma parli come tanti per sentito dire ..........oppure dicci chi sei così sarà ancor piu facile per chi lo conosce davvero smentirti .
|
Parlo per contatto di rimando, ossia ho la fortuna di conoscere di persona piloti che han corso o che corrono ancora nel CIV, nell'Europeo STK, nel Motomondiale e nella SBK.
|
|
|
10-04-12, 03:58 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da Mitzkal
Parlo per contatto di rimando, ossia ho la fortuna di conoscere di persona piloti che han corso o che corrono ancora nel CIV, nell'Europeo STK, nel Motomondiale e nella SBK. 
|
Ecco appunto , l'invidia dei poveri.............. puoi dire tutto di Rossi , che ha un carattere pessimo , che non è mai puntuale , e ne so qualcosa , che fa quello che vuole...... ma due cose sono innegabili , la prima è che gli bastano pochi giri per capire che problema ha il mezzo su cui è seduto e non lo dico io che non sono nessuno per un giudizio tecnico a questo livello ma gente come Debbia (capo meccano della Ferrari F1 Clienti) sulla pista di fiorano quando fece i primi test con la 2008 , a Richards capo parton della prodrive qunado gli preparò la macchina per il memorial bettega fino ad Agostini che non ha bisogno di presentazioni e tutti quelli che girano nel circus del motomondiale ......., seconda cosa che sia un fuoriclasse , e con questo non dico che Stoner sia da meno o anche Lorenzo ma poi finiscono li perchè altri non ce ne sono son tutte meteore.
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
10-04-12, 04:01 PM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Milano
Messaggi: 320
|
Quote:
Originariamente inviata da Mitzkal
La mia enciclopedia sono iquasi 30 anni passati a seguire le gare al limite del fanatismo

Beh, i risultati delle altre Aprilia lo dimostrano come la moto sia la migliore. Due domeniche fa' ero ad Imola e non ho visto tutta sta supremazia dell'Aprilia rispetto alla Kawa (per cui tifavo). Certo a Monza le cose saranno diverse e Sykes non ha lo stesso rapporto con la pista brianzola...
Concordo, BMW forse puo dire la sua a Monza
La frase si spiega da sola, ci sono stati piloti molto forti che non hanno raccolto molto (mal gestiti, o testardi come Schwantz) ed han concluso purtroppo poco e piloti che con una bella dose di costanza e fortuna hanno vinto mondiali (Criville per esempio), qui come in tutti gli sport motoristici. Valentino ha sempre avuto le occasioni migliori e pochi veri avversari, vuoi perchè è bravo (e lo è), vuoi perchè è mediatico, vuoi perchè ha la Marlboro che gli paga lo stipendio e gli fa' provare la Ferrari F1. Fatto stà che nel CIV era antipatico a molti nel paddock in quanto parecchio sbruffoncello e lamentoso al limite del viziato, ora che il vento gli ha girato contro sta riemergendo questo suo carattere.
Ste voci lasciano il tempo che trovano dal mio punto di vista, l'invidia è una brutta bestia . Poi o magari è davvero così, personalmente non lo conosco.
Più che altro erano anche in pochi a sopportare suo padre 
Non è il Dottore che risolve i problemi delle moto solo guardandole, non è il Dio del Setup e tutti quegli orpelli che si sentivano in passato.
Fatto sta che le parole pesanti del dopogara, rivolte a Ducati, non fanno che far riemergere il solito discorso che sta moto, solo Stoner è riuscito a guidarla e portarla al trionfo, per cui anche suddetto pilota si è trovato al posto giusto al momento giusto , come del resto si è trovato in Honda al momento giusto , ok che questa è nuova, e dicono che sarebbe stata fatta su "specifiche" di Valentino, domenica però, ha smentito questa tesi di fronte alla domanda, per cui secondo me manca un anello a tutto sto vociferare..Non si è risparmiato sparando a 0, quando dice: io piu che dirgli cosa non va, non so cosa fare, non sono un ingegnere che sa dove intervenire per mettere a posto la moto. Questo è indice che i problemi non sono solo di setup, credo ci sia qualcosa di piu "grosso", che ovviamente non lasciano trapelare. Poi dai, chi del circus mondiale, o serie minori, non arriva al limite del fanatismo cercando sempre di limare quel decimo, quando questo gli manca si sprecano parolone. Sono tutti un po viziati, chi piu chi meno. Guarda Stoner che afferma di non aver vinto per il polso dolorante..sul podio hai visto come batteva le mani...quello lo trovo ridicolo! Hai preso paga? A casa e muto!
E' un ottimo pilota punto.
Parlando del presente, il campionato se lo giocheranno in 2, le CRT fan petare Bwuaa concordo e qualche bella sorpresa potranno darla Crutchlow ed il mio mito Spies. Spies..TexasTornado, era un mito anche per me, in superbike, primo anno, mondiale a testa bassa e tutti a casa.. poi ha peccato di presunzione o come dici tu, mal gestito e ha fatto la fine del pesce, senza contare con chi è finito in team, sei la ruota di scorta, punto. Gran talento, con quello stile in sella unico, peccato, avrà i suoi momenti di gloria.
 Spero che Dovizioso riesca a fare quello step che da anni ci aspettiamo da lui, ma è una speranza che ogni anno diminuisce.
Pedrosa magari qualche gara la vince, ma non è da mondiale.
|
Mi auguro solo di vedere delle gran belle battaglie, Sbk rulez!
__________________
- Coming soon new car -- Novarossi -- Spektrum - - Losi 8ight EU -- HW 2250 sensored Esc 150A -- MachPro -- Savox-- Spektrum -
--One møre time beføre we Ðie--
Ultima modifica di Alessio78; 10-04-12 a 04:20 PM
Motivo: ingeniere...-.-...ingegnere
|
|
|
10-04-12, 04:12 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Alba
Messaggi: 490
|
Quote:
Originariamente inviata da cbagl
Ecco appunto , l'invidia dei poveri.............. puoi dire tutto di Rossi , che ha un carattere pessimo , che non è mai puntuale , e ne so qualcosa , che fa quello che vuole...... ma due cose sono innegabili , la prima è che gli bastano pochi giri per capire che problema ha il mezzo su cui è seduto e non lo dico io che non sono nessuno per un giudizio tecnico a questo livello ma gente come Debbia (capo meccano della Ferrari F1 Clienti) sulla pista di fiorano quando fece i primi test con la 2008 , a Richards capo parton della prodrive qunado gli preparò la macchina per il memorial bettega fino ad Agostini che non ha bisogno di presentazioni e tutti quelli che girano nel circus del motomondiale ......., seconda cosa che sia un fuoriclasse , e con questo non dico che Stoner sia da meno o anche Lorenzo ma poi finiscono li perchè altri non ce ne sono son tutte meteore.
|
Come ho scritto prima, principalmente non sopportavano il padre 
Caspita, mi aspetto che un professionista a quei livelli abbia quelle qualità, di sensibilità, Biaggi si rese conto addirittura che il telaio era leggermente incrinato. Quello che dico è che non è vera la leggenda che guida sopra i problemi e che la domenica mattina fa' la differenza con qualsiasi moto, lo stiamo vedendo. E le sue ultime interviste dal "lui non sa' chi sono io" in avanti mi stanno confermando quel che mi era stato detto. Compreso il fatto che quando lui entra duro "sono le gare e poi è più spettacolare se diamo due sportellate", quando entrano duro a lui "Barberà non si è risparmiato e mi ha buttato fuori, lui corre per arrivare davanti a me".
E soprattutto, essendo io piemontese conosco gente che non fa' parte del clan dei romagnoli e quindi è sempre stata un po' tagliata fuori dal giro.
Figuriamoci che Cadalora era bistrattato perchè emiliano!
Quote:
Originariamente inviata da Alessio78
Mi auguro solo di vedere delle gran belle battaglie, Sbk rulez!
|
Anche io e sono strasicuro che la Moto3 ce ne farà vedere! 
P.S.: se non corro il 6 Maggio, scappo sicuro a Monza!!!
|
|
|
10-04-12, 04:12 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 741
|
Vorrei uscire un attimo dal coro e dare un opione differente.
Credo semplicemente che si sia fatto il passo piu' lungo della gamba.
Mi spiego meglio.
Quando Vale arrivo' alla Yamaha, trovo' un altro contesto. Non c'era la crisi e la Yamaha era disposta a tutto pur di tornare in alto e non lesino' soldi, tecnici, tempo per fare un qualcosa fatto su misura per Vale.
Avete presente la Yamaha ? Fa motori per barche, pianoforti, strumenti musicali, moto, etc etc etc... Per cui quando una cosa la VUOLE, non bada a spese, tanto il budget da una parte o l'altra lo trova.
Tutti fanno l'errore di dimenticarsi che la Ducati non ha i mezzi della Yamaha.
Una volta che Ducati paga quello stipendio a Vale, non ha piu' molti soldi da investire sulla moto, nonostante gli sforzi.
Nessuno s'è mai chiesto come mai ha fatto un telaio deltabox praticamente con le misure precise della vecchia soluzione ? Semplice, perchè non aveva piu' i fondi per affrontare un progetto totalmente nuovo. Il telaio serve semplicemente a collocare il motore in modo differente rispetto a prima che essendo portante obbligava a lasciarlo dov'era, quindi per poter "giocare" con le geometrie ed i pesi. Ma non è mai stata convinta fino in fondo di questa soluzione.
La realtà è che non sono state azzardare soluzioni realmente nuove. La moto è praticamente la stessa del 2009/10, al di la della cilindrata e piccoli aggiustamenti. Non inganni la soluzione telaio in alluminio come ho spiegato. Non è stato fatto nulla di realmente nuovo, proprio perchè mancano i fondi (non vi dice niente che la Ducati è in vendita ??)
La speranza della Ducati è che Vale come tutti credevano, insieme al suo staff desse quei 2-3 decimi di manico "alla Stoner", decimi costosissimi da ricavare con l'approccio tecnico, meno con l'aspetto umano (sembra paradossale ma è cosi' !!! Ricordate lo Schumacher dei tempi della Benetton 1994 che faceva vincere una macchina che nella mani di Verstappen prendeva 1" al giro ??)
Invece cosi' non è andata, e quello che è emerso è che Vale è un grandissimo ma attualmente non puo' piu' fare il miracolo dei 2-3 decimi di polso.
Con una moto a posto Vale sarebbe ancora davanti, sicuro, ma dando parzialmente ragione ai "detrattori", ora non se la deve piu' vedere con dei mediocri alla Gibernau, Hayden, Capirossi, Biaggi, Takada, ma con fior di piloti come Stoner, Pedrosa, Lorenzo etc. al cui attualemente è probabilmente alla pari, ma non superiore.
Ultima modifica di spiry; 10-04-12 a 04:15 PM
|
|
|
10-04-12, 08:27 PM
|
#24
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Parma
Messaggi: 27
|
Quote:
Originariamente inviata da spiry
Vorrei uscire un attimo dal coro e dare un opione differente.
Credo semplicemente che si sia fatto il passo piu' lungo della gamba.
Mi spiego meglio.
Quando Vale arrivo' alla Yamaha, trovo' un altro contesto. Non c'era la crisi e la Yamaha era disposta a tutto pur di tornare in alto e non lesino' soldi, tecnici, tempo per fare un qualcosa fatto su misura per Vale.
Avete presente la Yamaha ? Fa motori per barche, pianoforti, strumenti musicali, moto, etc etc etc... Per cui quando una cosa la VUOLE, non bada a spese, tanto il budget da una parte o l'altra lo trova.
Tutti fanno l'errore di dimenticarsi che la Ducati non ha i mezzi della Yamaha.
Una volta che Ducati paga quello stipendio a Vale, non ha piu' molti soldi da investire sulla moto, nonostante gli sforzi.
Nessuno s'è mai chiesto come mai ha fatto un telaio deltabox praticamente con le misure precise della vecchia soluzione ? Semplice, perchè non aveva piu' i fondi per affrontare un progetto totalmente nuovo. Il telaio serve semplicemente a collocare il motore in modo differente rispetto a prima che essendo portante obbligava a lasciarlo dov'era, quindi per poter "giocare" con le geometrie ed i pesi. Ma non è mai stata convinta fino in fondo di questa soluzione.
La realtà è che non sono state azzardare soluzioni realmente nuove. La moto è praticamente la stessa del 2009/10, al di la della cilindrata e piccoli aggiustamenti. Non inganni la soluzione telaio in alluminio come ho spiegato. Non è stato fatto nulla di realmente nuovo, proprio perchè mancano i fondi (non vi dice niente che la Ducati è in vendita ??)
La speranza della Ducati è che Vale come tutti credevano, insieme al suo staff desse quei 2-3 decimi di manico "alla Stoner", decimi costosissimi da ricavare con l'approccio tecnico, meno con l'aspetto umano (sembra paradossale ma è cosi' !!! Ricordate lo Schumacher dei tempi della Benetton 1994 che faceva vincere una macchina che nella mani di Verstappen prendeva 1" al giro ??)
Invece cosi' non è andata, e quello che è emerso è che Vale è un grandissimo ma attualmente non puo' piu' fare il miracolo dei 2-3 decimi di polso.
Con una moto a posto Vale sarebbe ancora davanti, sicuro, ma dando parzialmente ragione ai "detrattori", ora non se la deve piu' vedere con dei mediocri alla Gibernau, Hayden, Capirossi, Biaggi, Takada, ma con fior di piloti come Stoner, Pedrosa, Lorenzo etc. al cui attualemente è probabilmente alla pari, ma non superiore.
|
allora Spiry dovevano come si dice "aprirgli il libro".
Si diceva "guarda Vale meno soldi di contratto ma più ricerca e sviluppo"
la Ducati quest'anno è una moto molto scarsa e non penso che altri farebbero meglio.e vero che con Stoner ha vinto il titolo nel 2007 ma come? molto merito fu dato alle Bridgestone.
Stoner la sapeva portare la limite ma vi ricordate quante volte è caduto con la Ducati?
L'anno scorso Rossi è caduto ben 13 volte!!
Non cadeva mai quando correva per le altre case. sia Rossi che a suo tempo Stoner avevano problemi con l'anteriore.
Stoner è 2 anni che non cade più.....
Ultima modifica di massi77; 10-04-12 a 08:36 PM
|
|
|
10-04-12, 08:44 PM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 741
|
Infatti, io credo che in Ducati sperassero nel "miracolo Vale" come avvenne con il "miracolo Stoner", ovvero avere un bonus di 2-3 o piu' decimi nel polso come già detto che in qualche modo andassero a "limare" i limiti della moto, che non credavano essere cosi' alti.
Ricordiamoci che Stoner ebbe un crollo di nervi per domare la rossa (ed era pure in lizza per il titolo) ed il mondiale vinto nel 2007 fu essenzialmente dovuto alle indubbie capacità dell'australiano, ad un motore che sverniciava gli altri, frutto di una genialata "elettronica" Ducati su come sfruttare il carburante (smagrimenti programmati in curva e iniezione a pressione nei rettilinei) che gli altri tardarono a capire e replicare, oltre le gomme fatte su misura che in qualche maniera andavano a mettere "una pezza" ai gravi problemi di assetto.
Io me lo ricordo Stoner in curva quell'anno, era un miracolo di equilibrismo al limite della follia. Teneva aperto sempre e si fidava che l'elettronica facesse il resto, e quando non funzionava a dovere si stendeva.
Grandissimo manico e fegato ma si vedeva chiaramente che come telaio, agilità e stabilità, la rossa è sempre stata un "cancello", c'è poco da dire. Un tale cancello che il povero Melandri (pilota onestissimo anche se non all'altezza dei mostri sacri) fu mandato dallo psicologo perchè non ricavava un ragno dal buco (chissà ora come se la gode...) mentre il suo compagno faceva faville !!! E l'anno dopo con una kawasaki privata rinacque con delle incredibili performace...
Ricordo che i grandi del passato tipo Mamola e Schwantz, quando provarono le motogp a fine anno, non riuscivano a capire la Ducati, soprattutto il secondo espresse seri dubbi riguardo alla sua efficacia.
Ora la situazione della moto credo sia migliorata anche se poco (al di la delle dichiarazioni al vetriolo di Vale, mi baso sui risultati degli altri ducatisti), solo che Vale non ha piu' voglia di rischiare per un 6° posto (forse l'incidente di Simoncelli ha lasciato qualche strascico ?) ed a mio avviso è tentato di divorziare anticipatamente, altrimenti non si spiegherebbe la gravità di cio' che ha detto.
Un po' come accadde con il "camion" di Prost.... Staremo a vedere gli sviluppi anche se nn prevedo nulla di buono.
Ultima modifica di spiry; 10-04-12 a 08:56 PM
|
|
|
10-04-12, 09:29 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
|
Leggendo sul giornale,Vale ha dichiarato che il problema e' la moto.Eroga troppa potenza alla ruota posteriore,in curva a gomme fredde gli parte ll posteriore.L'erogazione non e' fluida come le altre moto,e le gomme devono arrivare in temperatura ottimale per gestire la moto in curva.
|
|
|
10-04-12, 09:38 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 621
|
Io continuo a credere che se buonanima di Dagliungiro Kato non ci avesse lasciato così presto, il biondo nazionale non avrebbe vinto quel che ha vinto.
Parole sante. riguardo a Rossi ,si prende un secondo da Hayden che ne prenderebbe uno da stoner. quindi con questa ducati stoner partirebbe sempre in pole,Conclusione, il nostro campione si è sempre trovato al posto giusto al momento giusto
|
|
|
10-04-12, 09:44 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 741
|
Beh lo stesso discorso allora si potrebbe fare con Agostini.. con il cavolo che avrebbe vinto tutto cio' che ha vinto con avversari e moto all'altezza...
Ma tant'è... per una volta che l'Italia ha svettato in alto..... teniamocela cosi' !!!
|
|
|
10-04-12, 10:06 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Torino
Messaggi: 2,573
|
Quote:
Originariamente inviata da rob
[COLOR=Red]Conclusione, il nostro campione si è sempre trovato al posto giusto al momento giusto
|
Posso mettere questa frase nel topic ' la sagra delle cazz@te ' di un altro forum?
__________________
Quote:
Originariamente inviata da Un famoso bimbominchia...
le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu'
|
|
|
|
10-04-12, 11:31 PM
|
#30
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Parma
Messaggi: 27
|
Quote:
Originariamente inviata da rob
Io continuo a credere che se buonanima di Dagliungiro Kato non ci avesse lasciato così presto, il biondo nazionale non avrebbe vinto quel che ha vinto.
Parole sante. riguardo a Rossi ,si prende un secondo da Hayden che ne prenderebbe uno da stoner. quindi con questa ducati stoner partirebbe sempre in pole,Conclusione, il nostro campione si è sempre trovato al posto giusto al momento giusto
|
scusa ma che discorso e "si è trovato al posto giusto al momento giusto"?
da come parlate voi si vince con il culo e basta?
Sono discorsi che la gente faceva anche nel 2007,"Rossi finito" Poi ha vinto ne 2008(con moto inferiore) e nel 2009.
No aspettate: 
"Si è trovato al posto giusto al momento giusto"
Ecco come vince Rossi, non perchè è forte
invece Stoner vince perchè è forte non perchè ha la moto migliore vero? nooo!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35 PM.
| |