23-10-11, 10:32 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 25
|
Problema con pneumatico
Ciao a tutti.
Mi è capitato una cosa strana con una gomma della macchina, un pneumatico ricostruito montato un anno fa e che non mi ha dato nessun problema, fino ad un mese fa, dopo circa 20 mila kilometri: poi una mattina mi sono trovato la gomma a terra. Ho provato a gonfiarla con il compressore e a fatica ce l’ho fatta, perché perdeva da qualche parte, e poi son volato dal gommista. Arrivato là mi ha smontato la ruota e messo nella bacinella d’acqua ed ha riscontrato che non perdeva per nulla, e mi ha detto che forse era il cerchio ossidato e quindi di tenere d’occhio la gomma e tornar la se la se capitava ancora. Ieri, dopo un mese, mi trovo ancora la ruota a terra mentre esco dalla palestra e visto che un gommista (non lo stesso) è li a 100m, piano piano vado la. Prova a gonfiarla ma non ci riesce perché perde troppo e allora me la smonta e da la colpa ad un pesetto per bilanciare, che è di quelli che si attaccano all’esterno e si infilano sotto il lembo della ruota. Me lo cambia con uno di quelli adesivi e mi rimonta la ruota dicendo che ora è tutto ok: un’ora dopo mia moglie si trova con la gomma a terra e piano piano va da un terzo gommista che si trova li vicino ma il verdetto è che la gomma è rotta perché si vede una crepa su un fianco, e gli monta il ruotino. Credo che la crepa sia avvenuta all’ultimo passaggio ma il problema non è risolto, perché oltre a quella ruota ho anche un posteriore che a volte va giu di pressione, senza andare a terra ma arrivando ad un bar.
Qual è quindi la causa secondo voi di queste perdite di pressione? E cosa mi conviene fare ora che ho un pneumatico da buttare ed altre tre che sono a due terzi del consumo?
Grazie
__________________
originali regali per natale ( idée cadeau original in francese o regalos in spagnolo), cioccolato
|
|
|
24-10-11, 08:41 AM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Buttali tutti e monta altre quattro gomme,questa volta non ricostruite ma nuove magari di marca cinese.Io le uso da anni e zero problemi.
Il pesetto non c'entra niente col fatto che si sgonfi,dato che va ad incastrarsi occupando una zona del cerchio (monti in ferro o in lega?) che non prevede serva per la tenuta dell'aria.
Secondo me la colpa può essere delle carcasse ormai vecchie che perdono da qualche parte o delle valvole; se sei proprio sfortunato hai i cerchi in lega filati,è successo anche questo.
|
|
|
24-10-11, 08:48 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 25
|
cosa vuol dire filati? comunque sono in lega, si... ma sul pneumatico, meglio un ricostruito che un cinese dal punto di vista etico/ideologico, no? 
ciaaaoooo
|
|
|
24-10-11, 09:20 AM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Quote:
Originariamente inviata da Mackenzie
cosa vuol dire filati? comunque sono in lega, si... ma sul pneumatico, meglio un ricostruito che un cinese dal punto di vista etico/ideologico, no? 
ciaaaoooo
|
Nei cerchi in lega a seconda di quello che hanno "subìto",possono formarsi delle micro crepe che col tempo fanno sgonfiare la ruota.Si rompono,praticamente.
Per quanto riguarda le gomme,ormai ci sono certi costruttori cinesi che producono gomme di buona qualità a prezzi non molto lontani dal ricostruito.
Piuttosto,se la ricostruzione è stata fatta su una carcassa scadente,ti può scoppiare la gomma o puoi perdere il battistrada in viaggio,come è successo a me.
Il tuo gommista dovrebbe saperti consigliare una gomma estera a poco prezzo di buona qualità,piuttosto che un ricostruito: questi ultimi vanno più sui trattori o su certi mezzi industriali,dove la differenza sul nuovo può essere anche del 50%; e su una gomma che costa 800 euro si fanno sentire...
Su un'autovettura secondo me il ricostruito non ha più motivo d'esistere: primo perchè la sicurezza deve essere al primo posto,secondo perchè ormai ci sono marchi affermati (come Bridgestone,Toyo,BF Goodrich ecc) che offrono ottimi prodotti a prezzi bassi.
|
|
|
24-10-11, 12:40 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Un problema simile era successo anche a me poi ho scoperto che era la valvola difettosa che a volte, quando gonfiavo la ruota non chiudeva bene, ma non lo faceva tutte le volte, quando andavo dal gommista la gonfiava e la metteva sott'acqua ma non notava nulla di strano finche' una volta abbiamo visto delle bollicine uscire dalla valvola, sostituita quella non si e' piu' ripresentato il problema.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
24-10-11, 03:11 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: 1a baruccana ora dove si gareggia
Messaggi: 2,051
|
a mio modesto parere.....  
anche se sono tubeless..ci metti una camera d'aria e risolvi
__________________
AUTO MBX6.. MOTORE P3r/SIRIO SEVEN
SERVI SAVOX GOMME LRP AKA PROLINE
MISCELA MECCAFUEL 25% RADIO FUTABA 3PK
PILOTA.MISTER TAMBURINO.LUCA un mito
|
|
|
24-10-11, 10:02 PM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
In ogni caso, visto che le gomme sono l'unico punto di contatto con l'asfalto, sarebbe meglio non scherzare troppo col fuoco.
Personalmente preferisco fare qualche sacrificio e girare con gomme decenti (cambiandole anche un pelo prima del necessario) e cercare di evitare di fare/causare un incidente che potrebbe avere conseguenze tragiche. Tanto più che da me dal 15 novembre saranno obbligatorie le gomme da neve / catene (solo in caso di neve) e, quando è necessario muoversi, meglio essere a posto. Spero che ci siano più controlli. In ditta, su 15 auto, l'unico che guarda la sua auto (stile rompicojoni) sono io...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
Ultima modifica di cava; 24-10-11 a 10:08 PM
|
|
|
24-10-11, 10:45 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
|
io esprimo solo il mio modesto parere da carrozziere/meccanico/gommista che sono..
allora in primis qualsisi gomma comprate per legge in italia deve avere la data di produzione impressa sopra e la trovate di solito formata da 4 cifre cerchiate da un ovale allungato se così ci può dire..
le prime due cifre indicano la settimana di produzione e le seconde l'anno di produzione perciò esempio: 2411 significa gomme prodotto la 24esima sett.. del 2011..
detto questo quando andate a farvi montare delle gomme assisuratevi che siano fresce (cioè con meno di un anno e mezzo) guardando proprio questa data (che ricordo obbligatoria, se non la trovate cercate la sigla E1 se anche questa non c'è dite pure di smontare tutto perchè sono gomme non omologate in italia e se vi fermano vi sequestrano tutto..!  ).
Considerazione sul pneumatico cinese: detto e ammesso che ha l'omologa impressa sopra c'è da star all'occhio su una cosa: il numero di tele..
cioè il numero che trovate prima dell'indice di velocità sulla sigla di riconoscimento, esempio: 185/55 R14 87V l'87 è il numero di tele (che tra l'altro deve essere identico o superiore a quello riportato sul libretto [vale anche per il codice di velocità] pena il sequestro anche qui del mezzo se trovate un caramba cazzuto..).., le gomme cinesi ho riscontrato avere proprio il problema delle tele messe in numero minore (non per niente costano meno...  ) che su certi mezzi possono essere davvero pericolose..( se si mettono su una panda 1100 no problem ma son da evitare su degli ml, x3, ecc.. e lo dico perchè ho clienti che l'hanno fatto e si sono trovati le gomme esplose in garage perchè hanno ceduto sotto il peso della macchina, pensate ai 150 in autostrada..    )..
altra cosiderazione e qui riprendo Cava, occhio sempre alle gomme e al loro stato, se vi capita di fare anche un minimo incidente il perito la prima cosa che guarda quando viene a vedere la macchina son le gomme, se sono pelate (e cioè secondo ikl codice della strada quando infilato un euro (moneta) in una scanalatura del mattistarda si vede il bordo dorato) immediatamente il perito scrive e la vostra cara assicurazione vi sbatterà sul muso una bella lettera con sritto: "caro signore le sue gomme sono da buttare e il codice della strada dice che un vettura con gomme pelate non può circolare, ergo lei non doveva essere li in quel momento e addio indennizzo del danno", questo peggio ancora con una kasco o collisione..
dico tutto questo per informare perchè sono troppe le persone che si fanno inc.....re con gomme che esplodono, fuori legge o peggio vecchie di anni..
__________________
Grandamodel RC Team HB D812 PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
|
|
|
24-10-11, 10:48 PM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Ma lì87 non è l'indice di carico?
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
24-10-11, 11:02 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
|
è il numero delle tele interne della gomma.. più ce ne è meglio è.., di conseguenza viene calcolato il carico massimo.., sono correlati... mai meno di quello segnato sul libretto però..
__________________
Grandamodel RC Team HB D812 PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
Ultima modifica di Barba Suba; 24-10-11 a 11:08 PM
|
|
|
25-10-11, 11:38 AM
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Chiaramente quando parlo di gomme cinesi non intendo le tarocche o quelle illegali.Parlo sempre di gomme omologate e con tutte le carte in regola,corrispondenti al libretto di circolazione ma fabbricate in Cina.Non crediate che adesso Cinese voglia dire per forza da buttare al cesso,i Cinesi sanno fare le cose bene quando vogliono e i prezzi saranno sempre più bassi che in Europa.Molte marche famose sono fabbricate in Cina.
Comunque ormai il monopolio di quelle 2 o 3 marche è finito da un pezzo,per questo la concorrenza ha fatto si che il ricostruito sia pressochè estinto,o al limite dedicato a mezzi agricoli/industriali.
|
|
|
27-10-11, 08:46 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Torino
Messaggi: 2,573
|
Io ho solo 16 anni e possiedo uno scooter, ma da quel poco che ho imparato mai mettere gomme e freni economici!
Quando cambierò pasticche dei freni metterò delle malossi da pista e per i pneumatici sceglierò un modello di mescolla media/morbida, la sicurezza non è mai troppa
__________________
Quote:
Originariamente inviata da Un famoso bimbominchia...
le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu'
|
|
|
|
27-10-11, 08:51 PM
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
meglio pastiglie con mescola stradale. Di solito le pistaiole devono scaldarsi bene per frenare decentemente e vanno giù in fretta...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
27-10-11, 09:04 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Torino
Messaggi: 2,573
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
meglio pastiglie con mescola stradale. Di solito le pistaiole devono scaldarsi bene per frenare decentemente e vanno giù in fretta...
|
Un mio amico ha messo le brembo quelle serie e lo scooter frena benissimo! Però dato che è uno scooter economico nelle frenate violente le forcelle vanno a pacco e ondeggia tutto
__________________
Quote:
Originariamente inviata da Un famoso bimbominchia...
le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu'
|
|
|
|
27-10-11, 09:23 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Sono comunque stradali. Ad alte prestazioni, ma non da pista...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
[OT] Pneumatico senza aria
|
1947_roswell |
Statico - Kits, Info e Varie |
7 |
20-01-05 12:31 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58 AM.
| |