A me l'università è piaciuta molto e ogni tanto ci ritorno per frequentare qualche interessante proposta formativa. Pur con tutti i suoi limiti dati da organizzazione, code agli sportelli, modalità per sostenere gli esami, discutibili forme di ricevimento degli studenti, ... l'ho sempre considerata una efficace forma di energia creativa ... ed ho potuto constatare che è un buon modo per non "fossilizzarsi" su concetti via a via sempre più obsoleti e routine quotidiane; sviluppando anche qualche idea nuova da portare sul lavoro e (perchè no?) nella vita.
Quest'anno sto valutando se iscrivermi a un master in materia di impresa ed economia.
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|