Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > Off Topic
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-07-10, 03:05 PM   #1
Utente
 
L'avatar di MondoRC4ever!!!
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 486
MondoRC4ever!!! è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a MondoRC4ever!!!
Talking Un domandino!!!

Ragazzi scusate posso farvi una domanda che mi frulla per la testa? Ma per chi si vuole avvicinare a questo meraviglioso hobby del modellismo di auto radiocomandate bisogna per forza saper smontare la macchina, modificarla, e sapere tutte queste cose? Oppure come me va bene sapere piu o meno la carburazione come sistemarla, saper cambiare le gomme, pulire il filtro dell'aria e altre piccole cosine? Perche mi sorge il dubbio visto ke tutti voi chi sento sento andate in pista si però in piu sembrate meccanici esperti ovvero sapete smontare alal perfezione le vostre auto e saprete addirittura modificarvele mi chiedevo se uno come me che proprio l'altro giorno è andato in pista e mi sono trovato benissimo a girare con la mia auto radiocomandata a benzina devo saper per forza fare tutte quelle cose per poter continuare e frequentare questo hobby?? A prescindere la risposta io lo continuo lo stesso perke mi piace ovvio ma la mia è solo una curiosità piu che altro una delucidazione ke vorrei da voi piu esperti!!! Grazie mille in anticipo a tutti coloro che mi forniranno delle risposte a questa mia domanda
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
MondoRC4ever!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-10, 03:20 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di steel jans
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Provincia di Campobasso
Messaggi: 1,435
steel jans inizia ad ingranare.
predefinito

Non devi essere per forza un meccanico super esperto.
L'importante è che almeno sappia mettere le mani sulla tua macchina, carburarla e fare la giusta manutenzione (e questo prevede che si sia capaci di smontare e rimontare completamente il modello).
Poi non guasta, in caso di malfunzionamenti, saper trovare e risolvere il problema.
Questo penso sia il minimo indispensabile per utilizzare un'auto a scoppio.
steel jans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-10, 03:21 PM   #3
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

ti dico la mia
nessuno nasce '' imparato '' quindi è naturale che la stragrande maggioranza delle persone,sopratutto giovani che si avvicinano al mondo rc a motore a scoppio e non,siano completamente inesperte su questioni puramente tecniche e di manualità meccanica...a meno che non frequentino o abbiano frequentato scuole professionali di meccanica che,almeno in teoria,dovrebbero dare un fondamento sulle basi ( anche in questo caso comunque molto teorico e non approfondito nello specifico di questo ramo ).
se poi a tutto questo ci aggiungi anche il fatto che i tempi sono cambiati,quindi alla grande maggioranza dei giovanissimi di solito interessa tutt'altro che imparare ad usare una chiave a brugola,quando c'è la playstation o il pc e facebook
detto questo per iniziare a muovere i primi passi non serve essere maestri della carburazione o saper smontare e rimontare un modello od un motore ad occhi bendati,basta tanta voglia di imparare e magari avere anche la fortuna di essere seguiti da qualcuno più esperto di noi che ci mostri la via ( cosa che se si frequentano piste come nel tuo caso avviene spesso e volentieri per fortuna )
la manualità ed i trucchetti del mestiere verranno col tempo
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-10, 03:22 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

allora...a smontare la macchina,settarla ecc ecc ecc (le cose da imparare sono un infinità) si impara passo passo con il tempo,è normale che all'inizio non si sa smontare la macchina ecc (o meglio,a svitare le viti son buoni tutti,ma a rimontare ...come ti serve di smontare per un motivo,esempio pulizia,ti metti li,comodo e smonti,pezzo per volta ti sistemi i pezzi e le viti in ordine come se fossero gli ingranaggi del cambio di un auto vera...cosi per ricordarti l'ordine di rimontaggio,cosi con il passare del tempo te lo impari a memoria...sece la passione si impara subito,nessuno è nato imparato...io avevo sempre paura di smontare all'inizio per paura di rompere...ma quando si deve smontare lo si deve fare e basta
non smonto mai senza motivo tanto per farlo ovviamente...non è producente...ma penso hai capito che voglio dire...dai tempo al tempo...è ovvio che una macchina montata sembra complicata...poi magari con 4 viti smonti piastra radio,con altre 4 togli avantreno e altre 4 retrotreno e ti ritrovi il telaio in mano...esempio
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-10, 03:25 PM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
ti dico la mia
nessuno nasce '' imparato '' quindi è naturale che la stragrande maggioranza delle persone,sopratutto giovani che si avvicinano al mondo rc a motore a scoppio e non,siano completamente inesperte su questioni puramente tecniche e di manualità meccanica...a meno che non frequentino o abbiano frequentato scuole professionali di meccanica che,almeno in teoria,dovrebbero dare un fondamento sulle basi ( anche in questo caso comunque molto teorico e non approfondito nello specifico di questo ramo ).
se poi a tutto questo ci aggiungi anche il fatto che i tempi sono cambiati,quindi alla grande maggioranza dei giovanissimi di solito interessa tutt'altro che imparare ad usare una chiave a brugola,quando c'è la playstation o il pc e facebook
detto questo per iniziare a muovere i primi passi non serve essere maestri della carburazione o saper smontare e rimontare un modello od un motore ad occhi bendati,basta tanta voglia di imparare e magari avere anche la fortuna di essere seguiti da qualcuno più esperto di noi che ci mostri la via ( cosa che se si frequentano piste come nel tuo caso avviene spesso e volentieri per fortuna )
la manualità ed i trucchetti del mestiere verranno col tempo
quoto
anch'io ebbi una persona che mi fece scuola
e poi ricorda,le cose si imparano provando,il modellismo dinamico è un sinonimo di "tentare"
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-10, 04:06 PM   #6
Utente
 
L'avatar di MondoRC4ever!!!
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 486
MondoRC4ever!!! è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a MondoRC4ever!!!
predefinito

Grazie mille a tutti voi, siete stati davvero gentili ed esaurienti ora mi sento piu tranquillo e realizzato hihih infatti gia mi è capitato tipo che avevo un problema alla inferno c'era un ammortizzatore che era rimasto su in tensione e non capivo cosa gli fosse successo, quindi mi sono armato di coraggio (perche per me smontare un pezzo cosi era una cosa nuova) e ho smontato tutto l'ammortizzatore lasciando il semi asse libero e cosi facendo ho risolto il problema che era una cavolta ora non ricordo ma tipo ci era andato in mezzo qualcosa morale ora so come smontare o quantomeno so che non è difficile smontare gli ammortizzatori della inferno quindi appena avrò un problema che vede la necessità di smontare un pezzo procederò con cautela ma proverò
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
MondoRC4ever!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-10, 12:57 AM   #7
Utente
 
L'avatar di franci98
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: provincia di firenze
Messaggi: 139
franci98 è un newbie...
predefinito

be oltre che carburarla e saperla smontare per manutenzione debba anche pulirla.
comunque, angelo ha ragione: ragazzi della mia età quando "ammirano" le mie macchine, non sanno nemmeno come svitare una vite! invece a me è sempre interessato aggeggiare. poi anche il mio negoziante mi ha sempre aiutato...comunque nel modellismo nn si smette mai di imparare.


buona fortuna!
__________________
FRANCESCO GIARDINETTO

XRAY T2'008
franci98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-10, 01:27 PM   #8
Utente
 
L'avatar di MondoRC4ever!!!
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 486
MondoRC4ever!!! è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a MondoRC4ever!!!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franci98 Visualizza il messaggio
comunque nel modellismo nn si smette mai di imparare.
E' vero hai perfettamente ragione!!! Grazie mille cmq!!!
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
MondoRC4ever!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-10, 10:29 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Io invece mi sono trovato a divertirmi con altri amici. Ero il più piccolo (un bel po' di anni... gli altri hanno almeno 15 anni in più...). Come per il PC , ho dovuto decidere se chiedere sempre aiuto (cosa che non mi piace) o "sbattermi" ed imparare. Altra cosa, sarà brutto da dire, ma in questo mondo sono più quelli che ti vogliono fregare di quelli che ti vogliono aiutare secondo me...
Così almeno un minimo di infarinatura in un po' di tutto quello che riesco a capire ed imparare (niente matematica o formule....) mi piace averla, per riuscire almeno a sentire puzza di fregatura. Ma il modellismo dinamico (dove anche se sono una schiappa con la colla ed i colori, non conta) mi ha attirato un sacco.
Smonta e rimonta, ed alla fine le cose si imparano. E non si smette mai di imparare...
In più, confrontarsi con altri appassionati (pista, piazzali, forum) è la cosa migliore e più bella
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-10, 11:16 PM   #10
Utente
 
L'avatar di MondoRC4ever!!!
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 486
MondoRC4ever!!! è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a MondoRC4ever!!!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Io invece mi sono trovato a divertirmi con altri amici. Ero il più piccolo (un bel po' di anni... gli altri hanno almeno 15 anni in più...). Come per il PC , ho dovuto decidere se chiedere sempre aiuto (cosa che non mi piace) o "sbattermi" ed imparare. Altra cosa, sarà brutto da dire, ma in questo mondo sono più quelli che ti vogliono fregare di quelli che ti vogliono aiutare secondo me...
Così almeno un minimo di infarinatura in un po' di tutto quello che riesco a capire ed imparare (niente matematica o formule....) mi piace averla, per riuscire almeno a sentire puzza di fregatura. Ma il modellismo dinamico (dove anche se sono una schiappa con la colla ed i colori, non conta) mi ha attirato un sacco.
Smonta e rimonta, ed alla fine le cose si imparano. E non si smette mai di imparare...
In più, confrontarsi con altri appassionati (pista, piazzali, forum) è la cosa migliore e più bella
Condivido pienamente ciò che hai detto cava!!!!! Ti stimo!!!!!
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
MondoRC4ever!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-10, 11:52 PM   #11
Utente
 
L'avatar di Sharki
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 376
Sharki è un newbie...
predefinito

Non posso fare altro ke quotare il tutto,e rilanciare dicendo ke nella vita ci vuole passione e dedizione,questo è un hobby favoloso,pensa ke io sin da pikkolo desideravo un automodello a scoppio,ho iniziato la mia carriera da modellista cn le m4wd e ne conservo ancora 3 come rikordo,ma ora avvicininandomi di più a qst mondo ti posso dire ke è semplicemente favoloso e poi in qst forum ho trovato tnt gente ingamba e cortese pronta ad aiutarti e stai tranquillo le cs via via si imparano strada facendo

(Attenzione la nitro provoca irrimediabilmente assuefazione)
__________________
Dimentica la tecnica e comincerai a guidare non è solo freddo metallo,l'auto vive e respira e ti parla,senti cosa ti dice,senti cosa le serve,chiudi gli occhi e ascolta...
Sharki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-10, 09:16 PM   #12
Utente
 
L'avatar di stefano.rossi3
 
Registrato dal: May 2010
residenza: lucca-moriano
Messaggi: 569
stefano.rossi3 inizia ad ingranare.
predefinito

io, a dir a verità son un ragazzo e mi sono iscritto su questo forum per imparare da chi ne sa più di me. mi sono appassionato di modellismo a scoppio anche se nessuno mi a mai aiutato. mi sono arrangiato un pò da me dato che mio padre non se ne intende di motori
ho passato dei momenti in cui non ci capivo niente ma la passione mi ha spinto a cercar di imparare umilmente
non stò dicendo che ora son un modellista esperto, anzi tuttaltro!!!!!
stò solo dicendo che non importa essere modellisti esperti ma basta saper carburare un motore, aggiustare l' aggiustabile e avere la cosa più importante; la passione
__________________
modello: losi 8 2.0/picco p3r
controllata gt3/ servi digitali 12kg
Chi radiocomanda dalla prov. di Lucca mi contatti
stefano.rossi3 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203