Quote:
Originariamente inviata da carlo98 eb4 s3
ciao a tutti,è da tanto che non scrivo sul forum...  dopo aver distrutto DEFINITIVAMENTE la mia vecchia mtb  sta mattina mi sono rimboccato le maniche ed ho recuperato quello della rockrider 5.0 di mio fratello incidentata...  la bici adesso funziona e dopo averla testata per bene per evitare bruute sorprese rimane la cosa più bella da fare l'estetica!
il problema e che la mia vecchia mtb era nero opaco con cerchi oro ed era venuta niente male ma risultava a mio parere troppo sobria  quindi adesso volevo approfittare delle feste di pasqua per sbizzarrirmi su questa volevo fare una cosa molto estrema e appariscente volevo andare al di là della semplice verniciatura ma non so cosa fare  pensavo di farla verde lime e nero opaco 
ma volevo un vostro consiglio 
HELP ME
grazie in anticipo a tutti posterò le foto in seguito del lavoro effettuato 
|
vuoi fare una rock rider tuning???
secondo me...
oltre al fatto che su alluminio è abbastanza difficile pitturare, perche l'alluminio si ossida velocemente e quindi la pittura attacca male....
alla prima uscita seria ci rimane ben poco della pittura...
ci vorrebbe un compressore da almeno 40 litri caricato a bassa pressione, pistola adeguata, e pitture ottime...
e esperienza nel fare un disegno adeguato...
secondo me ti stai infilando in un casino per una bici che a malapena ci scenderei una discesa asfaltata...
io sul mercatino di mtb forum ho preso per 250 euro una dmr trailstar lt
grigio champagne con i suoi bellissimi punti di ruggine

e con adesivi gialli rifatti da me...
con freni avid juicy carbon e dischi da 200mm e tubi freno celesti...
sella fizik arione viola (ossia versione non vendibile)
forcella 130mm marzocchi z1 drop off 2 (modificata da me)
cerchi vuelta freeride gialli (sto passando agli shimano mt65 tubeless)
con gomme maxxis dhr e hr da 2.4 nuovissime...
cambio sram 9 rapporti 11/32 con guarnitura ritchey doppia corona (adesso é monocorona deore a cuscinetti esterni con tendicatena)
manubrio da 580mm
manopole "the"
batticatena in tessuto...
ci faccio tranquillamente freeride leggero ed è facilissima da pedalare...
e soprattutto la forcella anteriore da 150mm con gli steli da 32mm e i dischi da 200 fa la sua porca figura, basta poggiarla vicino ad un bar che tutti la squadrano...
soprattutto se sporca di fango
valuta davvero bene se investire questi soldi in pittura...
quando gia con una spesa ridicola (250 euro sono davvero ridicoli per quello che ho preso io) ti ritrovi con una bici molto piu performante e notevolmente piu cattiva...