Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Off Topic (https://www.modellismo.net/forum/off-topic/)
-   -   Suluzione problema di geometria (https://www.modellismo.net/forum/off-topic/112602-suluzione-problema-di-geometria.html)

blot11 27-03-14 07:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe99 (Messaggio 1197817)
No... questi sono tipici problemi delle medie.
Al liceo non si fanno pił volumi e aree: si fanno le dimostrazioni...

Oh nono, assolutamente falso! Nei primi 2 anni si lavora sulla geometria piana, con i criteri di congruenza del triangoli soprattutto, in 3 si iniziano a fare le simmetrie ( similitudini, traslazioni, simmetrie assiali ecc... ), in 4 si riprende geometria piana con esercizi pił difficili e altri teoremi ancora e si inizia a spiegare la geometria solida, con esercizi di ogni tipo. In 5 si studiano i grafici di funzioni, gli integrali ( che si usano soprattutto per calcolare le aree dei grafici di funzione ) e il calcolo combinatorio.
Ovviamente il 95% dei teoremi viene dimostrato.

Giuseppe99 27-03-14 09:23 PM

Io vedendolo ho capito a prima vista che si trattava di un problema di 3 media e avrei saputo risolverlo..l probabilmente fosse stato di 4 non ci sarei riuscito

blot11 27-03-14 09:27 PM

Pił che altro in 4 ci si concentra sulle composizioni di solidi! Sfera dentro un cono, sfera in un cubo, piramide in un parallelogramma ecc..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48 PM.