![]() |
Discussione Generale Antivirus
Ciao a tutti,
quali sono secondo voi i migliori antivirus a pagamento e non! Diteci le esperienze che avete avuto con questi. Magari facciamolo in uno schema del genere: -Nome -Free o costo -Valutazioni Via al Televoto! :brig: |
AVIRA
free in alcune versioni credo non mi abbia mai trovato nulla di strano ma mai avuto problemi... windows firewall (vale??!!) free gia nel computer capita che mmi trovi qualcosa o mi blochi qualche popup programmi di pulizia io uso ''c cleaner'' una volta ogni tanto per rimuoverele cose inutili... inoltre quando noto che qualcosa non va faccio un'analisi (rapida o completa) con ''malwarebites anti-malware'' sono tutti gratuiti... |
Ahahah! Firewall vale eccome! Perchè oltre a quello già installato ce ne sono altri addirittura a pagamento e quindi vale! Comunque io uso le tue stesse cose, tranne al posto di avira uso avg! Comunque malware bytes è spettacolare!
|
Avast
Free Veloce e utile soprattutto per siti internet malevoli Avira Free Utile per i file su pc o scaricati Firewall: ZoneAlarm Free È utilissimo perchè ti chiede ogni volta se vuoi accessi o no da tutti i programmi che necessitano collegamenti Windows Firewall Free ... Mi fido di Windows (?) |
I migliori antivirus gratis sono avg,avira.:Ok:
|
avira è ottimo,mi dice sempre se ce qualcosaa di strano e da qundo ce l'ho il pc non ha mai preso virus :brig:
|
avira o avg
pulizia cclear e smartdefrag |
Io ho l'avg free
mai problemi,mai un virus e per pulire uso ccleaner,oltre alla pulizia disco e fissa una volta a settimana la deframmentazione dischi!:Ok: |
Ne ho cambiati 3 o 4 negli ultimi anni, ma Avast non si batte :brig:
|
microsoft security essential
free per me il migliore, facile, poco invadente, leggero, efficace, gli altri antivirus che ho provato mancavano sempre 1 di queste qualità, l'ideale per l'utente medio che usa il computer normalmente e nn vuole rogne di alcun tipo ovviamente state anche attenti dove andate, siete in grado di proteggere il vs pc senza antivirus se navigate con giudizio :Ok: |
io uso avg e mi trovo bene:sisi:
|
ho avuto (tutti a pagamento):
- Norton. Al'inizio rallentava solo un po' il pc, poi è diventato un incubo. O funzionava lui, o funzionava il pc. personalmente lo considero un cesso. - Kaspersky. Me l'avevano venduto come razzo, in confronto al Norton. Non è stato ovviamente così. Inoltre, ha sempre avuto problemi col precedente antivirus; nonostante fosse stato disinstallato col programma suo specifico, il Norton ogni tanto tornava con icone "zombie" che impallavano tutto. - Avira. Una carezza. Leggero, quasi impercettibile, efficace. Finchè un giorno il pc non si è impallato e l'unica cosa che compariva era una scritta che mi informava del fatto che il pc era stato bloccato e che per sbloccarlo sarei dovuto andare in tabaccheria, comprare una certa carta prepagata e fare un accredito sul conto corrente indicato in fondo alla pagina. L'italiano stentato col quale era scritta la frase, ahimè, confermava che da un qualche sito dell'est europeo avevano "bucato" Avira. - NOD 32. Il centro informatico che ha ripristinato il pc me lo ha indicato come miglior difesa contro le aggressioni più subdole. Ha infatti retto 7 giorni, nei quali di tanto in tanto ricomparivano icone "zombie" di Norton, poi il pc si è ribloccato nello stesso modo con cui aveva capitolato AVIRA. Sono tornato al centro informatico dove hanno completato la pulizia (mi hanno detto che il virus non aveva bucato NOD, ma era ancora residente nel pc), mi hanno finalmente liberato degli ultimi pezzi del Norton e tuttora uso NOD 32, nella versione suite completa (una settantina di euro per due pc). Leggero ed efficace. Esiste anche la versione di prova grtuita (un mese, solo antivirus, rinnovabile di volta in volta). p.s. Per curiosità, ho chiesto all'informatico se qualcuno avesse mai comprato quella carta in tabaccheria e fatto il versamento. Mi è stato risposto di si. Chi lo ha fatto, però, si è tenuto il computer impallato al prezzo aggiuntivo di un centinaio di euro. |
Microsoft Security Essentials: free anche per le aziende, fino a 5 pc. Si comporta bene, non troppo pesante, anche se a volte il processo di scansione occupa un core al 100%
Norton Antivirus: buono nell'ultima versione. alleggerito, si comporta bene Avira Antivir Free: usato poche volte. Rompe le scatole con i pop up pubblicitari. Non è male, ma non infallibile. McAfee: visto poche volte dai clienti (non siamo rivenditori). Mi sembra pesantuccio. Non infallibile (e nessun AV lo è... Lo ha dimostrato il virus "polizia postale") NOD 32: installato un paio di volte. Buono, anche se in alcuni casi è troppo invasivo, bloccando componenti di alcuni siti AVG: ha rotto. impreciso, diversi falsi positivi che possono portare al blocco completo dell'avvio di windows. Panda antivirus 2013: patch a ripetizione, scarso. Tra l'altro non fa escludere le estensioni Symantec Endpoint Protection: per le aziende. Buono, anche se non è leggerissimo Panda Enterprise: così così- Tool dopo infezione: TDSSKiller, combofix, malwarebytes antimalware, spybot search & destroy |
ciao Cava, scusa la mia domanda da scarso conoscitore informatico:redfaces:: cosa sono i "tool dopo infezione"?
|
programmi per ripulire il PC dopo una infezione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11 PM. |