![]() |
Siamo alle solite,ogniuno dice che il suo antivirus e' il migliore.Con google si trova tutto.:Ok:
|
Quote:
AVIRA, uno dei più diffusi sia gratuitamente che in abbonamento e del quale ero assai soddisfatto, è stato bucato come burro proprio dal virus "polizia postale" al quale accennava Cava poco sopra. Altrettanto è successo al NOD 32, col beneficio di inventario che veramente fosse una "coda" dell'attacco precedente. Mi fa piacere sapere che Norton si è alleggerito (era di una pesantezza davvero improponibile) tuttavia ... rimanendo in qualche modo residente nel mio pc ... si comportava lui stesso da virus (bloccando o impedendo alcune funzioni) nei confronti degli altri antivirus !!! :icon_smile_drop: AVG lo uso sullo smartphone, si sa mai:look:, e mi pare vada bene. Non so come funzioni, ma ad oggi - dopo mesi - non mi ha mandato alcun messaggio di aggressione informatica. Sto seriamente pensando di passare alla mela e sperare che in quell'ambiente le problematiche siano inferiori. |
Per il norton dovevi fare pulizia col Norton removal tool.
Apple ha il "problema" che tutto deve essere certificato da Apple. Inoltre devi usare quasi sempre la macchina virtuale se (e ripeto, se) vuoi giocare |
Quote:
La pulizia la feci proprio col removal, e più di una volta, ma di tanto in tanto saltava fuori una qualche icona di messaggio del vecchio Norton che - non rimandando più a sue cartelle nè riconscendo i comandi, essendo stati cancellati - impallava tutto. Per fortuna l'assistenza informatica è riuscita ad eliminare l'inconveniente cancellando questi residui uno ad uno quando mi mise a posto l'inconveneiente del virus. "cartelle mirror", mi sembra che le chiamò, una sorta di duplicati autogenerati dal sistema. Non ho particolari preconcetti per un sistema operativo piuttosto che un altro. Giocare non mi interessa, perchè a questo punto penso di lasciare i giochi sul vecchio pc per la goia di mio figlio che erediterebbe il tutto :brig: e dedicare una macchina nuova, piccola ma potente, per le attività di lavoro e .... modellismo.net :tongues:. Mi intriga il McBook air ma credo che aspettando qualche mese il mercato possa offrire una scelta superiore con prestazioni migliorate. Ho letto che sono pronti processori nuovi che consentirebbero una durata di una decina di ore i quali (magari montati su pc ultraleggeri e con schermi touch) raggiungerebbero così la durata e le caratteristiche in mobilità che mi servono senza obbligarmi a portare dietro scomodi caricabatterie. Già un nuovo ultrabook Samsung in fase di lancio dichiara 8 ore di autonomia ed un peso davvero contenuto ... senza aver fretta credo dunque che il mercato stia sempre più assotigliando la differenza tra tablet e pc. |
Quote:
E comunque anche le classifiche su internet sono tutte diverse! Chi mette al primo posto avast, chi avg, chi norton, chi avira, etc. Per questo non sarebbe giusto fare una classifica dei migliori antivirus, ma piuttosto un pro e contro! :Ok: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35 PM. |