Dal 10 settembre tornano gli indimenticabili modellini d’epoca che hanno fatto giocare intere generazioni: una collezione di 70 riproduzioni fedelissime in scala 1:43 nella loro caratteristica scatolina gialla.
Dalla leggendaria Fiat 600, la prima utilitaria accessibile a tutti gli italiani, all’indistruttibile Maggiolino Volkswagen, dall’elegante Mini Morris traveller alla spartana Renault R4L, che (insieme alla Citroen Dyane) trasportava per tutta Europa i giovani “sessantottini” dell’epoca: De Agostini Publishing porta per la prima volta in edicola le Dinky Toys, le storiche automobiline raccolte in una collezione unica di 70 riproduzioni in scala 1:43 dedicata ai nostalgici e agli appassionati di giocattoli vintage, per rivivere l’epoca d’oro delle “macchinine” giocattolo.
Negli anni Cinquanta l’automobile, quella vera, è il bene più ambito e lo status symbol del boom economico, così l’automobilina regalata dal papà diventa il sogno e il divertimento di un’intera generazione di ragazzi. Gare, scambi, ricche collezioni, infinite discussioni sul primato dei modellini cui è possibile aprire la portiera o su quelli che possono sterzare grazie a una leggera pressione su un lato, sono il passatempo preferito di migliaia di ragazzini.
L’inconfondibile scatolina gialla accompagna ogni modellino insieme ad un fascicolo per scoprirne tutte le caratteristiche e le tantissime curiosità, grazie alla testimonianza e competenza del più grande appassionato di Dinky ToysJean Michel Roulet.
La collana “Dinky Toys” di De Agostini permetterà di collezionare tutte le icone a quattro ruote che hanno fatto la storia degli anni ’50 - ‘70 facendo sognare i ragazzini di quell'epoca.
Il 10 settembre la prima uscita. Protagonista l’avveniristica (per l’epoca) e rivoluzionaria (nella linea e nelle sospensioni) Citroen DS 19, la berlina francese Star indiscussa del Salone dell’Automobile di Parigi del 1955.
Il fascicolo rievoca i retroscena della produzione di questo modellino, le polemiche sulla linea filante, all’epoca quasi scandalosa, nella riedizione della seconda versione Dinky Toys, proposta nel 1958.
De Agostini, sinonimo di qualità e fedeltà, incontra l’unicità del marchio Dinky Toys, indimenticabile simbolo di un’epoca di crescente benessere, in cui protagonista era la produzione delle prime automobili per tutti.