Salve a tutti
Faccio riferimento al Topic: Architetti navali in famiglia, citando uno degli ultimi post relativo al Brigantino
PORSENNA che è una delle navi costruite dal mio trisavolo (
Vedere: Architetti navali in famiglia), è un Brigantino della prima metà del 1800, esattamente varato nel 1828 a Livorno, quando la Toscana era ancora Granducato sotto i Lorena ( come si nota dalla bandiera austriaca a Poppa).
Considerando che la linea non sembra presentare troppe difficoltà, vorrei ricostruirla



, ma ho bisogno del Vostro aiuto!!
Infatti sono alla ricerca di quante più notizie possibili sulle sovrastrutture e sistemazione del ponte: Carabottini, Osteriggi, Cavigliere, Gru di capone, Argano, Ruota timone ( barra o Ruota), Tambugio, eventuale Polena, Serpi etc. etc.
Francamente non so a quale modello di nave, di quelle che costruiamo possa essere minimamente paragonata; Voi che cosa usereste come ipotetico modello?
Vi ringrazio per gli aiuti che mi fornirete
Carlo