Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-06-09, 12:44 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 128
BlackPrince è un newbie...
predefinito Cosa potrei regalarmi???

Buongiorno ragazzi... come butta?
sono sempre alle prese con il mio President, prometto che da oggi comincio la ricerca delle (poche) foto che avevo fatto a settembre e farne di nuove per aprire il WIP.
Da un po' di giorni mi frulla per la testa l'idea, con la scusa del mio compleanno, di regalarmi un'altra "barchetta".
Colpa vostra eh!!!! ... molti di voi hanno più cantieri...
Il primo quesito è se ricadere su un kit o tentare l'autocostruzione.
Quindi dovrei dissipare questo primo quesito altrimenti non si va avanti... giusto?
Di kit avevo puntato un paio della Mamoli. La "Gretel" piccolina forse semplice e non adatta ad un "salto di qualità", ma mi piace troppo, non so se avete presente quando vi assale il piacere a seguire le forme con lo sguardo... ehi ehi ... a quale forme state pensando ...... eheheheheh
L'altro kit sempre Mamoli e la "Marseille" (e so già che ci sono degli estimatori... vero Seba )... fuori budget c'è "L'Orenoque"...
Per l'autocostruzione non so, accetto consigli su modello e come reperire i piani. Avevo pensato anche di prendere qualcosa della D'Angre per costruire qualcosa "d'arsenale"... avevo pensato alla lancia armata per due motivi, sembra più facile per cominciare un esperienza del genere ed il prezzo...

Ok ...anche stavolta mi sono dilungato... scusatemi...
aspetto i vostri preziosi consigli

Ciao...
BlackPrince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-09, 12:58 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Casale sul Sile (TV)
Messaggi: 113
mgnax è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BlackPrince Visualizza il messaggio
Buongiorno ragazzi... come butta?
sono sempre alle prese con il mio President, prometto che da oggi comincio la ricerca delle (poche) foto che avevo fatto a settembre e farne di nuove per aprire il WIP.
Da un po' di giorni mi frulla per la testa l'idea, con la scusa del mio compleanno, di regalarmi un'altra "barchetta".
Colpa vostra eh!!!! ... molti di voi hanno più cantieri...
Il primo quesito è se ricadere su un kit o tentare l'autocostruzione.
Quindi dovrei dissipare questo primo quesito altrimenti non si va avanti... giusto?
Di kit avevo puntato un paio della Mamoli. La "Gretel" piccolina forse semplice e non adatta ad un "salto di qualità", ma mi piace troppo, non so se avete presente quando vi assale il piacere a seguire le forme con lo sguardo... ehi ehi ... a quale forme state pensando ...... eheheheheh
L'altro kit sempre Mamoli e la "Marseille" (e so già che ci sono degli estimatori... vero Seba )... fuori budget c'è "L'Orenoque"...
Per l'autocostruzione non so, accetto consigli su modello e come reperire i piani. Avevo pensato anche di prendere qualcosa della D'Angre per costruire qualcosa "d'arsenale"... avevo pensato alla lancia armata per due motivi, sembra più facile per cominciare un esperienza del genere ed il prezzo...

Ok ...anche stavolta mi sono dilungato... scusatemi...
aspetto i vostri preziosi consigli

Ciao...
Da quando ho conosciuto questo forum sto sempre più apprezzando l'idea dell'autocostruzione a scapito della scatola di montaggio. Personalmente non vedo l'ora di terminare il Wasa per passare ad un modello in autocostruzione. Non credo però sarà cosa facile...
Non so darti delle indicazioni sul modello da fare in quanto non sono molto esperto però se posso darti un consiglio se vuoi continuare con una scatola di montaggio ti consiglio la Corel. Mi sono trovato molto bene rispetto alla Sergal dove ho trovato pezzi mancanti e poca precisione...
mgnax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-09, 01:01 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Ciao Blak. La gretel della mamoli e carina, forse un po piccola. Dipende comunque dal budget di cui disponi, io azzarderei all'autocosstruzione e quindi all'aquisto di piani di costruzione che sono molto dettagliati oppure possono essere scaricati da internet.
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-09, 01:01 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Allora innanzitutto complimenti per le scelte dei modelli, ti consiglierei la gretel perchè è una di quelle navi adatte per farsi le ossa sia per il c1 che per l'arsenale...la scala 1:54 è bella grande, tipica dell'ammiragliato (quella da ammiragliato è da 1:48)
e poi è una nave che ti piace, come a me la marseille..e questo deve bastare per la scelta
qui potrai lavorare sulla chiodatura, sulle sovrastrutture e sugli interni volendo...potrai lavorare sui vari particolari, secchi, botticelle, canne da pesca che i proprietari della gretel si portavano dietro per una bella gita

ti posto quello che dice il sito ufficiale

"
Imbarcazione da diporto del XVIII sec.
(Sc. 1:54 L. 410 mm. H. 355 mm.) Costruita nella metà del XVIII secolo su disegno di Fredrik Af Chapman, la Gretel è un bellismo esempio di imbarcazione da diporto dell’epoca.
Interessante il piano velico che sicuramente doveva conferire allo scafo una buona andatura. Il modello che ne abbiamo ricavato non presenta alcuna difficoltà di esecuzione. I piani costruttivi sono infatti del tutto simili a quelli studiati per scafi di maggiori dimensioni. Dato l’impiego di legname di diverse essenze e la ricchezza e l’eleganza della parte decorativa, il modello si presta ad essere realizzato senza alcuna verniciatura.

"


anche la parte in corsivo è un classicom dell'ammiragliato


io consiglierei quello che ti senti coe io prima o poi realizzerò al massimo la marseille prima o poi!
Icone allegate
Cosa potrei regalarmi???-mv33.jpg   Cosa potrei regalarmi???-mv33p.jpg  
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-09, 01:13 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 128
BlackPrince è un newbie...
predefinito

EHIIII... quante risposte già... ma non pranzate???


quindi la "Gretel" non è così poca cosa come pensavo, ma può essere una buona scuola per il futuro... beh che dire ho quasi trovato la quadratura del cerchio...
Quelle foto le conosco bene Seba... ogni tanto ci ripaso per guardarle... eheheh

Potrei provare la "Gretel" autocostruita... ma i piani???...

nel messaggio precedente ho dimenticato che mi piacciono anche i modelli che ripropongono pescherecci... cosa ne dite?

Mi devo mettere alla ricerca del "Gretel" (giusto il maschile?)
BlackPrince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-09, 01:21 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

prova a cercarli qui

Piani di costruzione

ci sono i piani costruttivi di quasi tutte le case costruttrici..pensaci bene a quella scala davvero puoi costruire anche gli interni
anche se il kit ha un prezzo piccolo piccolo GRETEL - imbarc.diporto 1800 - sc.montaggio
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-09, 01:42 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 128
BlackPrince è un newbie...
predefinito

grazie Seba... sempre celere e pieno di "dritte"...
il prezzo "abbordabile" lo avevo già notato... sul sito che hai messo non ci sono i piani del "Gretel" ma forse visto tutto conviene il kit... giusto?
BlackPrince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-09, 05:36 PM   #8
Utente
 
L'avatar di boden
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Montemarciano
Messaggi: 376
boden è un newbie...
predefinito

se decidi per l'autocostruzione un occhio allo sciabecco livornese dell'amati lo darei se fossi in te, i piani mi sembra che costino sui 18 € più o meno.
sulla difficoltà te lo saprò dire fra un pò, il tempo di finire la Couronne.
in alternativa qualsiasi cosa 1/50 come ti hanno già detto gli altri, sopra fare particolari diventa impresa ardua...
__________________
"Non c'è mai stato uomo davvero grande che abbia trascorso tutta la sua vita a terra.. H.Melville
http://www.modellismo.net/forum/memb...-couronne.html
boden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-09, 09:21 PM   #9
Utente
 
L'avatar di paolone110
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
paolone110 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da boden Visualizza il messaggio
se decidi per l'autocostruzione un occhio allo sciabecco livornese dell'amati lo darei se fossi in te, i piani mi sembra che costino sui 18 € più o meno.
sulla difficoltà te lo saprò dire fra un pò, il tempo di finire la Couronne.
in alternativa qualsiasi cosa 1/50 come ti hanno già detto gli altri, sopra fare particolari diventa impresa ardua...

Boden, i piani dello sciabecco amati costano 6,60 euro, non 18!!
O almeno così c'è scritto sul catalogo Amati e mi hanno detto da MOVO qui a Milano!!!

Ciao e complimenti per la scelta dello sciabecco...mooooooooooolto bello!!!!
Paolo
paolone110 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-09, 09:23 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Bhe lo sciabecco e la gretel sono due imbarcazioni mooolto diverse
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-09, 09:14 AM   #11
Utente
 
L'avatar di boden
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Montemarciano
Messaggi: 376
boden è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolone110 Visualizza il messaggio
Boden, i piani dello sciabecco amati costano 6,60 euro, non 18!!
O almeno così c'è scritto sul catalogo Amati e mi hanno detto da MOVO qui a Milano!!!

Ciao e complimenti per la scelta dello sciabecco...mooooooooooolto bello!!!!
Paolo
hai ragione..... il rincoglionimento avanza
__________________
"Non c'è mai stato uomo davvero grande che abbia trascorso tutta la sua vita a terra.. H.Melville
http://www.modellismo.net/forum/memb...-couronne.html
boden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-09, 10:33 AM   #12
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 128
BlackPrince è un newbie...
predefinito

...bentrovati a tutti...
parafrasando uno più famoso di me... "...chi non è rincoglionito scagli la prima pietra".... ... io sono un po' di giorni che il capoccione rallentato...

...beh si... tra lo sciabecco e il gretel c'è molta differenza ma un consiglio è un consiglio è un consiglio ed io ringrazio... ma anche lo sciabecco è molto bello ed è un'imbarcazione ha cui ho pensato per la realizzazione, però il "Gretel" è piacere allo sguardo... forse sarà perchè nel sito della Mamoli è realizzato in maniera perfetta ed anche invecchiato... che dire...
BlackPrince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-09, 10:37 AM   #13
Utente
 
L'avatar di paolone110
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
paolone110 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da boden Visualizza il messaggio
hai ragione..... il rincoglionimento avanza

Tranquillo, ti seguo a ruota ...a volte non ricordo nemmeno come mi chiamo!!!
paolone110 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-09, 12:01 PM   #14
geo
Utente
 
L'avatar di geo
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 114
geo è un newbie...
predefinito

Bè, visto che si parla di rincogl....ento, mi metto fra i primi e salto nel discorso!
Comunque secondo me un modello molto carino vagamente sullo stile della Gretel ma con finiture più accattivanti è sicuramente lo yatch Mary della Mamoli o lo yatch d'oro della Corel.
Sono entrambi bellissimi modelli, anche se un pò piccoli. molto eleganti.
L'ideale sarebbe raddoppiarne le dimensini e farsi i decori ad intaglio... quasi quasi lo faccio come prossimo cantiere!
però anche da scatola mi piacciono molto. Se sei orientato su imbarcazioni piccole per me sono l'ideale
geo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-09, 12:12 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 128
BlackPrince è un newbie...
predefinito

...grazie per la dritta geo... le ho viste e devo dire che non sono male, anche la scala è buona (1:50).
Una curiosità... ma quelle "pale" laterali (non so come si chiamano) a cosa servivano?... pensavo (credo erroneamente) che erano tipiche di imbarcazioni olandesi...
BlackPrince non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
(AQ) Da cosa potrei iniziare? Un Buon Usato? danteaq Automodelli a scoppio 22 11-03-09 04:38 PM
che cosa sono e a che cosa servono boogey Mini4wd Principianti 1 18-11-07 08:45 PM
sono nuovo spiegatemi un po come potrei iniziare propaganda Automodelli elettrici 3 20-12-06 03:54 AM
OLTRE CHE CERCARLO POTREI ANKE KREARLO UN TEAM emanueleguerrero Mini4wd Varie 2 04-07-05 12:09 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203