Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-02-08, 09:32 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2008
Messaggi: 1
tipoarmando è un newbie...
predefinito help verniciatura victory

Sto realizzando la victory "colorata".
Ho acquistato smalti acrilici ad acqua finitura opaca ma, facendo alcune prove noto che rimane sempre l'alone del pennello. Cosa posso fare? Esiste qualche accorgimento o devo cambiare tipo/prodotto?
Grazie
tipoarmando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-08, 06:12 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di redhawk
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
redhawk è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a redhawk
predefinito Re:help verniciatura victory

ciao armand, prima di tutto benvenuto!

Io non sono esperto di vernici, ma se scavi un po' (un po' tanto a dire il vero...) nel forum, puoi trovare tante indicazioni utili.

Sinceramente credo che la linea del pennello sia un'aggiunta veritiera al modello, perchè (cit. Sir Drake ) a quei tempi non avevano l'aerografo. Aspetta che un certo corsaro che tormenta questi lidi (o qualcun altro ^_^ ) ti dica la sua, potresti ottenere degli ottimi suggerimenti. Per quanto mi riguarda, penso che sia il caso di lasciare tutto come sta...
__________________
Luigi Falco

Syren 1803: gallery build log
redhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-08, 07:34 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito Re:help verniciatura victory

io sto verniciando uno sloup della corel e anche a me sul biano sono rimasti i segni ma in fondo è meglio cosi..... non deve venire come una nave moderna che la vernice è perfetta.
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-09, 12:04 AM   #4
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

Avevo lo stesso problema : E' bastato verniciare tutto con del trasparente opaco.
alexbg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-09, 12:07 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

e spariscono tutte le pennellate?
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-09, 12:48 AM   #6
Utente
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: reggio emilia
Messaggi: 329
betelgeuse1900 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a betelgeuse1900
predefinito

usa vernice più diluita. I segni del pennello restano perchè è troppo densa e non ha modo di stendersi bene.
Prova a diluirla di più. Certo per coprire ci vorranno più mani, ma i risultati finali sono nettamente migliori
__________________
Floriano
betelgeuse1900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-09, 01:03 AM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Napoli
Messaggi: 92
aleroe è un newbie...
predefinito

La questione mi sembra molto interessante (anche al di là dello specifico della Victory) e mi sento di dover porre alcune domande sia riguardanti il topic stesso, sia ai più esperti...
Quando si parla di "smalti acrilici" si apre un panorama piuttosto vasto. In varie occasioni infatti, mi è capitato di lavorare con colori acrilici differenti, e rendermi conto di avere a che fare con materiale parecchio differenti tra loro sia per resa finale, che per consistenza, etc. etc. Un po' come per le varie marche di colori a olio, a tempera etc, anche per gli acrilici vale il discorso della purezza del pigmento, del tipo di legante utilizzato, del tipo di pennello che hai utilizzato...
- Che tipo di colore hai utilizzato?
- Altro dubbio, se questo "effetto pennellate" risulta sgradevole può dipendere dal fatto che hai utilizzato un pennello (per esempio) di setola? (poco adatto ad una finitura fine) Hai per caso provato con un "pennello di pelo di bue"? (più morbido e delicato)
- Hai provato a stendere strati sottili di colore, ovvero senza eccedenza sul pennello? Perchè molto probabilmente i segni che si vedono sono grumi di colore che il pennello (saturo di colore) non riesce a stendere sulla superficie... (dato che alcuni acrilici sono piuttosto pastosi)

Faccio poi un'altra considerazione (perdono per la lunghezza ). Vero che le navi non erano dipinte con aerografo, vero che sarebbe assurdo pensare di "eliminare" l'effetto delle pennellate dai modelli. Tuttavia penso che il tutto vada rapportato alla scala del modello stesso.
In un modello come la Victory (che suppongo in scala non superiore all' 1:75, un effetto realistico delle pennellate - in tale scala - è in ogni caso inferiore alle venature stesse del legno. Quindi credo che in ogni caso la colorazione deve tenr conto anche di questo, e, di fatto, si deve vedere il meno possibile la pennellata.
Basta quindi applicare uno strato di colore che sia sufficientemente sottile da non lasciare antiestetiche "spennellate" fuoriscala ("spennellate" che di fatto sono dei grumi di colore).

Ora concludo con una domanda per i più esperti ed avvezzi alla ricerca storica... Ma le navi - ad esempio la Victory - con che tipo di colori erano dipinte? Può essere qualche sorta di colore assimilabile agli attuali colori ad olio? (causa la resistenza all'acqua)
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-09, 09:50 AM   #8
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexbg Visualizza il messaggio
Avevo lo stesso problema : E' bastato verniciare tutto con del trasparente opaco.
Confermo, a condizione che le pennellate non abbiano veri e propri "grumi"!!
Io uso il satinato e lo applico a bomboletta spray. Piccolo accorgimento: utilizzare sempre prodotti con lo stesso solvente, altrimenti son guai (a meno che screpolature e chiazze non servano a caratterizzare un modello particolarmente rovinato). Su vernici acriliche, cioè, mettere smalti acrilici.

Ale
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-09, 09:47 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da perru82 Visualizza il messaggio
e spariscono tutte le pennellate?
Si certo Ho dipinto la Victory a pennello e poi passato con trasparente opaco ed e' diventata superuniforme.

Ho postato anche la foto

Victory Panart
alexbg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203