La questione mi sembra molto interessante (anche al di là dello specifico della Victory) e mi sento di dover porre alcune domande sia riguardanti il topic stesso, sia ai più esperti...
Quando si parla di "smalti acrilici" si apre un panorama piuttosto vasto. In varie occasioni infatti, mi è capitato di lavorare con colori acrilici differenti, e rendermi conto di avere a che fare con materiale parecchio differenti tra loro sia per resa finale, che per consistenza, etc. etc. Un po' come per le varie marche di colori a olio, a tempera etc, anche per gli acrilici vale il discorso della purezza del pigmento, del tipo di legante utilizzato, del tipo di pennello che hai utilizzato...
- Che tipo di colore hai utilizzato?
- Altro dubbio, se questo "effetto pennellate" risulta sgradevole può dipendere dal fatto che hai utilizzato un pennello (per esempio) di setola? (poco adatto ad una finitura fine) Hai per caso provato con un "pennello di pelo di bue"? (più morbido e delicato)
- Hai provato a stendere strati sottili di colore, ovvero senza eccedenza sul pennello? Perchè
molto probabilmente i segni che si vedono sono grumi di colore che il pennello (saturo di colore) non riesce a stendere sulla superficie... (dato che alcuni acrilici sono piuttosto pastosi)
Faccio poi un'altra considerazione (perdono per la lunghezza

). Vero che le navi non erano dipinte con aerografo, vero che sarebbe assurdo pensare di "eliminare" l'effetto delle pennellate dai modelli. Tuttavia penso che il tutto vada rapportato alla scala del modello stesso.
In un modello come la Victory (che suppongo in scala non superiore all' 1:75, un effetto realistico delle pennellate - in tale scala - è in ogni caso inferiore alle venature stesse del legno. Quindi credo che in ogni caso la colorazione deve tenr conto anche di questo, e, di fatto, si deve vedere il meno possibile la pennellata.
Basta quindi applicare uno strato di colore che sia sufficientemente sottile da non lasciare antiestetiche "spennellate" fuoriscala ("spennellate" che di fatto sono dei grumi di colore).
Ora concludo

con una domanda per i più esperti ed avvezzi alla ricerca storica... Ma le navi - ad esempio la Victory - con che tipo di colori erano dipinte? Può essere qualche sorta di colore assimilabile agli attuali colori ad olio? (causa la resistenza all'acqua)