![]() |
Soleil Royal autocostruito
4 allegato(i)
Buona serata eccomi con il mio "Soleil Royal" come lo sto creando seguendo quello di "tanneron" non ho ne la pretesa ne le capacità.La mia atrezzatura mi consente poche variazioni un seghetto ad archetto,qualche lima,un trapanino a mano.Poterlo riprodurre un 20%per me sarebbe un successo. Ora cerco di inserire le foto. A presto.Bruno_
|
Ciao Bruno, il tuo è un modo un pò inusuale di costruire un modello, devi ancora rivestire l'opera viva e stai già realizzando i sabordi.
Spero che la cosa non ti crei problemi andando avanti con la costruzione. Per il resto la mano sembra buona. Mauro |
Ciao Bruno e buon cantiere!
Gli attrezzi sono importanti ma non indispensabili, contano molto di più la pazienza e la manualità. Concordo sulle perplessità di Mauro/Albatros. |
Secondo me gli attrezzi (soprattutto le apparecchiature elettriche) sono importanti anche se non indispensabili (parafrasando il buon pimini).
Credo che si possa fare un buon lavoro anche con strumenti "a mano": pensare che nel passato hanno fatto lavori mostruosi lavorando di gomito. Gli strumenti elettrici hanno il merito di farti stancare meno e fare un lavoro molto più veloce. Generalmente (e sottolineo generalmente) più preciso. Ma non è sempre così. Cmq in bocca al lupo per i tuoi lavori!:Ok: |
Soleil Royal autocostruito
5 allegato(i)
Cari amici Albatros e Pimini forse non avevo spiegato come era mia intenzione procedere con la listellazione del fasciame.Prima cosa quelle foto risalgono a parecchi mesi fa avendo intenzione di fare un unico rivestimento (fasciame principale in Rovere 4x2 mentre gli incintori 6x3 questi di noce dipinti con tinta nera e inchiodati con chiodini bruniti da 0.5 con testa bonbata.Tutti i portelli di 1 e2 batteria chiusi.Le canne finte non mi piacevano forse dovevo fare dei ponti attrezzati meglio,per sistemare i cannoni interi.Queste sono altre foto del lavoro eseguito.Una domanda ai grandi maestri del forum ,qualche modelista a mai fatto il Soleil in tipo arsenale!!! Sarebbe il mio sogno. Un salutone Bruno.
|
bella
anche se è un metodo decisamente inusuale che non ho mai visto prima, devo dire che così da profano noto una precisione notevole e un bellissimo effetto tavolato, se riesci a mantenere questo ordine anche dove il fasciame avrà andamenti complessi ti verrà un capolavoro ... che bel legno poi che hai usato, ma ci hai passato qualcosa per renderlo così?:bohk7ar:
|
Avanzamento lavori "Soleil " Autocostruita
5 allegato(i)
Buona serata,lentamente procedo col listellamento,con l'istallazione dei sabordi di coperta.Il lavoro viene sempre piu complicato dal momento che bisogna intagliare l'incintore.Nei momenti di pausa ho costruito un inizio di costruzione tipo "arsenale" niente di particolare solo per capire la lavorazione.Da quando seguo il forun guardo spesso le costruzioni fatte cosi,chissa un domani si puo tentare! Un saluto Bruno_Federico
|
"Soleil" Autocostruita
Buona serata,dopo parecchi mesi il lato destro è quasi finito pensavo di terminarlo prima ma la listellazione verso poppa mi ha fatto penare.La piegatura specialmente gli incintori,cosi qualche giornata la ho dedicata allo studio della prima balconata.Ho pure fatto un timone di mia fantasia,di lavoro ci sara veramente ancora tanto.Sto raccogliendo i fascicoli della "Sovrana dei mari"mettero tutto da parte per almeno mezza raccolta intanto guardero chi la sta gia costruendo.Un saluto Federico:winker:
|
"Soleil" le foto del cantiere
5 allegato(i)
Scusatemi ma le foto non entravano:dissapprove:
|
la tecnica è davvero particolare... inusuale anche per me che ho visto davvero pochi lavori visto che è da poco che gioco con i modellini... ma hai ottenuto un risultato unico!!! è strepitoso!!!
hai rivoluzionato il modellismo navaleeeeee:D |
ecco ti parlo anch'io da principiante, davvero una buona listellatura, l'unica cosa un po' strana secondo me sono quelle "porticelle dei cannoni" (non so il loro vero nome) in cui in tutti o quasi tutti modelli di Le Soleil royal presentano dei cannoni, con quelle porticelle aperte.
un'altra osservazione, ripeto DA INESPERTO magari va benissimo come hai fatto tu, non è che quelle porticelle possono sembrare un po' troppo spiaccicate, rispetto all'altra listellatura? |
Quote:
comunque anche io mi rimetto ai più esperti del forum |
Ciao bruno_federico,
a proposito di costruzione d'arsenale che tu vorresti intraprendere, puoi vedere la discussione iniziata da grisuzone su Navi e velieri W.i.P. |
3 allegato(i)
Quote:
Quote:
Vedi qualche foto di esempio: |
Buon pomeriggio,per "Zenit" ti ringrazio per la segnalazione della costruzione di "Grisuzone" della "LA BELLE" penso ti riferivi a quel modello.Per il momento ho provato una sezione del "Soleil" ma non sono molto convinto. Per "Tuvok"grazie della visita al mio lavoro,quindi confermi che i sabordi vanno bene cosi chiusi.Seguo il tuo lavorone sulla "Sovrana" da come ho letto sei partito da disegni "Amati".Io metto tutto da parte il "DEA" poi decidero come costruirla. Un saluto. Federico.:winker:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34 PM. |