![]() |
1° Cantiere: Gretel XVIII Yatch mamoli (1:54)
Ci siamo! Dopo un periodo di preparativi tra reperimento degli attrezzi, studio delle tavole di montaggio e sbirciatine qua e la sul forum.. L'apertura del cantiere è avvenuta in data 31 agosto con la messa in posa della prima ordinata sulla chiglia. Al momento ho incollato le 9 ordinate alla chiglia e come vedrete dalle foto che posterò la linearità se pur abbastanza accettabile non è perfetta causa oltre la mia inesperienza soprattutto l'asimmetrismo imperfetto di alcune ordinate.
Comunque spero che ciò nn mi dia grossi problemi che spero di risolvere con dello stucco se necessario (a proposito che tipo di stucco usate?) Un po sono preoccupato anche perchè mi sembra di nn vedere nella scatola alcuni particolari ma debbo guardare meglio perchè nn abituato con pezzi così minuti magari mi sfuggono. Ciao a tutti e presto vedrete le prime foto |
Buon cantiere!!
|
Ciao! Posta le foto così magari qualcuno ti potrà aiutare a risolvere i problemi da teriscontrati.
Buon cantiere!!! |
Ciao atlantic buon lavoro la gretel è stato il mio primo cantiere alcuni mesi fà se hai bisogno vedi il mio wip su modelli terminati se hai dubbi chiedi pure e se ti posso dare un consiglio non dare per scontato che se ci sono errori di asimmetria li recuperi con lo stucco non portarli avanti, cerca di recuperarli.
Iceman |
Grazie a tutti! Senz'altro avrò molte domande da farvi..:bowdown: e presto posterò le foto.
Iceman79 già fatto ho guardato e riguardato la discussione del tuo w.i.p. della gretel.. Complimenti davvero per il tuo lavoro ma anche per l'originalissima teca. Come vedrai ti ho scopiazzato :brig: il supporto di base. Ciao |
6 allegato(i)
Quote:
Vorrei un tuo parere e qualche consiglio |
Ieri sera ho provato ad inserire il ponte, coperta, sedili ecc.. e con un po di aggiustamenti manuali e qualche limatina riesco ad inserirli e corrispondo. A questo punto dovrei incollarli e come da istruzioni piantare degli spilli in corrispondenza degli incastri..
:bowdown:Qui la domanda innanzitutto debbo utilizzare gli spilli da sarto? E se si di che misura? Poi vorrei sapere come piantarli e con quale strumento? Perdonatemi ma sono alle prime armi non solo col modellismo navale, ma se non lo aveste capito con il legno in genere..:redfaces: |
Io utilizzo normali spilli da sarto.
Vanno puiantati quel tanto che basta per tenere in posizione gli elementi finchè la colla non fà presa e poi vanno tolti. Per piantarli è sufficiente un piccolo martello da modellismo. Mauro |
Quote:
Ciao Gaspare |
:bowdown:Vorrei il vostro parere sulla linearità delle ordinate che ho già incollate. Ho provato a inserire il ponte e con qualche piccola aggiustatina manuale riesco a farlo entrare negli appositi alloggi. Prima di procedere con il fissaggio del ponte e degli altri elementi vorrei sapere se c'è bisogno di qualche modifica ed eventualmente come mi suggerite di farla? :confused:
|
Ciao Atlantic dai un occhiata all'ordinata 8 la pen'ultima partendo dalla prua, mi pare dalle foto fuori asse, inoltre volevo ricordarti di fare l'angolo di quartobono per agevolarti nella messa in opera del fasciame.
Iceman |
Quote:
Per quanto riguarda il quartobono credo s'intenda la chiusura dell'angolo che c'è a prua e dove appoggieranno i listelli giusto? |
1 allegato(i)
Esattamente ti posto un'immagine che gentilmente ai tempi mi hanno girato a me.
Iceman |
Quote:
|
Ciao atlantic prendiun pezzetto di listello curvato e fai delle pro ve di messa in opera, così facendo ti rendi conto di quanto devi grattare.
Iceman |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25 AM. |